image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlo Pernat a MOW: “Bastianini in KTM? Ancora no, perché facciamo le cose per bene al contrario di altri”. E su Marquez e il mercato…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 giugno 2024

Carlo Pernat a MOW: “Bastianini in KTM? Ancora no, perché facciamo le cose per bene al contrario di altri”. E su Marquez e il mercato…
Tra Enea Bastianini e KTM non c'è ancora alcun contratto. Ce lo ha detto CarloPernat, spiegando che al momento la casa austriaca e il pilota italiano hanno sottoscritto solo un preaccordo. Manca solo la formalità, ma farlo sapere è il grimaldello del manager genovese anche per lanciare qualche frecciatina. E, per noi, per chiedergli cosa altro s'aspetta da questo folle mercato della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non mettetemi in bocca cose che non ho detto: io ho firmato un agreement con KTM, ma l’ufficialità di Enea Bastianini in KTM non c’è”. Carlo Pernat ci tiene a dirlo subito, proprio all’inizio della telefonata per avere un suo commento sull’incredibile serata di ieri, quando nel giro di un quarto d’ora s’ praticamente completata la line up dei top rider della MotoGP per la prossima stagione.

https://mowmag.com/?nl=1

Che significa che l’ufficialità di Enea in KTM ancora non c’è?

Significa che io sono abituato a fare le cose per bene. Non gli show o gli effetti speciali e quindi la situazione va illustrata per quello che è davvero. Ieri sera ho rilasciato una intervista dicendo che Bastianini andrà in KTM e è vero, ma oggi leggo che molti scrivono che c’è un contratto firmato e invece questo non è vero.

Però sono dettagli che importano poco agli appassionati…

Non è vero che sono dettagli. Io, per conto di Enea, ho firmato un agreement. Si tratta di una sorta di accordo, ma non brucio notizie che devono dare i diretti protagonisti e voglio che si facciano le cose per bene, al contrario di altri.

E' la seconda volta che fai riferimento agli "altri", chi sarebbero gli "altri"?

Non farmi stare a dire, dai!

Allora spiegaci bene quale è la situazione di Enea…

E’ stato firmato un preaccordo che di fatto mette nero su bianco ciò che il contratto andrà a definire. Ma il contratto non è stato ancora firmato. L’accordo prevede una moto ufficiale per Enea, ma non c’è, ad esempio, una indicazione del team

Quindi è probabile che sarà in GasGas?

No. Anche perché non è ancora chiaro nemmeno se il team satellite si chiamerà GasGas o meno. Di sicuro KTM avrà quattro moto perfettamente identiche e con gli aggiornamenti in contemporanea, coì come è altrettanto sicuro che l’ingaggio di Enea sarà coperto direttamente da KTM.

Più nei dettagli cosa puoi dirci?

Non è corretto parlare di cifre, ma posso dire che quella di KTM non era l’unica proposta sul tavolo. Abbiamo valutato un po’ tutto e il progetto di KTM, nel suo complesso, ci è sembrato il migliore. Enea è contento della scelta e di come si sono messe le cose. In verità è già stato definito tutto da qualche giorno, non tantissimi giorni, ma neanche ieri notte in poche ore.

Quindi Ducati aveva già comunicato a Enea che non era più nei piani di Borgo Panigale?

Sì, da diversi giorni. Non settimane, ma alcuni giorni. Da lì ci siamo mossi e tra le varie prospettive abbiamo scelto, appunto, KTM. Però per l’ufficializzazione ci sarà da aspettare perché il contratto, come ho già detto, ancora non c’è.

Cosa manca?

I tempi tecnici, in teoria semplici formalità

Però c’è chi ci ha messo una sola notte...

A me in una sola notte piace fare altro (ride, ndr)

Carlo Pernat Bandito dal Box Ducati

Con Martin in Aprilia, Bastianini in KTM e Marquez in Ducati ufficiale i top rider sono a posto, ma l’impressione è che il mercato sia più che aperto. Concordi?

Certo che concordo. Scade la stragrande maggioranza dei contratti e in MotoGP non ci sono solo i top rider. Tra l’altro ho l’impressione che potrebbe succedere ancora qualcosa di grosso.

Ti riferisci a Pramac con Yamaha?

E’ una possibilità concreta. L’uscita di Marquez sul fatto che Pramac non fosse una opzione è stata a mio avviso non proprio garbata e Paolo Campinoti non la meritava. Secondo me una riflessione la farà, perché è vero che con Ducati ha una storia più che decennale, ma è vero pure che, in virtù di questo, poteva aspettarsi anche un trattamento migliore, o comunque maggiore delicatezza. Yamaha, dalla sua, è prontissima a stendergli il tappeto rosso e a riconoscergli ogni onore di benvenuto.

Non sembri convinto che Ducati abbia fatto una buona operazione…

Se le operazioni sono buone o meno lo dicono i risultati, quindi vedremo. Di sicuro Ducati, che da anni aveva preso la linea dei giovani da far crescere in casa, ha deciso di derogare alla regola che si era data. Da una parte ci sta, perché Marc Marquez non è uno qualunque e anche a livello di ritorno economico ha un suo peso, ma dall’altra parte i punti interrogativi possono essere tanti. A cominciare dal rischio di andare a minare un ambiente che ha vinto tanto e con grande serenità. Già perdere Pramac, da questo punto di vista, potrebbe non essere una buona cosa se dovesse accadere.

Le Ducati ufficiali secondo te a quel punto a chi andranno se Pramac accetterà il corteggiamento di Yamaha?

Dicono alla VR46, ma in Gresini non sono gli ultimi arrivati, quindi si rimescolerebbe un po’ tutto. Però sono supposizioni, dai, la verità è che Pramac ha tempo fino al 31 luglio per decidere se restare o no con Ducati e prima di quella data è inutile stare a fare ogni discorso. Anche perché l’ultima lezione è stata chiara: può cambiare ogni scenario in una manciata di giorni.

A proposito di Gresini, chi potrebbe andare al posto di Marc Marquez?

Bisognerebbe chiederlo a Nadia, piloti forti ce ne sono e quella è una squadra ambita. Credo che non avranno le difficoltà che per esempio potrebbe avere Honda. In Gresini e con una Ducati ci andrebbero di corsa in tanti.

E Fermin Aldeguer?

Ducati ha firmato un contratto con lui già alla fine della scorsa stagione, una sella dovranno dargliela per forza di cose. Se Pramac resterà con Ducati credo che sarà in Pramac, altrimenti credo dovranno accoglierlo o in VR46 o in Gresini.

pernatList

Con l’arrivo di Jorge Martin, l’eredità di Aleix Espargarò non sarà di Maverick Vinales. Insomma, Vinales non farà il Capitano, penso che gli starà bene?

L’ho visto un po’ innervosito, magari è uno di quelli che sta parlando per capire se andare o restare. Sembra abbia una grossa offerta da parte di Honda, ma non è un mio pilota, quindi non so come stanno realmente le cose. Di sicuro l’arrivo di Martin potrebbe destabilizzarlo un po’. Non credo, comunque, che in Aprilia farebbero drammi, anzi penso che a Noale l’idea di avere anche un pilota italiano potrebbe piacere anche molto.

Parli di Marco Bezzecchi?

Anche Rivola ha fatto il suo nome, quindi sì. Ma parlo in generale di un pilota italiano laddove Vinales dovesse scegliere di accasarsi altrove. Così da avere un top rider, che è Martin, e un italiano.

Tra i piloti della Moto2, oltre a Aldeguer, pensi ce ne sia qualcun altro che ha speranze di approdare in MotoGP?

Secondo me no. Perchè è vero che si liberano molte selle, ma è vero pure che un sacco di piloti bravi resteranno a piedi. Quindi assisteremo a tanti cambi di colore, ma di promozioni dal basso ne vedremo poche e già così qualcuno degli attuali piloti della MotoGP potrebbe essere fuori dalla griglia del 2025. Forse, oltre a Aldeguer, qualche speranza al momento ce l’ha Joe Roberts, perché è americano, sta andando forte e in MotoGP c’è un team americano e si sta spingendo tanto sugli USA, visto che Liberty Media ha comprato tutta la baracca.

Carlo Pernat, Bastianini e Arbolino 2022

More

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

“Con Martin tutto in una notte e offerta meno alta”: Rivola svela i dettagli del colpaccio Aprilia. E su Bezzecchi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Con Martin tutto in una notte e offerta meno alta”: Rivola svela i dettagli del colpaccio Aprilia. E su Bezzecchi…

Dall'officina di papà alla MotoGP con Aprilia, Paolo Bonora: i test, quello che è mancato, il dopo Espargarò e il segreto che non c'è

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dall'officina di papà alla MotoGP con Aprilia, Paolo Bonora: i test, quello che è mancato, il dopo Espargarò e il segreto che non c'è

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il bivio della carriera di Ocon: gli incidenti, l'addio ad Alpine e le ipotesi sul futuro

di Francesca Luna Barone

Il bivio della carriera di Ocon: gli incidenti, l'addio ad Alpine e le ipotesi sul futuro
Next Next

Il bivio della carriera di Ocon: gli incidenti, l'addio ad Alpine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy