image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2024

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”
Nel motomondiale ci ha passato tanti anni e, pur senza vincere tutto quello che avrebbe meritato, è stato di diritto tra i magnifici degli anni d’oro della MotoGP. Nella sua carriera è riuscito a essere quasi sempre l’amico di tutti e l’unica volta che ha perso la pazienza è stata con Marco Simoncelli. Ecco, è proprio del rapporto col Sic – e di quello che il Sic gli ha insegnato senza volerlo - che Pedrosa ha parlato nel podcast Por Orejas

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Dani Pedrosa è in vena di analisi e ricordi. Dopo l’uscita su Marc Marquez dei giorni scorsi e dopo aver descritto l’otto volte campione del mondo come un calcolatore che pianifica ogni cosa e che ora rischia di minare la serenità in casa Ducati, l’attuale collaudatore della KTM è tornato a parlare anche del suo rapporto con Marco Simoncelli. E pure di quello che la triste storia di Marco Simoncelli gli ha insegnato. Era già il 2011, infatti, quando Pedrosa, in seguito a uno scontro di gara proprio con il Sic, rimediò una brutta frattura che a detta di molti finì per costargli la vittoria di quel titolo mondiale. Un brutto incidente e una rinuncia pesante, con Pedrosa che non è riuscito a perdonare subito l’accaduto e che, anzi, negando una stretta di mano, contribuì alle tante polemiche che arrivavano dalla Spagna sullo stile di guida del Sic.

https://mowmag.com/?nl=1

“Già nelle categorie minori Simoncelli era stato messo in guardia sul suo modo di guidare – ha raccontato Pedrosa al podcast Por Orejas – In MotoGP c’erano state discussioni per lo stesso motivo con Jorge Lorenzo e con lo stesso Casey Stoner. Credo di aver fatto assolutamente bene ad arrabbiarmi quella volta e a non stringergli la mano perché in quel momento Marco veniva avvertito anche dalla direzione gara, da Stoner, da Jorge... L'unico che incoraggiava un po' quello stile di guida era Valentino Rossi, a quel tempo”. Un modo di stare in pista un po’ aggressivo e senza timori reverenziali nei confronti di nessuno da parte del Sic che inevitabilmente s’era tirato dietro le critiche dei colleghi – soprattutto di quelli che erano già campioni – ma anche, e proprio per quello stile, i favori e le simpatie degli appassionati. Semplicemente un modo diverso di essere pilota.

20240721 155101096 5192

Un modo che il destino ha voluto si apprezzasse solo dopo la tremenda tragedia dell’ottobre di quello stesso anno. Con Pedrosa che ammette di aver imparato a perdonare velocemente proprio grazie al Sic. Tutti commettiamo errori, ma l'importante è imparare quando si sbaglia o quando si reagisce in un certo modo – ha affermato l’attuale collaudatore della KTM – E’ sempre bene rifletterci più tardi e, se ne hai l'opportunità, chiedere perdono”. Scuse da portare quando si ha la colpa, scuse da accordare quando invece si ricevono. E andare avanti senza troppi rancori. Anche perché poi rischia di non essercene più il tempo.

E’ esattamente quello che è successo a Pedrosa quella volta con il Sic. “La cosa peggiore per me è stata la rottura della clavicola: mi hanno dovuto operare due o tre volte di seguito perché non riuscivano a sistemare bene la frattura. Ho saltato tre gare, ho buttato nella spazzatura il mio mondiale e ero in testa alla classifica. E’ chiaro che facevo fatica a perdonare, in quel momento ce l’avevo lì in piedi davanti a me e solo più tardi ho dovuto elaborare che bisogna perdonare. Con il Sic non ho avuto abbastanza tempo per farlo perchè lui purtroppo è venuto a mancare, proprio in quel momento io ho capito che non c’è da aspettare e sono stato uno dei primi ad andare al box dove si trovava suo padre in quel triste giorno in Malesia”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Un "grazie a Valentino", una "promessa a Vinales" e i giovani "come ossessione": Massimo Rivola totale a MOW. Anche sulle troppe Ducati, l'elettrico e quello che manca in Italia...

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

[VIDEO] "Strangolerei Aleix Espargarò": la dichiarazione shock di Johann Zarco prima di volare alla 8 Ore di Suzuka

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La gara più bella di sempre in MotoGP? Marquez sceglie una sua vittoria, Acosta snobba Valentino Rossi, ma Bezzecchi...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Ok il solito Toprak, ma il doppio crash di Alvaro Bautista è il segnale che serve una riflessione seria…

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Ok il solito Toprak, ma il doppio crash di Alvaro Bautista è il segnale che serve una riflessione seria…
Next Next

[VIDEO] Ok il solito Toprak, ma il doppio crash di Alvaro Bautista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy