image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vida en rojo: ok la rivelazione shock di Marquez su Lorenzo in Honda, ma della mina di Dall’Igna a Dovizioso si è accorto nessuno?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 dicembre 2024

La vida en rojo: ok la rivelazione shock di Marquez su Lorenzo in Honda, ma della mina di Dall’Igna a Dovizioso si è accorto nessuno?
Marc Marquez è uno stratega rodato: polso destro da pilota e mente da giocatore di scacchi. Se non fosse ancora chiaro leggete cosa ha raccontato sul perché Jorge Lorenzo è finito in Honda dopo due anni di Ducati. Ma occhio anche alla frecciatina da maestro di Gigi Dall’Igna a Andrea Dovizioso. Ecco, ora che Dall’Igna e Marquez saranno insieme avranno pure il tempo di scrivere un trattato sull’arte di giocare coi rivali (e non solo coi rivali)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La vida en rojo. Si chiama così l’approfondimento di DAZN Spagna che sta tenendo incollati alla tv gli appassionati spagnoli e che, inevitabilmente, arriva con il suo eco anche in Italia. E’ successo qualche giorno fa, quando anche noi di MOW abbiamo raccontato delle dichiarazioni dell’ex meccanico di Hayden sui due anni di Valentino Rossi in Ducati e succede di nuovo adesso. Sì, perché di rivelazioni che faranno discutere ne sono uscite fuori altre e questa volta direttamente dalla bocca di Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo, infatti, ha raccontato che nel 2018 fu lui a convincere Alberto Puig che Jorge Lorenzo sarebbe stato il miglior pilota per il Team Honda Repsol.

https://mowmag.com/?nl=1

Solo che il motivo, come lo stesso Marquez ammette con una sorta di ghigno soddisfatto, fu tutt’altro che nobile. “Avevo capito – dice Marquez – che Jorge Lorenzo con la Ducati avrebbe vinto e che, quindi, avrebbe potuto essere un avversario fin troppo temibile per il titolo mondiale e così dissi a Alberto Puig che avrebbe dovuto provare a prenderlo. Gli dissi che la migliore strategia sarebbe stato prenderlo noi, altrimenti avrebbe vinto con Ducati, perché Lorenzo è Lorenzo”. Una attestazione di stima da una parte, una mossa da vero stratega dall’altra. Sta di fatto, però, che quando poi Lorenzo è effettivamente arrivato in Honda non ha trovato le stesse possibilità che invece era riuscito a costruirsi in Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

 

Nonostante un inizio veramente difficile raccontato dallo stesso Lorenzo sempre in La vida en rojo. “Nel 2015 avevo capito – dice – che Yamaha preferiva mediaticamente Valentino Rossi a me. Avevo vinto il titolo, ma non mi mostravano grande entusiasmo e lì è maturata l’idea di andarmene”. E è qui che arriva l’altra chicca dell’intera puntata. Sì, perché entra in scena Gigi Dall’Igna che, con fare serafico, tira una gran bordata (forse involontaria o forse no) a Andrea Dovizioso. “Avevamo capito – dice l’ingegnere italiano – che ormai eravamo pronti per vincere, avevamo tutto per vincere il titolo, ma ci mancava un campione”. Da qui la decisione di contattare Lorenzo, sapendo che l’avventura con Yamaha era agli sgoccioli dopo nove anni e tre titoli mondiali.

Storia già nota. Così come è noto, però, che poi a sfiorare davvero la vittoria del titolo con Ducati non fu “il campione”, ma proprio Andrea Dovizioso, con Lorenzo rimasto impantanato nell’impronta che Yamaha gli aveva lasciato. “All’inizio – spiega ancora il cinque volte campione del mondo – era come se pretendessi di guidare la Desmosedici come avevo guidato fin lì la M1. Poi ho cominciato a capirla e ero convinto che nel 2018 sarebbe andato tutto bene, ma l’inizio è stato terribile e c’è stato anche quell’incidente in cui anche Dovi è caduto. Cominciai a sentire voci secondo cui stavano pensando di rimpiazzarmi con Danilo Petrucci che costava dieci volte meno di me e è lì che è arrivata la telefonata di Alberto Puig. Praticamente quando ho cominciato a vincere con la Ducati mi ero già accordato con Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da DAZN España (@dazn_es)

More

I panni più scomodi? Quelli di Alberto Puig: “Sono ancora un pilota”. Ma sulla “rivoluzione Honda” svela il vero problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I panni più scomodi? Quelli di Alberto Puig: “Sono ancora un pilota”. Ma sulla “rivoluzione Honda” svela il vero problema…

Crisi KTM: l'ultimo giro di valzer tra crono e destini alla vigilia della prima (implacabile) sentenza per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: l'ultimo giro di valzer tra crono e destini alla vigilia della prima (implacabile) sentenza per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales

Ok, ma l’avete visto Pecco Bagnaia che arriva ultimo? Eccolo con Domizia sulla “Ducati Desmopiedi” (“penalizzato” da un cuore che “pesa tanto”)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma l’avete visto Pecco Bagnaia che arriva ultimo? Eccolo con Domizia sulla “Ducati Desmopiedi” (“penalizzato” da un cuore che “pesa tanto”)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tutto sui test di fine stagione della F1: la prima volta di Hamilton in Ferrari, la Red Bull di Perez la prende Tsunoda e debuttano i rookies. Antonelli? La rischia…

di Alice Cecchi

Tutto sui test di fine stagione della F1: la prima volta di Hamilton in Ferrari, la Red Bull di Perez la prende Tsunoda e debuttano i rookies. Antonelli? La rischia…
Next Next

Tutto sui test di fine stagione della F1: la prima volta di Hamilton...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy