image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Carlo Pernat, non puoi ritirarti proprio adesso: la MotoGP torna in Brasile (a Goiania) dal 2026. Ti ricordi quella volta...

  • di Martina Signorini Martina Signorini

13 dicembre 2024

Caro Carlo Pernat, non puoi ritirarti proprio adesso: la MotoGP torna in Brasile (a Goiania) dal 2026. Ti ricordi quella volta...
La MotoGP torna in Brasile e sarà spettacolo puro: dal 2026 al 2030 il circuito di Goiânia ospiterà le gare più attese al mondo, riportando le due ruote nel cuore del paese di Alex Barros e Diogo Moreira. Tra passione, modernità e tradizione, la città si prepara a diventare il fulcro del motociclismo sudamericano. E chissà, magari ne sarà contento anche Carlo Pernat

di Martina Signorini Martina Signorini

Goiana, che in realtà si scrive Goiânia, è una città a circa mille chilometri a nord di San Paolo, nel cuore del Brasile. Dal 2026 e fino al 2030, con il suo Circuito Internazionale Ayrton Senna, sarà una tappa del motomondiale, grazie all’accordo siglato tra MotoGP, il governo di Goiás e Brasil Motorsport. Un ritorno storico, considerando che il circuito di Goiânia ha già accolto il motomondiale dal 1987 al 1989, come ricordano bene le eminenze del paddock, Paolo Beltramo e Carlo Pernat su tutti.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il Brasile, già protagonista in MotoGP con Alex Barros, sta vivendo una nuova vita grazie a talenti emergenti come Diogo Moreira, premiato come Rookie of the Year in Moto2 e tra i principali pretendenti al titolo per il prossimo anno. Per Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, il ritorno in Brasile rappresenta molto più di una semplice gara: “Siamo molto felici di tornare in Brasile”, ha raccontato. “Abbiamo una buona fanbase che accoglierà con entusiasmo questa notizia, e noi siamo altrettanto ansiosi di tornare a correre per loro. Questo nuovo accordo è una fantastica opportunità per espanderci in un mercato chiave per lo sport e i nostri produttori. Il Brasile è un attore globale e merita un posto nel nostro calendario.”

Ora: Carlo Pernat potrebbe decidere di ritirarsi a vita privata già nel 2025: 76 anni, qualche acciacco, una MotoGP diversa da quella dei tempi d’oro. Eppure Goiana potrebbe essere un’ottima ragione per vederlo ancora su di un aereo intercontinentale per raggiungere un circuito. Se qualcuno si stesse chiedendo perché, il libro del manager genovese, Belín che Paddock, scritto con Massimo Calandri, contiene qualche indizio. Compratelo e leggetelo se non l'avete già fatto. Per il resto, faremo il possibile per portare qui su MOW qualche ricordo del nostro Pernat.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Sul versante tecnico invece, il tracciato è in fase di ammodernamento per garantire un evento di livello mondiale. La struttura, intitolata al leggendario Ayrton Senna, si propone di essere il fulcro del motociclismo in Brasile, una nazione che vanta una lunga tradizione motoristica e un pubblico fedele. “Il ritorno di MotoGP a Goiás è un traguardo storico per noi. Goiânia sarà, per i prossimi cinque anni, la casa della MotoGP in Brasile. Stiamo lavorando per garantire un’esperienza indimenticabile per piloti, team e tifosi,” ha dichiarato il governatore di Goiás, Ronaldo Caiado.

Il mercato sudamericano, e quello brasiliano in particolare, sono centrali per l’espansione della MotoGP. La presenza di un evento così importante porterà benefici non solo sportivi, ma anche economici e culturali. La città di Goiânia, capitale dello stato di Goiás, sarà ideale per un evento di questa portata.

Questa volta sembra che la MotoGP in un circuito nuovo, in questo caso in Brasile, ci andrà davvero. Ed è un’ottima notizia per tutti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MV Agusta non morirà: è la vera notizia del giorno e è una lezione di reazione. I sindacati: “Adesso avanti tutta”

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Che spettacolo la lectio di Pedro Acosta all’Università! Sì, crisi KTM a parte, è lui il “Dottore di adesso” (ma il futuro?). Intanto a Jerez c'è Vinales...

Andrea Dovizioso su Ducati e “il caos” dopo Valentino Rossi: “Tutto molto pesante”. E su Gigi Dall’Igna e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso su Ducati e “il caos” dopo Valentino Rossi: “Tutto molto pesante”. E su Gigi Dall’Igna e Marc Marquez…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Conor McGregor steso da Joe Rogan: “Gli piace la coca, non so se tornerà in Ufc”. Ko definitivo all'immagine e alla carriera dopo stupri, feste e tradimenti?

di Jacopo Tona

Conor McGregor steso da Joe Rogan: “Gli piace la coca, non so se tornerà in Ufc”. Ko definitivo all'immagine e alla carriera dopo stupri, feste e tradimenti?
Next Next

Conor McGregor steso da Joe Rogan: “Gli piace la coca, non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy