image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cara Yamaha, se vuoi affidare le tue MotoGP a Valentino Rossi forse stai sbagliando qualcosa

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 febbraio 2023

Cara Yamaha, se vuoi affidare le tue MotoGP a Valentino Rossi forse stai sbagliando qualcosa
Yamaha vuole la VR46, ma difficile pensare che basteranno i soldi a convincere i ragazzi di Tavullia: oltre a una moto più competitiva, ai giapponesi serve un approccio più europeo anche nella gestione del team satellite. Lin Jarvis, invece, punterebbe ad un vivaio per esordienti e pieno supporto alla squadra ufficiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questi mesi non si fa che parlare del possibile accordo tra Yamaha ed VR46 Racing Team, che secondo voci autoritarie (ma forse non autorevoli) potrebbe avvenire già nel 2024. Nello specifico Jorge Viegas, presidente FIM, ne ha parlato come di un dato di fatto, mentre da qualche mese Lin Jarvis (direttore di Yamaha Racing MotoGP) ha ammesso che con Valentino Rossi c’è tutt’ora un grande dialogo: non solo i piloti al Ranch si allenano con moto Yamaha e la VR46 gestisce per conto dei giapponesi una squadra in Moto2, tra le parti c’è anche un accordo per l’abbigliamento del team MotoGP, interamente gestito dalla VR46 Racing Apparel.

Le perplessità sul passaggio del Team VR46 da Ducati a Yamaha sono principalmente due, entrambe piuttosto significative: la prima è che il contratto con Borgo Panigale è di tre anni, dunque per il 2024 dovrebbe quindi essere rescisso in anticipo. Il che, ad ogni modo, è un problema facile da aggirare col denaro, che in mancanza di altre soluzioni potrebbe venire anche offerto da Dorna per bilanciare meglio la griglia di partenza, d’altronde otto Ducati non fanno bene allo spettacolo. L’altro ostacolo invece è puramente tecnico, cosa che per un ex pilota come Valentino Rossi rischia di essere la priorità assoluta: al momento Ducati ha una moto migliore da offrire e, a giudicare dai test, le cose non stanno certo per cambiare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Ora, secondo Autosport e Speedweek, Lin Jarvis si sarebbe seduto al tavolo delle trattative con Alonso Lopez, straordinario talento della Moto2 subentrato a stagione già iniziata per sostituire Romano Fenati all’interno del team di Luca Boscoscuro. Lopez va forte, impara in fretta e per molti è stato la sorpresa dell’anno assieme a Izan Guevara in Moto3. Tra lui e il numero uno di Yamaha c’è stata una lunga chiacchierata che Jarvis ha riassunto così: “È un bravo ragazzo e un buon pilota. Stiamo osservando i suoi progressi con interesse”.

Se Valentino Rossi e soci decideranno di rinunciare a Ducati è presto per dirlo, ma che decidano di delegare ad altri la scelta dei piloti sembra molto difficile. Impensabile poi che Ducati pretenda dalla VR46 di fare da vivaio per i giovani talenti, perché a Borgo Panigale hanno già il Team Pramac a cui affidarli. A Yamaha, invece, serve proprio questo, un team di supporto. E per i ragazzi di Tavullia al momento non sembra una prospettiva così entusiasmante.

More

Yamaha chiama Valentino Rossi: Lin Jarvis passa ai modi poco inglesi e “attacca” Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha chiama Valentino Rossi: Lin Jarvis passa ai modi poco inglesi e “attacca” Ducati

Dalla Yamaha avvisano Morbidelli: una sola possibilità per il rinnovo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dalla Yamaha avvisano Morbidelli: una sola possibilità per il rinnovo

Caro Uccio, solo Valentino Rossi fa ancora notizia! Ecco l'unica verità sulla bomba di Viegas e il passaggio da Ducati a Yamaha

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Caro Uccio, solo Valentino Rossi fa ancora notizia! Ecco l'unica verità sulla bomba di Viegas e il passaggio da Ducati a Yamaha

Tag

  • Lin Jarvis
  • Monster Energy Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere

di Giulia Ciriaci

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente di Horner che fa riflettere
Next Next

Ma i test di Formula 1 servono a qualcosa? La proposta controcorrente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy