image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Dott. Marko, ma tu non eri quello che stravedeva per Norris? Nel 2025 è cambiato tutto, anche se rispetto a Verstappen…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di ANSA/SPO

9 agosto 2025

Caro Dott. Marko, ma tu non eri quello che stravedeva per Norris? Nel 2025 è cambiato tutto, anche se rispetto a Verstappen…
La pausa estiva della Formula 1 si è conclusa con Oscar Piastri davanti a tutti, ma gli occhi sono ancora puntati su Lando Norris e Max Verstappen, che Helmut Marko mette a confronto. Il migliore rimane il pilota della Red Bull, ma tra i due McLaren…

Foto di ANSA/SPO

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Helmut Marko, l’uomo delle verità. O almeno, delle sue verità. In Red Bull è un consulente, nel paddock un oracolo: sempre controverse e discusse, le sue opinioni fanno il giro dei social e questa volta la sentenza vede protagonisti i due piloti della McLaren, a confronto con il suo pupillo Max Verstappen. Per Marko, Oscar Piastri è già meglio di Lando Norris: più costante, più freddo e più bravo a portare a casa punti pesanti. Norris, invece, secondo lui è “più spettacolare sul giro secco” ma meno equilibrato quando c’è da pensare all’intera gara. Così a F1-Insider ha definito i piloti papaya, coloro che si stanno giocando il mondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

Un complimento? Sì, ma non senza illudersi: il dottor Marko non è uno che fa carezze gratis. Subito dopo, infatti, è arrivata la bastonata: “Per arrivare a Max però, Piastri ha ancora tanta strada da fare”. Tradotto: bravo, ragazzo, ma Verstappen è un’altra categoria. E se c’è uno che lo sa, è proprio Marko, che Max l’ha preso e cresciuto, fino a costruirgli addosso una squadra intera. La stagione 2025 però sta dicendo che Piastri non è lì per fare il comprimario. Vittorie, podi e sembra già che tra lui e Norris il duello stia già prendendo una piega ben precisa. Ciò che fa riflettere, è il cambio di rotta del consulente di Milton Keynes.

Oscar Piastri e Max Verstappen durante il Gran Premio di Monaco
Oscar Piastri e Max Verstappen durante il Gran Premio di Monaco. ANSA/SPO

Per l’austriaco, fino a qualche tempo fa era Norris il pilota avversario per cui spendere buone parole. Oggi invece Piastri gli è già un passo avanti: “Piastri ha fegato, è più costante e tira sempre fuori il meglio di sé. Norris sarà anche più veloce sul giro secco, ma complessivamente vedo Piastri davanti” ha spiegato Marko. “Oscar ha avuto una carriera incredibile e sta migliorando anno dopo anno. Ma Verstappen è Verstappen: per arrivare a lui ha ancora molta strada da fare. Ma ha il potenziale per diventare un grande pilota” ha concluso il dottore di Milton Keynes. Per ora però, Piastri ha la medaglia di “migliore tra i due di Woking”, anche se, a livello di mercato piloti ed effettivo interesse della Red Bull nei confronti dell’australiano, ne potremo riparlare tra un paio di anni.

Lando Norris e Oscar Piastri dopo la doppietta del Gran Premio del Belgio
Lando Norris e Oscar Piastri dopo la doppietta del Gran Premio del Belgio. ANSA/SPO
https://mowmag.com/?nl=1

More

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…

Signori, questa McLaren è ingiocabile: Ferrari e Verstappen stracciati (con tanto di statistiche da spavento) e dopo la pausa estiva…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Signori, questa McLaren è ingiocabile: Ferrari e Verstappen stracciati (con tanto di statistiche da spavento) e dopo la pausa estiva…

Lewis Hamilton in crisi? Arriva l’ennesima difesa di Toto Wolff, che sul rinnovo di Vasseur è chiaro: “Non farlo sarebbe stato stupido. E nel 2026…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton in crisi? Arriva l’ennesima difesa di Toto Wolff, che sul rinnovo di Vasseur è chiaro: “Non farlo sarebbe stato stupido. E nel 2026…”

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Lando Norris
  • Oscar Piastri
  • helmut marko

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

ANSA/SPO

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

di Emanuele Pieroni

Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
Next Next

Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy