image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso su Ducati e “il caos” dopo Valentino Rossi: “Tutto molto pesante”. E su Gigi Dall’Igna e Marc Marquez…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 dicembre 2024

Andrea Dovizioso su Ducati e “il caos” dopo Valentino Rossi: “Tutto molto pesante”. E su Gigi Dall’Igna e Marc Marquez…
Non è che la Desmosedici non andasse abbastanza bene, ma non funzionava proprio. L’ha detto Andrea Dovizioso in “La vida en rojo” di DAZN Spagna, ripercorrendo i suoi anni in Ducati e partendo dal primissimo anno, quando sembrava regnare il caos, fino a arrivare al grande rammarico di una storia che è stata comunque straordinaria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il durante è stato già raccontato e ha fatto non poco clamore, con l’ex capotecnico di Niky Hayden, Juan Martinez, che ha svelato il gran clima di smarrimento e confusione che s’è registrato in Ducati nei due anni con Valentino Rossi in sella alla Desmosedici (qui il nostro articolo). E’ stato già raccontato anche quello che è successo molto tempo dopo, quando la Desmosedici è finalmente diventata una moto vincente e a Borgo Panigale hanno provato a ritornare sul tetto del mondo dopo Casey Stoner ingaggiando Jorge Lorenzo (qui il nostro articolo), con Gigi Dall’Igna che ha avuto anche una uscita non proprio felicissima verso Andrea Dovizioso. E tutto quello che c’è stato nel mezzo?

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco, tutto quello che c’è stato nel mezzo l’ha raccontato, sempre nell’approfondimento di DAZN Spagna La vida en rojo, proprio Andrea Dovizioso. Perché con Ducati non si saranno lasciati benissimo, perché i rapporti oggi possono anche non essere dei migliori, ma nessuno quanto il pilota di Forlì può raccontare tutte le tappe di una vera e propria resurrezione. A cominciare, appunto, da tutto quello che è successo subito dopo che Valentino Rossi ha scelto di tornare in Yamaha. “In verità – ha spiegato Dovizioso – il mio obiettivo era proprio quello di salire in sella alla Yamaha ufficiale. C’erano stati dei contatti e le cose sembravano indirizzarsi così, ma poi Valentino ha provato a tornare in sella alla M1 e è a quel punto che io ho iniziato a parlare con Ducati. In Yamaha non c’era più posto per me a quel punto e per me s’è aperta la porta della Ducati”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ stato l’inizio di una storia pazzesca e, per quanto Dovizioso sia uno che non tradisce mai troppe emozioni, è stato anche l’inizio di un amore grandissimo. Durato per otto lunghissimi anni. Il primo fu letteralmente disastroso come racconta proprio il pilota di Forlì. “Quando sono arrivato – ha spiegato – c’era molta confusione. Gli ingegneri e le persone all’interno di Ducati erano di qualità, ma c’era il caos e mancava una gerarchia ben definita”. Se il primo impatto con il box non è stato dei migliori, Dovizioso ricorda che quello con la Desmosedici è stato ancora peggiore: “Non è che la moto non funzionava bene, non funzionava proprio! Prendevamo quaranta secondi ogni gara, la moto non era competitiva e non si riusciva a fare un lavoro produttivo. Quando a fine gara sei così indietro e non vedi miglioramenti, diventa tutto molto pesante. La figura del leader era necessaria: Gigi Dall’Igna è riuscito a fare subito chiarezza su tutto il lavoro. Sono serviti tanti anni, ma è normale perché stavamo lottando contro le fabbriche giapponesi, che a quel tempo erano molto forti e con piloti molto forti”.

Poi, piano piano, quel gap che sembrava incolmabile s’è fatto sempre più sottile, grazie al lavoro costante e a una sinergia tra tutte le parti dell’azienda e del team che diventava sempre più produttiva. Con la Desmosedici che è effettivamente diventata una moto competitiva e pronta per vincere e Andrea Dovizioso che sorvola sulla scelta di Borgo Panigale di affidare l’altra Desmosedici a Jorge Lorenzo per il 2017 e il 2018. Perché è vero che l’anno in cui poi Andrea Dovizioso è effettivamente andato più vicino a vincere il titolo è stato proprio il 2017, ma è altrettanto vero che la stagione in cui sente (e anche per Ducati è stato lo stesso) di aver buttato via una occasione enorme è stato il 2020. Quando, cioè, Marc Marquez s’è autoeliminato dai giochi con l’incidente e la successiva scelta folle di Jerez di forzare i tempi e presentarsi in pista a poche ore dall’intervento chirurgico alla spalla. Quell’anno a far dannare Andrea Dovizioso furono le nuove gomme, con cui non è mai riuscito a trovare il giusto feeling. Ma per il pilota di Forlì, al di là del rammarico che magari può esserci ancora, il bilancio complessivo della sua storia con Ducati resta più che positivo: “Essere secondi per tre anni consecutivi, dietro a Marquez e Honda non era il nostro obiettivo – ha ammesso - Ma non posso lamentarmi, sono stati anni bellissimi”.

20241211 215926106 5802

More

Crisi KTM: sembra che Pedro Acosta si sia arrabbiato davvero! La clamorosa soffiata sul test di Jerez con Espargarò e Pedrosa

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: sembra che Pedro Acosta si sia arrabbiato davvero! La clamorosa soffiata sul test di Jerez con Espargarò e Pedrosa

La strana teoria dell’ex meccanico di Hayden: “Marc Marquez condiziona tutto e ha rifilato a Gigi Dall’Igna la prima sconfitta pubblica”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La strana teoria dell’ex meccanico di Hayden: “Marc Marquez condiziona tutto e ha rifilato a Gigi Dall’Igna la prima sconfitta pubblica”

Il “lato mostruoso” di Marc Marquez: Michele Pirro a fuoco dalla A di Acosta (è un indizio?) alla V di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il “lato mostruoso” di Marc Marquez: Michele Pirro a fuoco dalla A di Acosta (è un indizio?) alla V di Valentino Rossi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: sembra che Pedro Acosta si sia arrabbiato davvero! La clamorosa soffiata sul test di Jerez con Espargarò e Pedrosa

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: sembra che Pedro Acosta si sia arrabbiato davvero! La clamorosa soffiata sul test di Jerez con Espargarò e Pedrosa
Next Next

Crisi KTM: sembra che Pedro Acosta si sia arrabbiato davvero!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy