image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità di Pol Espargarò su Marc Marquez? Ci sono di mezzo il rischio e il “non riflettere sulle cose”. Mentre Acosta...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 luglio 2024

La verità di Pol Espargarò su Marc Marquez? Ci sono di mezzo il rischio e il “non riflettere sulle cose”. Mentre Acosta...
Pol Espargarò è giunto a una conclusione su marc Marquez, dopo essere stato suo rivale in Moto2 e dopo averlo vissuto - anche se con tutte le difficoltà del momento - pure come compagno di squadra in Honda. L'attuale collaudatore di KTM, poi, ha detto la sua anche su Pedro Acosta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sono stati compagni di squadra, ma nelle condizioni peggiori per esserlo: sopra una moto che non voleva saperne di andare forte e in stagioni condizionate dagli infortuni. Marc Marquez e Pol Espargarò non hanno mai potuto giocarsela veramente e quelle stagioni passate in Honda restano un grande rammarico per l’attuale collaudatore KTM. Perché non poteva aspettarsi che andasse a finire così e perché il ritorno in sella a una GasGas è stato, poi, più traumatico del previsto. Vicende, però, che appartengono al passato, con Espargarò che ora, pur ammettendo che correre gli manca un po’, vive una nuova vita in cui è anche inviato di DAZN Spagna nel paddock della MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

Dal ruolo di ex pilota e oggi osservatore privilegiato, lo spagnolo, schivando le solite analisi sul mercato, sul passaggio in Ducati e sulle scelte di Marc, ha invece mezzo l’accento sulla caratteristica che rende il 93 diverso da qualsiasi altro pilota. “La conclusione a cui sono giunto – ha detto Espargarò a Motorcycle Magazine - è che Marc ha una maggiore accettazione del rischio rispetto al resto di noi. È capace di affrontare e accettare rischi che probabilmente il resto dei piloti in griglia non sono disposti ad accettare. E in MotoGP è vero che l’accettazione del rischio non è tutto e c'è una parte tecnica e di guida molto importante, ma in molti momenti, soprattutto quando ci sono situazioni fuori dall'ordinario, è lì che Marc dà il meglio di sé e questo significa che non riflette troppo sulle cose. E’ così o sembra che sia così?Non lo scoprirò adesso”.

Pol Espargarò e Marc Marquez

Un giudizio, quindi, ma anche una attestazione di stima per un pilota con cui Espargarò ha battagliato a lungo negli anni della Moto2, con l’attuale collaudatore di KTM che adesso rivede nel giovane Pedro Acosta un pilota capace di prendere l’eredità dei grandi campioni. Ma con le dovute differenze e, anzi, con qualche difficoltà in più. “Marc Marquez, come anche Valentino Rossi o Jorge Lorenzo, quando sono arrivati avevano meno concorrenza – ha spiegato – Non significa che non avevano avversari, ma che erano di meno e che le vittorie se le giocavano più o meno sempre gli stessi piloti”.

Pedro Acosta, invece, è figlio di un’era della MotoGP in cui il livellamento è maggiore non solo tra i piloti, ma anche tra i mezzi, con il giovanissimo spagnolo che tra l’altro non guida la migliore delle moto in pista. La KTM, infatti, non è una moto “facile” e Pol Espargarò è rimasto impressionato proprio da ciò che Acosta è riuscito a fare già dalla sua prima uscita in sella alla RC16. “Con Pedro – ha raccontato - ho avuto la fortuna di poter condividere il test di Sepang, lo 'shakedown', che viene fatto dai collaudatori e anche dai 'rookie' nei primi primi tre giorni di una nuova stagione. Il primo giorno penso che fosse a circa sette decimi di distanza da me, il secondo giorno era a un paio di decimi, l’ultimo giorno era un decimo più veloce di me. Quel ragazzo è fuori dall’ordinario”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

No, Marc Marquez non ha detto che ora ha paura. Ma ha ammesso: “Io non ero migliore di Valentino Rossi o Jorge Lorenzo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

No, Marc Marquez non ha detto che ora ha paura. Ma ha ammesso: “Io non ero migliore di Valentino Rossi o Jorge Lorenzo”

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“L’unico che incoraggiava Marco Simoncelli nel suo modo di guidare era Valentino Rossi”: Dani Pedrosa tra ricordi e “importanza del perdono”

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Lavoro disumano in KTM e Aprilia. La gente esplode”: Ruben Xaus e Ramon Forcada tirano fuori il tema che scotta

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perché Berrettini non giocherà alle Olimpiadi con Sinner, Musetti e Darderi? Ha vinto a Gstaad ed è il tennista italiano più in forma (altro che Arnaldi), ma...

di Giulia Sorrentino

Ma perché Berrettini non giocherà alle Olimpiadi con Sinner, Musetti e Darderi? Ha vinto a Gstaad ed è il tennista italiano più in forma (altro che Arnaldi), ma...
Next Next

Ma perché Berrettini non giocherà alle Olimpiadi con Sinner,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy