image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il miglior rookie del 2025 in F1? Fernando Alonso non ha dubbi: “Ha già dimostrato di essere il più forte”. E non parla di Antonelli…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

8 gennaio 2025

Il miglior rookie del 2025 in F1? Fernando Alonso non ha dubbi: “Ha già dimostrato di essere il più forte”. E non parla di Antonelli…
Fernando Alonso già correva quando la maggior parte dei debuttanti del 2025 in Formula 1 dovevano ancora nascere, quindi li ha visti tutti crescere nelle categorie propedeutiche. E il suo preferito per l’anno prossimo ce l’ha già, lo ha scelto per fare parte della sua academy e ora lo metterà alla prova direttamente in pista

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Saranno in sei i nuovi volti del paddock della Formula 1 nel 2025, l’anno che segna un ulteriore ricambio generazionale al volante delle monoposto con Kimi Antonelli, Ollie Bearman, Jack Doohan, Isack Hadjar, Gabriel Bortoleto e Liam Lawson. Per loro sarà una stagione tutta da vivere, dove impareranno cosa vuol dire correre coi grandi e si prepareranno per essere i nuovi idoli dei tifosi, chi già al volante di vetture da pole position, chi invece con squadre che militano nel centro gruppo, comunque hanno già tutti gli occhi puntati addosso. A parlarne è stato recentemente Fernando Alonso, che sembra avere le idee ben chiare su chi sarà il migliore alla fine dell’ultimo gran premio (dato che con un numero così elevato di rookies anche il campionato dentro al campionato sarà interessante da osservare). Potrebbe sembrare un po’ di parte, perché d’altronde è stato proprio lui a crescerlo con le attività della sua academy, la A14 Management, ma per descriverlo lo spagnolo si attinge ai dati delle sue ultime stagioni: Gabriel Bortoleto ha tutte le carte in regola per essere il miglior debuttante nel 2025.

https://mowmag.com/?nl=1

Il brasiliano, classe 2004, sarà al volante della KICK Sauber e ha già un contratto che lo vedrà protagonista anche nello sviluppo della vettura del 2026, targata Audi, dopo essersi laureato campione back to back di Formula 2 e Formula 3. Bortoleto viene con furore dal Brasile, dove ha già una fan base che fa paura, e in Europa c’è arrivato da piccolino, per correre in kart coi team più rinomati. Una volta arrivato in formula poi gli è bastato poco per catturare l’attenzione di Fernando Alonso, che ha iniziato a lavorare con lui nel 2022 tramite la A14 Management, l’attività del pluricampione del mondo di Formula 1 che prepara i talenti del futuro del motorsport. “Si parla tanto della nuova generazione che arriverà il prossimo anno e sono tutti talentuosi, ma il migliore è Gabriel” ha detto lo spagnolo durante l’ultimo weekend di gara della scorsa stagione. “Ha vinto da esordiente sia in Formula 3 che in Formula 2, a parità di vettura è lui il più forte e lo ha già dimostrato” ha continuato il pilota Aston Martin, enfatizzando sulle vittorie dei titoli del 2023 e del 2024: Bortoleto insieme a Oscar Piastri, Charles Leclerc e George Russell è l’unico che può vantare di questo primato. E questo già dice tanto sulle potenzialità del pilota Sauber.

Gabriel Bortoleto insieme a Fernando Alonso dopo la vittoria del titolo in Formula 3
Gabriel Bortoleto insieme a Fernando Alonso dopo la vittoria del titolo in Formula 3.

“Ovviamente l’anno prossimo non avrà la stessa vettura degli altri rookies, ma spero che nessuno si dimentichi che è migliore di loro. Lo è stato e lo sarà” ha continuato Alonso, che sembra avere davvero tanta fiducia in Gabriel - come alla fine ha dimostrato da sempre, presentandosi sotto il podio quando ha potuto negli appuntamenti delle feeder series, organizzando allenamenti ad hoc e insistendo (a quanto pare) per convincere la Sauber a sceglierlo per il futuro. “Il fatto di non essere competitivo fin dal primo giorno gli toglierà un po’ di pressione” ha aggiunto il pilota Aston Martin intervistato da GPBlog, “Imparerà e si divertirà, ne sono convinto, anche perché in Formula 1 i primi due anni sono fondamentali, ci sono così tante cose da apprendere. Lui potrà farlo senza pressione”. Infatti, se tutti come miglior rookie identificano già Kimi Antonelli, il paragone di Fernando Alonso mette in luce un gran vantaggio nelle tasche di Gabriel Bortoleto: il brasiliano non avrà la stessa pressione di chi debutta subito al volante della Mercedes. 

Fernando Alonso insieme ai suoi atleti della A14 Management tra cui Gabriel Bortoleto, Pepe Martì (pilota di Formula 2) e Chloe Chambers (F1 Academy) in occasione degli allenamenti di fine stagione.
Fernando Alonso insieme ai suoi atleti della A14 Management tra cui Gabriel Bortoleto, Pepe Martì (pilota di Formula 2) e Chloe Chambers (F1 Academy) in occasione degli allenamenti di fine stagione.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, torna un italiano in Formula 1, ma Toto Wolff mette le mani avanti: “Kimi Antonelli in Mercedes? Se ve lo aspettate davanti sbagliate di grosso”

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile

Via Rolex e dentro Tag Heuer, nuovo orologio della Formula 1: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla collaborazione (e cosa mettervi al polso)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Via Rolex e dentro Tag Heuer, nuovo orologio della Formula 1: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla collaborazione (e cosa mettervi al polso)

Tag

  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, il Milan in Arabia ha vinto il primo titolo dell’era Conceição, ma quanto ha incassato? E le altre squadre, a partire da Inter e Juve?

di Raffaele Di Gaetani

Ok, il Milan in Arabia ha vinto il primo titolo dell’era Conceição, ma quanto ha incassato? E le altre squadre, a partire da Inter e Juve?
Next Next

Ok, il Milan in Arabia ha vinto il primo titolo dell’era Conceição,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy