image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Via Rolex e dentro Tag Heuer, nuovo orologio della Formula 1: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla collaborazione (e cosa mettervi al polso)

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

7 gennaio 2025

Via Rolex e dentro Tag Heuer, nuovo orologio della Formula 1: ecco tutto quello che c’è da sapere sulla collaborazione (e cosa mettervi al polso)
Cresce sempre di più la prestigiosità della Formula 1, ora in accordo con LVMH a partire dalla stagione del 2025. Nel suo 75esimo anniversario, il mondiale torna ad avere Tag Heuer come cronometrista, dopo essere stato il primo brand luxury ad apparire su una monoposto grazie ad Ayrton Senna

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Che il 2025 sarà un anno speciale per la Formula 1 è chiaro ed evidente: il debutto di Lewis Hamilton in Ferrari, l’arrivo di tanti rookies, la possibilità di chiudere nuovi contratti per delle gare inedite, un evento unico di lancio della stagione con tutti i team e un compleanno iconico, perché il mondiale compie 75 anni. Un traguardo da celebrare e che infatti vede già i pezzi grossi della Formula 1 pronti, con contratti e collaborazioni che fanno venire gli occhi a cuoricino a chiunque. Proprio come racconta Stefano Domenicali, amministratore delegato del mondiale, “Quest’anno la partnership sarà con Tag Heuer, un brand che con la F1 condivide la natura di eccellenza e continua ricerca dell’innovazione”, nonché parte di LVMH, la multinazionale proprietaria di decine di maison di lusso diventata Global Partner del circus. Tag Heuer, tra l'altro, ha già una collezione di orologi dedicata alla Formula 1: dei Cronograph di varie tipologie, frutto della collaborazione precedente con Red Bull Racing, e un paio dedicati ad Ayrton Senna - il più recente è un Carrera Extreme Sport Cronograph Tourbillon.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

A partire dal Gran Premio d’Australia, il primo in calendario del 2025, Tag Heuer sarà cronometrista ufficiale della Formula 1, ricoprendo il ruolo avuto da Rolex fino al 2024. In realtà però, il brand svizzero condivide già la metà della sua storia con il pinnacolo del motorsport: grazie ad Ayrton Senna, prima appassionato, poi brand ambassador, Tag Heuer è stato il primo brand di lusso a comparire su una monoposto nel 1969, per poi diventare sponsor nel 1971 della Ferrari - che aveva bisogno di un nuovo sistema di cronometraggio a Fiorano, la pista privata di Maranello. Negli anni ‘80 poi arrivò la collaborazione con la McLaren, che è durata per ben 30 anni, una delle più longeve nel paddock, con sia Lewis Hamilton che, ovviamente, Ayrton Senna come piloti. Non solo una storia in Formula 1, perché Tag Heuer è stata protagonista anche della 24h di Le Mans, al polso di Steve McQueen come si vede nel film dedicato. Proprio lui indossava un Heuer Monaco, che è uno dei prodotti più raffinati del brand svizzero, insieme ai classici Carrera, Connected o Aquaracer (che probabilmente vedremo sempre di più ai polsi della Formula 1). Se state pensando a un nuovo segnatempo per festeggiare il 2025 - o qualunque altra scusa inventiate per comprare un bell'orologio nuovo - Tag Heuer può essere la risposta perfetta.

Ayrton Senna con indosso un TAG Heuer, che vede anche il suo logo stampato sulla tuta del brasiliano
Ayrton Senna con indosso un Tag Heuer, che vede anche il suo logo stampato sulla tuta del brasiliano.

“Con una storia che ci collega ai piloti e ai team di maggior successo di tutti i tempi, siamo onorati e privilegiati di essere il nome collegato alla cosa stessa che definisce il vincitore in Formula 1, il tempo” ha commentato Antoine Pin, numero uno di Tag Heuer. Non solo pista però, perché la collaborazione con LVMH vede protagonista il brand svizzero anche di attività nel paddock e nel contorno della Formula 1, insieme alla presenza di altri dei suoi brand luxury come Louis Vuitton o Moet nel circus. Un 2025 scintillante quindi quello della Formula 1, che ormai ha preso il volo ed è forse lo sport che vanta le migliori collaborazioni in termini di partnerships e sponsor. E non è scontato, perché solo cinque anni fa sarebbe stato difficile immaginare un successo del genere, quando a guardare le gare erano rimasti solo i vecchi fedeli appassionati. Oggi invece, con LVMH, Tag Heuer e un futuro brillante, la Formula 1 si prepara alla sua era di platino.

Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, insieme ai maggiori rappresentanti di LVMH
Stefano Domenicali, CEO della Formula 1, insieme ai maggiori rappresentanti di LVMH.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì, Max Verstappen è diventato padre ma la Red Bull ha le idee chiare: “Se anche perdesse tre decimi per via dei figli...”

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Carlo Vanzini a MOW: “I Brignone mi hanno cambiato la vita, in cabina è come una vacanza. Odio chi offende senza conoscere. La Ferrari? avrebbe potuto vincere”. E sul 2025…

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma quanto vive male Max Verstappen? Il peso del suo successo misurato con un jet privato

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport
  • TAG Heuer

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Milan, Supercoppa e l’incubo del derby perso. Ma no, noi, l’Inter, abbiamo una classe che il Bilanista non sa nemmeno cosa sia

di Giulia Sorrentino

Milan, Supercoppa e l’incubo del derby perso. Ma no, noi, l’Inter, abbiamo una classe che il Bilanista non sa nemmeno cosa sia
Next Next

Milan, Supercoppa e l’incubo del derby perso. Ma no, noi, l’Inter,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy