image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto di ANSA/SPO

8 agosto 2025

Crisi Lewis Hamilton, c’è chi parla di ritiro per colpa di Charles Leclerc, ma è davvero così? Perché nel 2026…
Lewis Hamilton è il protagonista della Formula 1 in questo momento, ma per tutte le ragioni sbagliate. Ci si aspettava un primo anno di fuoco con la Ferrari, non una crisi mai vista dal sette volte campione del mondo. E c’è chi parla di ritiro: se il sette volte campione del mondo dovesse salutare la Formula 1…

Foto di ANSA/SPO

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Lewis Hamilton è ancora il pilota che più fa parlare di sé in Formula 1, ma per motivi che nessuno a Maranello avrebbe voluto. Il suo primo anno in Ferrari, attesissimo dai tifosi, si sta trasformando in una delle stagioni più difficili della sua carriera. L’ultima tappa prima della pausa estiva all’Hungaroring, pista dove il sette volte campione del mondo ha raccolto anche qualche soddisfazione in passato, ha solo aggravato il quadro: fuori in Q2 il sabato, dodicesimo al traguardo la domenica, mai in lotta per i punti. E intanto, dall’altra parte del box, Charles Leclerc si conferma il riferimento interno, alimentando il dibattito: la crisi di Hamilton è davvero solo colpa della monoposto o anche del confronto diretto con il compagno di squadra? E potrebbe anche accendersi l'opzione ritiro?

https://mowmag.com/?nl=1

La crisi del britannico questa volta spaventa per i termini con cui è arrivata: Sir Lewis, sebbene di “momenti no” ne abbia avuti tanti nella sua carriera, non si era mai abbattuto così tanto a livello mentale. Si continua a parlare delle sue parole dopo la sessione di qualifica, quando si è definito inutile e il difetto della Scuderia Ferrari. A riprenderle è stato anche Johnny Herbert, che per primo ha tirato fuori lo scenario più scottante per l’ex pilota Mercedes: il ritiro. “Hamilton si diverte ancora e questo è molto importante a livello mentale perché vuol dire che ha ancora stimoli. Un anno fa quando ha vinto a Silverstone ha detto che era arrivato a dubitare di poter festeggiare ancora una vittoria".

"Già da parecchio tempo ha la consapevolezza di poter non essere più competitivo come vorrebbe” ha spiegato l’ex pilota a Grosvenor Casino. “Dall’altra parte del box, Leclerc sta offrendo la sua miglior versione di se stesso, è costante e non commette errori. Perciò è normale che a un certo punto Hamilton possa prendere anche in considerazione l’idea di ritirarsi, una decisione molto difficile da prendere” ha aggiunto il britannico, aprendo il vaso di Pandora.

Lewis Hamilton rientra al box sconfitto dopo l'eliminazione in qualifica in Ungheria
Lewis Hamilton rientra al box sconfitto dopo l'eliminazione in qualifica in Ungheria. ANSA/SPO

Ma quindi Lewis Hamilton potrebbe decidere di ritirarsi? Per come stanno le cose al momento l’ipotesi non è più un tabù. Gli indizi ci sarebbero anche tutti: rendimento in calo, morale altalenante, dichiarazioni post-gara tragiche. Il quadro delineato da Johnny Herbert non ha difetti: Hamilton è in difficoltà tecnica e psicologica, in un team dove il compagno di squadra - ricordiamoci più giovane, affamato e cresciuto a Maranello - rappresenta il punto di riferimento. L’orizzonte del 2026, anno del cambio regolamentare, appare come l’ultima boa: vetture nuove da scoprire e imparare a conoscere, un modo per ripartire tutti quanti alla pari. Quindi un ritiro a fine 2025 forse non sarebbe proprio nello stile del sette volte campione del mondo, che di resilienza è un esperto.

Lewis Hamilton, Gran Premio d'Ungheria 2025
Lewis Hamilton, Gran Premio d'Ungheria 2025. ANSA/SPO
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, questa McLaren è ingiocabile: Ferrari e Verstappen stracciati (con tanto di statistiche da spavento) e dopo la pausa estiva…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Signori, questa McLaren è ingiocabile: Ferrari e Verstappen stracciati (con tanto di statistiche da spavento) e dopo la pausa estiva…

ATTENZIONE, LEGGENDE IN PISTA col mistero Ducati: niente Desmosedici per Stoner, Capirossi e Dovizioso al Red Bull Ring

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

ATTENZIONE, LEGGENDE IN PISTA col mistero Ducati: niente Desmosedici per Stoner, Capirossi e Dovizioso al Red Bull Ring

Lewis Hamilton in crisi? Arriva l’ennesima difesa di Toto Wolff, che sul rinnovo di Vasseur è chiaro: “Non farlo sarebbe stato stupido. E nel 2026…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Lewis Hamilton in crisi? Arriva l’ennesima difesa di Toto Wolff, che sul rinnovo di Vasseur è chiaro: “Non farlo sarebbe stato stupido. E nel 2026…”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Motorsport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto di

ANSA/SPO

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

di Andrea Spadoni

Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
Next Next

Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy