image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz, tornano le lamentele contro Ferrari: “Sono stato sacrificato per Leclerc”

  • di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

25 settembre 2023

Carlos Sainz, tornano le lamentele contro Ferrari: “Sono stato sacrificato per Leclerc”
Carlos Sainz, sesto a Suzuka nel Gran Premio di domenica, ha commentato la gara lanciando qualche frecciatina al suo team: "Sono stato un po’ sacrificato, hanno fatto la sosta con Leclerc per preservare la quarta posizione"

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Dopo la vittoria al GP di Singapore, Carlos Sainz lascia di nuovo il posto a Max Verstappen, che chiarisce che quella di Marina Bay era solo una parentesi. Sulla pista di Suzuka il ferrarista riesce a spuntarla contro Russel e si aggiudica il sesto posto. “Sono contento della partenza e del passo gara, dopo una giornata difficile ieri oggi il passo era molto buono e avevo molto ritmo in generale” commenta Sainz a Sky Sport. “Peccato per l’ultima sosta” aggiunge “che mi è costata la posizione perché eravamo 4 secondi davanti e siamo usciti 8 dietro, quindi dobbiamo vedere cosa si poteva fare. Alla fine hanno fatto la sosta con Charles per assicurarsi la posizione, mentre io sono stato un po’ sacrificato”. Lo spagnolo sarebbe stato penalizzato dalla decisione della scuderia di Maranello, che avrebbe invece favorito Charles Leclerc, quarto classificato. Il suo team, in effetti, non lo chiama in tempo ai box e l’undercut di Lewis Hamilton riesce: il pilota perde terreno e la sua monoposto resta indietro rispetto alla Mercedes dell’inglese.

sainz
Carlos Sainz

E proprio a proposito della scuderia di Brackley e dei suoi due piloti dichiara: “È stata una buona gara per me, avevo passo e ho potuto fare quello che volevo. Non posso essere arrabbiato per il gioco di squadra della Mercedes, sono le gare e non ha funzionato perché Leclerc ha raggiunto Russell. Menomale, perché se avessero usato il mio stesso gioco e ci fossero riusciti sarei rimasto male, ma li abbiamo presi”. Intanto Carlos Sainz – a cui pure resta l’amaro in bocca per come sono andate le cose a Suzuka –, con sei gare ancora da affrontare e una distanza di 24 punti da Fernando Alonso, può ancora puntare al quarto posto in classifica Piloti.

More

Mercedes, che succede? Tra Hamilton e Russell guai in paradiso a Suzuka (senza Toto Wolff)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Mercedes, che succede? Tra Hamilton e Russell guai in paradiso a Suzuka (senza Toto Wolff)

A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

A Suzuka torna il tempo di Max Verstappen: titolo costruttori, vittoria e una lezione per tutti

Il titolo costruttori è sempre più vicino: in Giappone è match point per la Red Bull

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Formula 1

Il titolo costruttori è sempre più vicino: in Giappone è match point per la Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Giappone
  • Carlos Sainz Junior

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Erminia Cioffi Erminia Cioffi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda

di Emanuele Pieroni

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro di Marc Marquez e Honda
Next Next

Quella frase di Joan Mir che dice tanto (forse troppo) sul futuro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy