image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: ready to race in MotoGP, ma senza Pierer. Intanto Espargarò: “Bastianini e Vinales sono poli opposti”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 gennaio 2025

Crisi KTM: ready to race in MotoGP, ma senza Pierer. Intanto Espargarò: “Bastianini e Vinales sono poli opposti”
Pol Espargarò gioca al “andrà tutto bene” e sembra quasi che l’unico dubbio che ha è sulla capacità di essere ugualmente performanti con la stessa moto dei due “piloti opposti” della MotoGP: Maverick Vinales e Enea Bastianini. Quello che è sicuro, per ora, è che saranno in pista e che avranno come grande capo Pit Beirer, visto che per il patron Stefan Pierer comincia a mettersi male davvero…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pit Beirer avrà tutto sulle sue spalle. E’ quello che viene da dire leggendo le ultime notizie che arrivano dall’Austria sula tremenda crisi di KTM. Perché da una parte è vero che ormai è chiaro che in qualche modo si riuscirà a andare avanti, così come è chiaro che l’attività in MotoGP per il 2025 non sarà interrotta, ma dall’altra è altrettanto chiaro che mancherà un timoniere. O, meglio, un comandante generale. Per Stefan Pierer, il patron che ha fatto immensa KTM e che però l’ha anche ridotta così, infatti, le possibilità di mantenere il timone dell’azienda sono pochissime. I creditori vogliono la sua testa. Molti degli azionisti idem e gli esponenti politici austriaci anche. L’imprenditore ha ancora qualche dirigente dalla sua parte, ma ci vorrà un mezzo miracolo per pensare che possa proseguire nel ruolo che ha avuto fino a oggi e con gli stessi pieni poteri.

https://mowmag.com/?nl=1

Sta nelle cose e, francamente, è anche naturale pensare che possa andare così. Quello che viene da chiedersi, piuttosto, è cosa succederà in MotoGP e in tutta l’attività racing senza un grande capo che indirizzi le attività e prenda le decisioni più importanti. Dovrà, verosimilmente, pensare a tutto Pit Beirer, ma con quali budget? E con quali poteri reali? Al momento è difficile capire quali saranno i margini di movimento per l’ex crossista e oggi manager, ma di sicuro il grosso del lavoro toccherà a lui, visto che anche per quanto riguarda la sola MotoGP l’unico altro uomo su cui potrà fare affidamento sarà il nuovo team manager Aki Ajo, che ha sostituito Francesco Guidotti. Il tutto in attesa di capire se arriveranno e in che misura arriveranno i nuovi investitori che dovrebbero garantire adeguata sopravvivenza alle squadre della MotoGP per dare ai piloti moto realmente performanti e la dovuta serenità.

Beirer Pierer
Stefan Pierer e Pit Beirer

A proposito di piloti, intanto, nel silenzio generale di tutti i titolari, a scegliere di parlare è stato il collaudatore Pol Espargarò, che si è detto fiducioso sul futuro e convinto che proprio le corse potranno aiutare il marchio a risollevarsi. Con il tester di KTM che ha definito più che buona la base di partenza della RC16 con cui Acosta, Binder, Bastianini e Vinales torneranno a confrontarsi tra un mese esatto nei primi test a cui potranno partecipare anche piloti ufficiali. Ognuno dei quattro, secondo Espargarò, ha un punto di forza, con il collaudatore spagnolo che scherza anche sulla capacità di KTM di mettere nella stessa squadra anche i due piloti più diversi di tutto il paddock: Maverick Vinales e Enea Bastianini.

“Sono proprio diversi – ha detto Espargarò a Crash.net - Maverick è un pilota passionale e è sempre al limite. E’ uno che ha bisogno di sentire per farcela. Enea invece è completamente l’opposto: più controllato, ma con lui non sai mai cosa succederà. È bello lavorare con loro due, hanno esperienza. Maverick ha vinto con tutte le moto che ha guidato in MotoGP e spero che questo sia il prossimo passo per lottare per il titolo con una KTM. Enea si è comportato molto bene negli ultimi anni. Sono super diversi e arrivano da moto diverse. Entrambi hanno pregi e difetti: cerchiamo di migliorare i difetti e mantenere i pregi“.

Espa Pedrosa
Pol Espargarò e Dani Pedrosa, collaudatori KTM

More

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, un Jack Miller così on fire non s’era mai visto: “Yamaha si sta spaccando il c*lo e Pramac…"

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducati la neve, Aprilia Milano, KTM l'online e VR46? Per il festival delle presentazioni della MotoGP 2025 c'è anche l'ultima data (e abbiamo tutti i capotecnici)

Rinascita Yamaha? Per Max Bartolini è questione di gomme: ”Chi usa il 100% del posteriore è più veloce. Bridgestone diverse da Michelin”. E sul motore V4…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

MotoGP

Rinascita Yamaha? Per Max Bartolini è questione di gomme: ”Chi usa il 100% del posteriore è più veloce. Bridgestone diverse da Michelin”. E sul motore V4…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il miglior rookie del 2025 in F1? Fernando Alonso non ha dubbi: “Ha già dimostrato di essere il più forte”. E non parla di Antonelli…

di Alice Cecchi

Il miglior rookie del 2025 in F1? Fernando Alonso non ha dubbi: “Ha già dimostrato di essere il più forte”. E non parla di Antonelli…
Next Next

Il miglior rookie del 2025 in F1? Fernando Alonso non ha dubbi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy