image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz, tornano le lamentele contro Ferrari: “Sono stato sacrificato per Leclerc”

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

25 settembre 2023

Carlos Sainz, tornano le lamentele contro Ferrari: “Sono stato sacrificato per Leclerc”
Carlos Sainz, sesto a Suzuka nel Gran Premio di domenica, ha commentato la gara lanciando qualche frecciatina al suo team: "Sono stato un po’ sacrificato, hanno fatto la sosta con Leclerc per preservare la quarta posizione"

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Dopo la vittoria al GP di Singapore, Carlos Sainz lascia di nuovo il posto a Max Verstappen, che chiarisce che quella di Marina Bay era solo una parentesi. Sulla pista di Suzuka il ferrarista riesce a spuntarla contro Russel e si aggiudica il sesto posto. “Sono contento della partenza e del passo gara, dopo una giornata difficile ieri oggi il passo era molto buono e avevo molto ritmo in generale” commenta Sainz a Sky Sport. “Peccato per l’ultima sosta” aggiunge “che mi è costata la posizione perché eravamo 4 secondi davanti e siamo usciti 8 dietro, quindi dobbiamo vedere cosa si poteva fare. Alla fine hanno fatto la sosta con Charles per assicurarsi la posizione, mentre io sono stato un po’ sacrificato”. Lo spagnolo sarebbe stato penalizzato dalla decisione della scuderia di Maranello, che avrebbe invece favorito Charles Leclerc, quarto classificato. Il suo team, in effetti, non lo chiama in tempo ai box e l’undercut di Lewis Hamilton riesce: il pilota perde terreno e la sua monoposto resta indietro rispetto alla Mercedes dell’inglese.

sainz
Carlos Sainz

E proprio a proposito della scuderia di Brackley e dei suoi due piloti dichiara: “È stata una buona gara per me, avevo passo e ho potuto fare quello che volevo. Non posso essere arrabbiato per il gioco di squadra della Mercedes, sono le gare e non ha funzionato perché Leclerc ha raggiunto Russell. Menomale, perché se avessero usato il mio stesso gioco e ci fossero riusciti sarei rimasto male, ma li abbiamo presi”. Intanto Carlos Sainz – a cui pure resta l’amaro in bocca per come sono andate le cose a Suzuka –, con sei gare ancora da affrontare e una distanza di 24 punti da Fernando Alonso, può ancora puntare al quarto posto in classifica Piloti.

More

Mercedes, che succede? Tra Hamilton e Russell guai in paradiso a Suzuka (senza Toto Wolff)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mercedes, che succede? Tra Hamilton e Russell guai in paradiso a Suzuka (senza Toto Wolff)

A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti

Il titolo costruttori è sempre più vicino: in Giappone è match point per la Red Bull

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Formula 1

Il titolo costruttori è sempre più vicino: in Giappone è match point per la Red Bull

Tag

  • Carlos Sainz Junior
  • Formula 1
  • Giappone

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda

di Emanuele Pieroni

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda
Next Next

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy