image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Caro Telegraph, che dai a Lewis Hamilton in Ferrari del 'Don Mafioso: di mafia e di stile non ci capirete mai un caz*o, ma non è colpa vostra. È che siete inglesi

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

21 gennaio 2025

Caro Telegraph, che dai a Lewis Hamilton in Ferrari del 'Don mafioso': di mafia e di stile non ci capirete mai un caz*o, ma non è colpa vostra. È che siete inglesi
Abito elegante e nessun dettaglio lasciato al caso. Eppure, dopo il primo girono di Lewis Hamilton a Maranello sono già arrivati i primi paragoni scomodi. Il Telegraph, addirittura, lo bolla come mafioso

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Lewis Hamilton è a Maranello, con al suo fianco una Ferrari F40 e alle sue spalle la vecchia casa di Enzo Ferrari, il Cavallino Rampante che sventola sullo sfondo. Guarda dritto in camera, vestito con un doppiopetto scuro e un lungo soprabito sulle spalle. Uno scatto già entrato nella storia, il suo primo ufficiale da pilota Ferrari dove nulla è stato lasciato al caso. Immortalato da Andre Wagner, lo scatto è subito diventato sinonimo di “aura”, per dirla con un termine che tanto si è diffuso nell’ultimo periodo. Ancor prima di leggerne le parole, tutto era ben chiaro. In un attimo Hamilton e la Ferrari sono diventati una cosa sola, un connubio potente, che funziona.

https://mowmag.com/?nl=1
Lewis Hamilton Ferrari F40
Lewis Hamilton a Maranello, la foto commentata dal Telegraph.

Questa l’opinione più comune, ma non la sola: “Con un aspetto più simile a quello di un mafioso che a quello di un pilota da corsa, Hamilton ha affermato che questo sarebbe stato un giorno che avrebbe ricordato per sempre” scrive il Telegraph, rimandando all’outfit scelto dall’inglese per il suo primo giorno in Ferrari. Cari colleghi inglesi, ma siete davvero sicuri sia così? Vi manca già Lewis? In fondo, basta poco per comprendere che dietro lo scatto e le scelte di Hamilton c’è una linea ben precisa, nessun dettaglio lasciato al caso, ogni elemento che si collega e rafforza con gli altri finendo per ricordarci, semmai, il giorno in cui il fuoriclasse britannico venne ricevuto a Buckingham Palace per l'ennesima alta onorificenza conferitagli dalla Corona, nello specifico dall'allora Principe Carlo, nel 2021. A Maranello Lewis posa con scelte classiche, in abito e scarpe nere, dall’altro l’F40, la cui eleganza è da sempre parte del dna Ferrari. Dietro di loro la vecchia casa di Fiorano di Enzo Ferrari, un altro cult entrato a far parte della mitologia della Scuderia. E poi, il rimando a un altra icona del passato della Ferrari, Micheal Schumacher, anche lui in abito e cappotto lungo al suo primo giorno a Maranello e a cui peraltro è intitolata la piazzetta dov’è stato realizzato lo scatto. Nulla è lasciato al caso.

Micheal Schumacher Ferrari Maranello
Micheal Schumacher al suo primo giorno a Maranello, 1996.

Scelte che rispecchiano la volontà di Hamilton di immergersi appieno nell’identità e nella storia della sua nuova squadra, consapevole poi di doverlo fare nel minor tempo possibile, visto che la prima gara, a Melbourne, è dietro l’angolo. Nel corso della sua prima giornata ha visitato l’intera sede di Maranello, stringendo la mano di responsabili e non, oltre a concedersi alle prime foto, con tanto di saluti in italiano con i suoi nuovi tifosi. Il “Don”, citando il Telegraph, è arrivato nella sua nuova casa e ancor prima di scendere in pista ha già lanciato un messaggio forte. Altro che “mafia man” amici inglesi, questo è un fuoriclasse.

Lewis Hamilton Ferrari
Lewis Hamilton, Ferrari.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Lewis Hamilton a Maranello in Ferrari, Marc Marquez parla chiaro: “Sembra che il nome pesi più dell’esperienza, ma per vincere…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Lewis Hamilton a Maranello in Ferrari, Marc Marquez parla chiaro: “Sembra che il nome pesi più dell’esperienza, ma per vincere…”

[VIDEO] Ok, ma cosa è successo alla Ferrari F40 di Norris? chi la guidava? Quello che sappiamo sull’incidente a Monaco (che ha fatto il giro dei social)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

[VIDEO] Ok, ma cosa è successo alla Ferrari F40 di Norris? chi la guidava? Quello che sappiamo sull’incidente a Monaco (che ha fatto il giro dei social)

Ok, ma perché Lewis Hamilton guiderà le Ferrari vecchie per prepararsi al 2025 della F1? Ve lo spieghiamo noi e (spoiler) non è il solo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok, ma perché Lewis Hamilton guiderà le Ferrari vecchie per prepararsi al 2025 della F1? Ve lo spieghiamo noi e (spoiler) non è il solo

Tag

  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Australian Open, semifinale tutta italiana Sinner-Sonego? C'è di mezzo Shelton, mentre De Minaur a meno di altri problemi di Jannik…

di Otto De Ambrogi

Australian Open, semifinale tutta italiana Sinner-Sonego? C'è di mezzo Shelton, mentre De Minaur a meno di altri problemi di Jannik…
Next Next

Australian Open, semifinale tutta italiana Sinner-Sonego? C'è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy