image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto sui test di fine stagione della F1: la prima volta di Hamilton in Ferrari, la Red Bull di Perez la prende Tsunoda e debuttano i rookies. Antonelli? La rischia…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

10 dicembre 2024

Tutto sui test di fine stagione della F1: la prima volta di Hamilton in Ferrari, la Red Bull di Perez la prende Tsunoda e debuttano i rookies. Antonelli? La rischia…
L’ultimo giorno di scuola della Formula 1 è ufficialmente finito, con anche i test post stagionali andati in porto sul circuito di Abu Dhabi. E con Yuki Tsunoda al volante della Red Bull, il debutto di Kimi Antonelli, Gabriel Bortoleto e Ollie Bearman e la magia di Lewis Hamilton in Ferrari, l’assaggio del 2025 è già assurdo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quasi non si riconosce la pit lane di Abu Dhabi ai test post stagionali di Formula 1, perché con tutti i cambiamenti che ci sono nelle line up e i giovani piloti incaricati di raccogliere più dati possibile le monoposto hanno protagonisti diversi da chi ci si aspetta. Come un parco giochi, i test post stagionali del mondiale sono sempre una sorpresa, figuriamoci quelli che chiudono una stagione come quella del 2024, che è stata ricca di colpi di scena sia dentro che fuori dalla pista. In ordine di box, davanti a tutti c’è la Red Bull, che dal suo garage vede uscire la monoposto numero 22: sì, quella con il numero di Yuki Tsunoda, inedito con i colori della squadra che la stagione l’ha finita in terza posizione ma con Max Verstappen campione del mondo. Non è raro vedere i due piloti titolari assenti nella giornata dei test post stagionali, che per regolamento deve avere addirittura un pilota giovane, rookie, al volante per lo sviluppo, ma è strano vedere il pilota della Visa Cash App proprio nel box di Checo Perez, che dopo l’ennesimo ritiro è davvero a rischio per il 2025 - e infatti proprio nella stessa giornata dei test c’è stata una riunione ai piani alti della Red Bull con Christian Horner e Helmut Marko. Di fianco a lui c’è Isack Hadjar, vice campione di Formula 2 e adesso osservato speciale, perché potrebbe subentrare in Visa Cash App in caso di promozione di Liam Lawson (che è il favorito per sostituire il messicano) o di Tsunoda. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Chi invece ha rischiato di non partecipare proprio ai test è stato Kimi Antonelli: il giovane italiano, che dal prossimo anno sarà al volante della Mercedes insieme a George Russell, ha avuto un ultimo weekend da incubo. Ha dovuto rinunciare alla Feature Race di Formula 2 domenica per via di problemi di salute, che lo hanno portato ad avere febbre altissima e paura per i test con la Formula 1. Infatti, anche nel paddock non si è saputo fino all’ultimo minuto se il bolognese sarebbe riuscito a correre almeno il pomeriggio - visto che la mattina al suo posto Toto Wolff ha chiamato Frederik Vesti, pilota di riserva delle frecce d’argento. Niente paura però per il piccolo Kimi, che una volta sceso in pista ha iniziato a far segnare giro veloce dopo giro veloce, lanciando già un messaggio al resto della griglia: vado forte anche quando sto male. 

Kimi Antonelli combatte la febbre e scende in pista
Kimi Antonelli combatte la febbre e scende in pista

Il bolognese il prossimo anno sostituirà Lewis Hamilton, che invece ha fatto visita domenica sera nel box della Ferrari. Il sette volte campione del mondo non è sceso in pista ad Abu Dhabi, visto l’impedimento già discusso, ma è comunque passato a salutare il box - con ancora la maglietta della Mercedes. Al posto suo in pista si sono dati da fare, sotto la guida di Charles Leclerc, Antonio Fuoco, vincitore della 24h di Le Mans e pilota titolare dell’Hypercar del Cavallino, e Arthur Leclerc, che a Yas Marina ha girato anche nella giornata di venerdì. Il trio ha provato il nuovo fondo della rossa, raccogliendo tantissimi dati importanti per la preparazione del 2025 che vede davvero tante novità per la squadra di Fred Vasseur - e Charles Leclerc ha voluto chiudere il 2024 in prima posizione nella classifica dei tempi dei test post stagionali.

Da rossa a bianca la tuta di Carlos Sainz non è passata inosservata nel martedì di Abu Dhabi, con il suo primo vero debutto al volante della Williams. Lo spagnolo, affiancato dal pilota dell’Academy Luke Browning, aveva già girato il lunedì pomeriggio per un filming day, una di quelle sessioni che la Formula 1 autorizza per scattare foto e riprendere video per gli sponsor, ma è stato solo nella giornata dedicata ai test che ha potuto effettivamente analizzare la monoposto. Un debutto strano per lo spagnolo, che sa di dover ricominciare da capo, ma che è andato fin troppo bene, con tutti i membri della Williams sorridenti alla fine della giornata.

OMG HE SPOKE ITALIAN WHEN HE WENT THROUGH THE GARAGE 😭😭😭😭😭 https://t.co/BVDvXKyXAs pic.twitter.com/r0MGrsydqb

— sin ⁴⁴ (@44britcedes) December 9, 2024

Il parco giochi della Formula 1 ha poi visto anche Pato O’Ward, pilota Indycar, al volante della McLaren - davvero veloce e preparato, un osservato speciale adesso anche con l’arrivo di Cadillac - e Felipe Drugovich e Jak Crawford per l’Aston Martin. Debutto per Paul Aron in Alpine invece, con l’estone che si è ben comportato in Formula 2 guadagnandosi un contratto da terzo pilota con il team francese, e per Gabriel Bortoleto in Stake: il brasiliano, a differenza dei suoi colleghi, ha avuto il primo assaggio di quella che sarà la sua vettura per il prossimo anno. Campione di Formula 2 nella domenica di Abu Dhabi, “o menino do Brasil” è ufficialmente un pilota di Formula 1 e, insieme a Nico Hulkenberg, ha portato a termine ben 130 giri tra la sessione mattutina e quella pomeridiana. È bastata una giornata per capirlo: quello che ci aspetta nel 2025 fa già venire i brividi e ci sarà sicuramente da divertirsi. 

Gabriel Bortoleto con Mattia Binotto ad Abu Dhabi
Gabriel Bortoleto con Mattia Binotto ad Abu Dhabi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Giancarlo Fisichella a MOW: “Il potenziale della Ferrari nell'endurance è incredibile. Il giorno in cui avrò paura smetterò. La velocità? Non dico che la amo, ma…”

Alain Prost contro Netflix e la serie su Senna: “Questa serie è una finzione, ad Ayrton non sarebbe piaciuto tutto ciò”

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

Alain Prost contro Netflix e la serie su Senna: “Questa serie è una finzione, ad Ayrton non sarebbe piaciuto tutto ciò”

Sì signori, è successo davvero ed è tutto bellissimo: Max Verstappen ai lavori socialmente utili in Ruanda

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì signori, è successo davvero ed è tutto bellissimo: Max Verstappen ai lavori socialmente utili in Ruanda

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: l'ultimo giro di valzer tra crono e destini alla vigilia della prima (implacabile) sentenza per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: l'ultimo giro di valzer tra crono e destini alla vigilia della prima (implacabile) sentenza per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales
Next Next

Crisi KTM: l'ultimo giro di valzer tra crono e destini alla vigilia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy