image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ci voleva la 8 Ore di Suzuka per rivedere Johann Zarco a testa in giù. Cara HRC, il regalo te l'ha fatto il pilota meno valorizzato...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 luglio 2024

Ci voleva la 8 Ore di Suzuka per rivedere Johann Zarco a testa in giù. Cara HRC, il regalo te l'ha fatto il pilota meno valorizzato...
Johann Zarco l'aveva detto: voglio vincere con Honda la 8 Ore di Suzuka per replicare una storia già scritta tanti anni fa da un certo Valentino Rossi. Il francese ha mantenuto la promessa e sul podi di Suzuka è tornato pure a esibirsi nella sua iconica capriola, ma i salti mortali, adesso, dovrà tornare a farli in MotoGP, per aiutare quella Honda che forse avrebbe potuto scommettere meglio e di più su di lui

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’ha fatto per anni, quando vinceva in Moto2 praticamente senza lasciare niente agli avversari, mettendosi in tasca due titoli mondiali. Poi il salto mortale di Johann Zarco era caduto nel dimenticatoio, perché nei tanti anni di MotoGP, nonostante risultati da top rider, il francese non era mai riuscito a vincere, fino all’anno scorso e al tabù sfatato nell’ultimo anno con Pramac e Ducati, quando già la nuova avventura in Honda era stata pianificata. E’ possibile che Zarco abbia pensato che quel suo modo di festeggiare non avrebbe più potuto regalarlo ai suoi tifosi, nonostante la convinzione di poter aiutare Honda a tornare grande.

https://mowmag.com/?nl=1

I risultati, in questo inizio di 2024 in MotoGP, hanno effettivamente dimostrato che rimettersi a testa in giù è impossibile, almeno per adesso. La vita, e quindi il motorsport, regala sempre, però, anche un’occasione differente. Per Johann Zarco l’occasione differente ha preso le sembianze della gloriosa 8 Ore di Suzuka e di una CBR da dividere con due esperti piloti giapponesi. Qualcosa che in passato aveva già fatto anche un certo Valentino Rossi, sempre con la Honda. Insomma: l’occasione per rimettersi a testa in giù è arrivata. E pure per tornare a godere pur dentro la consapevolezza di quanto si dovrà soffrire ancora in MotoGP.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Honda Moto France ✌️ (@hondamotofr)

Zarco, però, è uno con la tempra dura. L’ha cresciuto un ex parà e non certo con metodi e modi particolarmente delicati. Poche chiacchiere e manate di gas. E magari anche necessità di dimostrare sempre qualcosa. Sta nella storia di un pilota che ha sicuramente dato tanto e che, forse per via anche di un carattere decisamente particolare, non ha raccolto abbastanza (ammesso che due titoli mondiali non siano abbastanza). Ma anche un pilota che ha la capacità di farsi trovare pronto. Anche a Suzuka, anche lontano dal suo mondo. E’ stato lui l’arma in più del team che poi ha tagliato per primo il traguardo della prestigiosa gara di endurance.

“Mi sento bene perché, quando ti fissi un obiettivo e lo ottieni è un grande sollievo. Soprattutto se stai vivendo un periodo difficile – ha raccontato un raggiante Zarco, dopo il suo classico salto all’indietro che ha incuriosito i giapponesi più del suo stesso modo di guidare- Sono felice e orgoglioso, mi dà grande soddisfazione. Sono rimasto molto colpito dal ritmo di Takumi e dal suo controllo della gara. Sono molto contento dei progressi di Teppei tra test e gara. Per questa vittoria c'erano bisogno di tutti e tre i corridori, perché con il caldo avevamo tutti bisogno di controllare l'energia. È stato davvero intenso perché in una gara di 8 ore devi tenere tutto sotto controllo e non commettere troppi errori. Sono contento di questa vittoria che era l'obiettivo, ed è davvero bello averla ottenuta, ma voglio fare i complimenti ai miei due compagni di squadra perché il ritmo dei tre piloti è stato molto alto". Nessun cenno, almeno nelle dichiarazioni a caldo, alla Honda in MotoGP e nemmeno un sassolino tolto dalla scarpa davanti a un’evidenza che Zarco non ha sottolineato, ma che c’è: l’unico pilota di Honda che qualcosa porta a casa sempre, anche da Suzuka, è anche quello che la Honda stessa ha relegato nel suo team satellite.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”

La verità di Pol Espargarò su Marc Marquez? Ci sono di mezzo il rischio e il “non riflettere sulle cose”. Mentre Acosta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La verità di Pol Espargarò su Marc Marquez? Ci sono di mezzo il rischio e il “non riflettere sulle cose”. Mentre Acosta...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»

di Cosimo Curatola

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»
Next Next

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy