image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi è il migliore di sempre? Le risposte dei piloti MotoGP: in tanti dicono Valentino Rossi, qualcuno Mick Doohan e Marc Marquez…

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

26 luglio 2024

Chi è il migliore di sempre? Le risposte dei piloti MotoGP: in tanti dicono Valentino Rossi, qualcuno Mick Doohan e Marc Marquez…
Una domanda che ritorna spesso e che è in grado di scatenare discussioni più o meno furibonde, sia al bar che sui social. Ma al di là del tifo cosa ne pensano i piloti di questa MotoGP? Ecco la classifica, non senza sorprese, soprattutto per le illustri assenze

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Da sempre nello sport si cerca il migliore in assoluto, colui che attraverso i tempi ha saputo toccare l'apice che, non necessariamente, coincide con chi ha vinto di più. Ronaldo o Messi? Schumacher o Senna? Premesso che chi arriva a competere a certi livelli è degno di ogni rispetto e considerazione, esiste una sorta di club esclusivo che comprende le eccellenze e, tra queste, il numero uno assoluto.  Per quanto riguarda la MotoGP cosa ne pensano i piloti che sono attualmente impegnati nel motomondiale? Una domanda che va oltre i titoli e le vittorie e le risposte hanno riservato alcune sorprese, soprattutto per le assenze.

https://mowmag.com/?nl=1

Ma partiamo dal vincitore indiscusso: Valentino Rossi. Questo non sorprende, non solo è il pilota più vincente dell'era moderna, ma ha dimostrato di saper vincere con moto e condizioni diverse, di avvicinare un numero inimmaginabile di persone al motociclismo e, perché no, è anche personaggio mediatico e ha saputo creare una vera e propria scuola di talenti. La vittoria di Vale è netta e senza appello, non solo i "suoi" piloti come Bagnaia e Marini lo hanno indicato come numero uno, ma quasi metà dei piloti attualmente in griglia lo ha "nominato". In alcuni casi la risposta è stata dettata da sano campanilismo, così non stupisce che Takaaki Nakagami abbia ricordato Daijiro Kato e non è strano che Marc Marquez abbia citato Mick Doohan, 5 volte campione del mondo in sella alla Honda.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ma non sono solo le vittorie a contare, così due giovani fenomeni come Pedro Acosta ed Enea Bastianini eleggono il funambolico Kevin Schwantz pur avendo vinto un solo titolo (e per altro anche "grazie" al drammatico incidente di Wayne Rainey); qualcun altro un po' cerchiobottista non individua un solo nome: Schwanz, Rossi, Mamola è un terzetto interessante, così come quello proposto da Alex Marquez: Criville, Pedrosa, Marc Marquez.
E qui entriamo nella sezione: "assenze illustri". Di tutti i piloti citati Marc Marquez è l'unico ancora in attività, ma il fatto che venga nominato esclusivamente dal fratello Alex fa un po' specie. Altri piloti che - forse - avrebbero meritato di essere almeno citati sono Casey Stoner e, un po' più defilato, anche Max Biaggi. Infine, immaginiamo che non ci sia rimasto per niente bene anche il buon Giacomo Agostini, che dall'alto dei suoi 14 titoli mondiali è il pilota più vincente di sempre e, spesso, viene proprio per questo affiancato a Valentino Rossi. Forse, per i piloti di oggi, Agostini è un nome che sa troppo di un'altra era, un altro motociclismo, ma il pilota di Bergamo è stato il primo che ha affrontato questo sport come un atleta, ha vinto di tutto e di più con moto diversissime (spesso correndo a poche ore di distanza) e, come Vale, ha saputo avvicinare tantissime persone a questo sport.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

C’è poco da fare gli spiritosi: Raul Fernandez confermato in TrackHouse Aprilia non è un accontentarsi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C’è poco da fare gli spiritosi: Raul Fernandez confermato in TrackHouse Aprilia non è un accontentarsi

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il segreto di Dani Pedrosa: “Io come Casey Stoner e Marc Marquez”. Non c’entrano i risultati e il talento, ma le sf*ghe

Ci voleva la 8 Ore di Suzuka per rivedere Johann Zarco a testa in giù. Cara HRC, il regalo te l'ha fatto il pilota meno valorizzato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ci voleva la 8 Ore di Suzuka per rivedere Johann Zarco a testa in giù. Cara HRC, il regalo te l'ha fatto il pilota meno valorizzato...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fatica e sudore ma quanto vale (e quanto costa) davvero vincere una medaglia olimpica?

di Ginevra Stanghellini

Fatica e sudore ma quanto vale (e quanto costa) davvero vincere una medaglia olimpica?
Next Next

Fatica e sudore ma quanto vale (e quanto costa) davvero vincere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy