image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Le parole di Pedrosa su Marquez sono il ritratto di uno spietato: “In Ducati colpirà subito dove farà più male e Bagnaia…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 luglio 2024

Le parole di Pedrosa su Marquez sono il ritratto di uno spietato: “In Ducati colpirà subito dove farà più male e Bagnaia…”
Dani Pedrosa non ha dubbi: Marc Marquez è un personaggio troppo particolare e un pilota troppo veloce per pensare che il suo arrivo nel team ufficiale Ducati non sarà destabilizzante. Non significa che in Ducati non vinceranno più e che l'ingaggio dell'otto volte campione del mondo segnerà la fine dell'era tutta rossa della MotoGP, ma semplicemente che Pecco Bagnaia fa bene a ripetere in loop sempre la stessa cosa. E pure a essere preoccupato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che l’arrivo di Marc Marquez nel team ufficiale Ducati possa non aver destabilizzato l’ambiente MotoGP e che possa non destabilizzare in maniera pericolosa il clima a Borgo Panigale è una convinzione da ottimisti un po’ troppo ottimisti. Un conto è sostenere che Ducati saprà gestire il tutto e un altro è arrivare a dire che Marc Marquez è un pilota come gli altri e che portarlo in rosso è stata una operazione di mercato come ce ne sono tante in ogni stagione. A pensarla così è anche Dani Pedrosa, che conosce benissimo Marc Marquez e i suoi metodi per averlo avuto nel box del Team Repsol Honda per diverse stagioni. “Abbiamo già visto tutto quello che è successo con l’ingaggio di Marc – ha detto Pedrosa in una intervista per DAZN Spagna – Dalla perdita di piloti come Martin, Bastianini e Bezzecchi all’uscita di Pramac che ha scelto Yamaha”.

https://mowmag.com/?nl=1

Non una polemica da parte dell’ex pilota spagnolo e oggi collaudatore di KTM, ma una semplice analisi oggettiva di fatti che sono inequivocabilmente sotto gli occhi di tutti. E che dimostrano che Marc Marquez, come ha ammesso anche Gigi Dall’Igna, non è un personaggio che lascia indifferenti. Per questo a catalizzare l’attenzione di Dani Pedrosa è stato, piuttosto, Pecco Bagnaia. Non tanto per le cose straordinarie fatte al Mugello e a Assen, ma per le parole che ormai da settimane ripete in loop. Ossia che non gli importa chi sarà il suo compagno di squadra, a patto che non si vada a minare il clima che c’è adesso nel Team Lenovo Ducati. Appelli che secondo Pedrosa rischiano di cadere nel vuoto nonostante tutto l’impegno e la competenza che Ducati potrà metterci per evitare di scombussolare troppo un ambiente che ha vinto tanto e che vuole vincere ancora.

Pedrosa
Dani Pedrosa

“Il piano di Marc era di arrivare in Ducati anche da una porta non principale e poi conquistare la squadra ufficiale. E’ riuscito a far andare esattamente tutto come voleva perché nella sua testa era già tutto chiaro e calcolato da tempo – ha raccontato ancora Pedrosa – Pecco Bagnaia sta facendo benissimo ora e ha una struttura che è calibrata alla perfezione per fargli ottenere risultati: ecco perché ripete sempre che il clima non dovrà mutare”. Inevitabilmente, però, il clima muterà, con Pedrosa che si pone una domanda: “Quando capiterà che Marc vincerà e magari pecco non avrà un buon risultato nel box Ducati faranno festa?”. Il punto, secondo Pedrosa, è che il clima che Pecco vuole preservare sta in realtà già cambiando, tanto che Bagnaia è costretto a ripetere sempre la stessa cosa: “Se dichiari così tanto che le cose non devono cambiare è perché percepisci che stanno già cambiando – ha commentato sibillinamente il collaudatore della KTM – E’ anche evidente che stanno cambiando visto che non ci saranno più tre giovani piloti e che le Ducati in pista saranno sei invece di otto. Capisco Pecco: quando ti trovi in una situazione molto stabile vuoi che cambi il meno possibile”.

Difficilmente, però, il peso di un personaggio e di un pilota del talento di Marc Marquez potrà non spostare gli equilibri, con la grande sfida di Ducati che sarà esattamente quella della gestione di un campione così rispetto a tutta la struttura che ha costruito insieme a Pecco in questi anni. Anche perché Marc Marquez, almeno a leggere tra le righe delle dichiarazioni di Dani Pedrosa, ci metterà del suo: “Io credo che Marc arriverà lì e la prima cosa che farà sarà cercare di capire il punto più doloroso per Pecco per colpire esattamente lì. E’ normale che un personaggio così potente nello stesso box potrà generare condizionamenti. E’ possibile che in Ducati tutto resterà uguale e che anche il livello si mantenga così alto, ma già il fatto di aver perso due moto e tre piloti veloci in favore di altri marchi potrebbe modificare gli equilibri visti fino a ora”.

20240702 083711831 3833
Pedrosa e Marquez ai tempi di Honda

More

Jorge Martin ora ha due certezze: dove starà Ducati e dove stanno, invece, gli ignoranti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Martin ora ha due certezze: dove starà Ducati e dove stanno, invece, gli ignoranti

Perseverare, (con)vincere, sovvertire. Signori, adesso è Di Giannantonio che non vuole parlare di mercato piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perseverare, (con)vincere, sovvertire. Signori, adesso è Di Giannantonio che non vuole parlare di mercato piloti

Casa mia, regole mie: nel rapporto tra Marc Marquez e Ducati è quest’ultima che ha cominciato a imporre le proprie scelte

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Casa mia, regole mie: nel rapporto tra Marc Marquez e Ducati è quest’ultima che ha cominciato a imporre le proprie scelte

Tag

  • Dani Pedrosa
  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton si compra la Gresini Racing? Amico caro, questo io non credo: sembra piuttosto una ca*ata pazzesca

di Cosimo Curatola

Lewis Hamilton si compra la Gresini Racing? Amico caro, questo io non credo: sembra piuttosto una ca*ata pazzesca
Next Next

Lewis Hamilton si compra la Gresini Racing? Amico caro, questo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy