image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Cari appassionati, puntando su Marc Marquez world champion 2025 con Ducati non vincerete neanche un pacchetto di caramelle. Ecco tutte le quote…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 gennaio 2025

Cari appassionati, puntando su Marc Marquez world champion 2025 con Ducati non vincerete neanche un pacchetto di caramelle. Ecco tutte le quote…
Luca Marini a Barcellona aveva ragione: tutti dicono Marc Marquez. Perché adesso lo dicono anche le principali agenzie di scommesse che per il 2025 sembrano fare un solo nome, con quote che gli accaniti scommettitori definirebbero ridicole. Quota decisamente bassa, ma comunque superiore al doppio, invece, per Pecco Bagnaia, mentre completano la top five, con distanze però siderali, Jorge Martin, Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio. Per tutti gli altri il favore dei bookmakers è da pessimismo cosmico e qui vi raccontiamo proprio tutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Come si inganna il tempo quando si è in astinenza da MotoGP e si ha pure quella frenesia dovuta alla consapevolezza che sì manca poco, ma non abbastanza poco da cominciare a sentire l’odore della benzina che brucia? Semplice: ovviamente si legge MOW, poi si spulciano i social dei piloti, si cercano pronostici e anticipazioni e, inevitabilmente, si finisce pure per andare a guardare se le principali agenzie di scommesse, a pochi giorni dall’inizio del nuovo anno, hanno provveduto a pubblicare le quote della stagione 2025. Fermi, non vi sforzate, ve lo diciamo noi: sì, hanno provveduto. E i bookie, che di solito sul motorsport ci vanno cauti un bel po’, questa volta sembrano non avere dubbi: nel 2025 ci sarà solo Marc Marquez. Gli allibratori, in estrema sintesi, sembrano dare ragione a Luca Marini che, appena poche settimane fa, s’è sbilanciato dicendo che tutti remano nella direzione di Marc Marquez.

https://mowmag.com/?nl=1

“Dimenticato” il team Gresini, che gli ha permesso di rinascere e di cominciare a prendere confidenza con la creatura di Gigi Dall’Igna, il 93 avrà tra le mani una Desmosedici ufficiale, tutta rossa e aggiornata all’ultima idea del geniale ingegnere italiano. Nella scorsa stagione, il campione spagnolo ha conquistato tre vittorie e ha fatto il pieno di podi, arrivando terzo in classifica generale con una Desmosedici dell’anno precedente e una squadra satellite e è per questo che adesso tutti sembrano prontissimi a puntare sul suo talento, visto che le quote, almeno consultando i siti delle principali agenzie di scommesse, si aggirano tra l’1,75 e l’1,90. Praticamente, puntando un euro su Marquez, preparatevi a tornare a casa a metà novembre con 75/90 centesimi in più, che non vi bastano nemmeno per un pacchetto di caramelle! È un rischio che non è un rischio o, se lo è, è un rischio che non sembra allettante.

Per garantirsi almeno un pacchetto di caramelle bisognerebbe invece buttare il proprio euro dall’altra parte della barricata, dove c’è Pecco Bagnaia, il re che ha assaporato la gloria lo scorso anno ma ha perso il suo trono vacillare nella gara finale di Barcellona. Con una quota che si attesta tra 2,25 e 2,50, Bagnaia è un avversario da non sottovalutare e è, secondo i bookmacìkers, l’unico che potrà giocarsela realmente con Marc Marquez, avendo la stessa moto e essendo, comunque, un tre volte campione del mondo che lo scorso anno è stato capace di salire sul gradino più alto del podio per ben undici volte su venti GP complessivi. Dopo aver masticato la polvere della sconfitta, Bagnaia è pronto a riprendersi la corona e gli appassionati, scommettendo sull’italiano, potrebbero mettersi in tasca più del doppio della somma puntata. Non è tanto, ma è di sicuro qualcosa.

20250108 213700990 1671
Pecco Bagnaia, Marc Marquez e Jorge Martin

Gli amanti del rischio vero, invece, potrebbero azzardare sul campione del mondo in carica, Jorge Martin. E’ lui l’unico quotato sotto a 10 da tutte le agenzie di scommesse e è il primo dopo i due superfavoriti Marquez e Bagnaia. Le sue quote oscillano tra 9,0 e 10,0, e nonostante non sembri un favorito per i bookmaker, Martin ha dimostrato di saper sorprendere nei momenti critici e la sua nuova moto, l’Aprilia, è stata comunque l’unica in grado di vincere nel 2024 oltre Ducati. Con un pizzico di fortuna e magari approfittando della lotta intestina tra i due ducatisti del Team Lenovo potrebbe inserirsi nella battaglia per il titolo. È l’outsider – fa quasi ridere chiamare “outsider” il campione del mondo - che potrebbe stravolgere ogni pronostico, conquistare il cuore dei tifosi e far guadagnare bei soldini agli scommettitori più scaltri.

Ma oltre i soliti tre chi c’è di papabile. In verità nessuno, visto quanto si alzano le quote, anche se un minimo di fiducia in più rispetto a tutti gli altri sembra averla Pedro Acosta. Con una quota di 16,0, infatti, Acosta non è tra i favoriti e dovrà pure fare i conti con la tremenda crisi in cui è piombata KTM, ma la sua grinta e il suo talento non sono in discussione e mettere un euro sul suo nome significherebbe garantirsene quindici se dovesse vincere il titolo. In un campionato dove l’imprevisto è l’unica certezza, il giovane pilota potrebbe rivelarsi una vera sorpresa, capace di scalare le gerarchie e inserirsi nella lotta per il titolo. Prima di guardare le quote impossibili, poi, c’è un altro nome da fare: Fabio Di Giannantonio. Il romano, secondo Sisal, è l’unico che potrà stare in qualche modo in top five, con una quota fermata a 25,0, anche se le altre agenzie lo relegano a “pochissime chance” insieme a tutti gli altri.

PedroAcosta1
Pedro Acosta è con Fabio Di Giannantonio l'unico sotto quota 50,0

A proposito di “tutti gli altri”, Enea Bastianini, Alex Marquez e Fabio Quartararo si attestano su quote di 50,0 (per Eurobet Fabio Quartararo è addirittura quotato a 100,0). Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi, Maverick Vinales e Brad Binder sono tutti oltre la quota di 60,0, ma comunque sotto quota 100,0. Johann Zarco, unico rappresentante Honda con una minima fiducia, è quotato a 200,0. Tra i rookie, solo Fermin Aldeguer riceve una certa attenzione dai bookmaker, con quota 101,0 insieme a Raul Fernandez e Alex Rins, mentre i nuovi piloti di Yamaha Pramac, Miguel Oliveira e Jack Miller, hanno rispettivamente quote a 200,0 e 300,0. Luca Marini e Joan Mir con le Honda ufficiali? Tenetevi forte: quota 500,0 insieme ai debuttanti Somkiat Chantra e Ai Ogura.

johann zarco team lcr honda
Tra i piloti Honda Johann Zarco è l'unico con un minimo di fiducia

More

Crisi KTM: ready to race in MotoGP, ma senza Pierer. Intanto Espargarò: “Bastianini e Vinales sono poli opposti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ready to race in MotoGP, ma senza Pierer. Intanto Espargarò: “Bastianini e Vinales sono poli opposti”

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Come diremmo al campetto dell’oratorio, Rino Tommasi ci ha dato le basi

di Tommaso Maresca

Come diremmo al campetto dell’oratorio, Rino Tommasi ci ha dato le basi
Next Next

Come diremmo al campetto dell’oratorio, Rino Tommasi ci ha...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy