image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

CARI INTERISTI, CHIEDETE SCUSA! Il Demone Inzaghi ha fatto il miracolo: battuto il City di Guardiola con l’Al Hilal. E adesso…

  • di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

  • Foto Ansa

1 luglio 2025

CARI INTERISTI, CHIEDETE SCUSA! Il Demone Inzaghi ha fatto il miracolo: battuto il City di Guardiola con l’Al Hilal. E adesso…
L’Al Hilal ha vinto 4-3 contro il Manchester City ai tempi supplementari, 120 minuti di spettacolo assoluto decisi dal gol di Marcos Leonardo. Successo storico per il club saudita, guidato dall’ex tecnico nerazzurro

Foto Ansa

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

È successo nella lunga e nera notte degli interisti al Mondiale per Club. Fuori i nerazzurri contro i “pensionati” del Fluminense (Fabio, il portiere, 44 anni; Thiago Silva 40; German Cano 37), avanti incredibilmente l’Al Hilal, guidato dall’allenatore uscito tra mille polemiche dal Centro Sportivo Angelo Moratti, capace di mettere in ginocchio il Manchester City di Guardiola che solo qualche giorno prima aveva rifilato cinque sveglie alla Juventus. Roba da stropicciarsi gli occhi e fregarsi le mani per chi, coraggiosamente, aveva puntato un euro a caso, sperando che la fortuna potesse assisterlo.

20250701 202202067 2834
Marcos Leonardo, Al Hilal.

Era l’alba di questo caldissimo luglio 2025 quando si è prodotto sul tabellone l’ennesimo miracolo di un allenatore troppo spesso sulla graticola. Braccia al cielo per Inzaghi e chissà in quanti, in quel momento, si sono svegliati con il mal di pancia, stravolti dalle temperature equatoriali e dalle pene calcistiche.

Al Hilal e Manchester City hanno giocato una partita da cardiopalma, sul filo del risultato. Gli inglesi di Guardiola hanno tenuto palla e attaccato a testa bassa, con la solita espressione offensiva che vuole unire l’estetica al gol, i ragazzi di Inzaghi hanno provato a ridurre spazi, recuperare il possesso e rispondere colpo su colpo con contropiedi micidiali. Ne è uscito un testa a testa appassionante che ha messo in luce la grandezza del portiere marocchino Yassine Bonou, un gigante a difendere la rete dei sauditi, e la fragilità difensiva del progetto tattico del City, spesso esposto a rischi eccessivi.

Il Demone aveva studiato tutto, sapeva di essere come la criptonite per Guardiola ed è stato capace di far tornare in vita gli incubi della finale di Istanbul, persa solo di misura. Carte sparigliate in campo e i ragazzi dell’Al Hilal, rosa tecnicamente molto inferiore a quella degli inglesi, hanno messo in più anche il cuore. Sentimenti che il mister è riuscito trasmettere in poche settimane di lavoro.

Ne è venuto fuori un miracolo che ricorda quando, nel 1982, il Cesena di Genzano e Recchi riuscì a battere la Roma di Liedholm e Falcao, dominatori del campionato. Un trionfo giunto nei tempi supplementari grazie al gol di Marcos Leonardo, autore di una doppietta, alla fine di un testa a testa incredibile e ribaltamenti del risultato continui. Uno spettacolo.

Tutto merito di Simone Inzaghi che ha dimostrato, di nuovo, una caratura enorme da tecnico e che ora, forse, si meriterebbe le scuse di chi non ha capito fino in fondo il lavoro di un professionista, giunto all’Inter nel dopo Conte, in un clima di ridimensionamento e capace, lo stesso, di creare un gruppo che ha giocato due finali di Champions League in quattro stagioni, adeguandosi alle esigenze di una società che non faceva mercato. Perché questo, al di là di scudetti persi e sconfitte cocenti, va sempre messo in evidenza.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mondiale per Club, davvero John Elkann farà un “regalino” ai giocatori in cambio del passaggio del turno? Si parla di una cifra a sei zeri se battono il Real Madrid. E la Juventus si sfrega già le mani per gli incassi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Bomboniere

Mondiale per Club, davvero John Elkann farà un “regalino” ai giocatori in cambio del passaggio del turno? Si parla di una cifra a sei zeri se battono il Real Madrid. E la Juventus si sfrega già le mani per gli incassi…

Il calcio quello bello con Adriano e Zola di nuovo insieme, Totti che fa ancora magie e Baggio… welcome tu Operazione Nostalgia: il racconto del fondartore Andrea Bini

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Calcio

Il calcio quello bello con Adriano e Zola di nuovo insieme, Totti che fa ancora magie e Baggio… welcome tu Operazione Nostalgia: il racconto del fondartore Andrea Bini

PIANETA INTER, PIO È GIÀ UNO DI NOI: il goal di Esposito con la maglia nerazzurra, la remuntada al Mondiale per Club e quel mercato (capito Marotta?) che ora è meglio blindare. Intanto Milano sogna il suo baby fenomeno

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

INTOCCABILE

PIANETA INTER, PIO È GIÀ UNO DI NOI: il goal di Esposito con la maglia nerazzurra, la remuntada al Mondiale per Club e quel mercato (capito Marotta?) che ora è meglio blindare. Intanto Milano sogna il suo baby fenomeno

Tag

  • Calcio

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Andrea Spadoni Andrea Spadoni

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

INTER, CHE SUCCEDE? Lautaro e Marotta silurano Calhanoglu che si sente tradito. La figuraccia contro il Fluminense è la storia di uno spogliatoio esploso


di Andrea Spadoni

INTER, CHE SUCCEDE? Lautaro e Marotta silurano Calhanoglu che si sente tradito. La figuraccia contro il Fluminense è la storia di uno spogliatoio esploso

Next Next

INTER, CHE SUCCEDE? Lautaro e Marotta silurano Calhanoglu che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy