image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

No, Marc Marquez non ha detto che ora ha paura. Ma ha ammesso: “Io non ero migliore di Valentino Rossi o Jorge Lorenzo”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 luglio 2024

No, Marc Marquez non ha detto che ora ha paura. Ma ha ammesso: “Io non ero migliore di Valentino Rossi o Jorge Lorenzo”
E' una ruota che gira. E Marc Marquez vuole capire se adesso è lui a rappresentare il passato. E' per questo che ha voluto a ogni costo una Ducati ufficiale, anche se ammette che dopo il 2020 è totalmente cambiato il suo approccio e che per lui potrebbe essere cominciata la discesa...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gli chiedono sempre di Pedro Acosta. E lui, Marc Marquez da Cervera, ogni volta prova a rispondere allo stesso moto: sono pronto a subire “il sorpasso”. Lo ha fatto in qualche modo anche questa volta, rispondendo alle domande di SpeedWeek e spiegando che nelle corse, come in qualsiasi altro settore della vita, ci sono cicli che si aprono e si chiudono e che ogni ciclo avrà sempre un suo dominatore. In MotoGP Marc Marquez, però, ha dominato sin da quando ci ha messo per la prima volta gli stivali, nel 2013, ma l’otto volte campione del mondo sembra voler ammettere che in quella stagione d’esordio c’è stata anche molta fortuna a aiutarlo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Quando io sono arrivato in MotoGP non ero migliore di Valentino Rossi o Jorge Lorenzo – ha ammesso – quell’anno è andata bene perché le circostanze hanno aiutato”. Un modo per dire che in quel 2013 si sono allineate le stelle e che nessun pilota, appena arriva in MotoGP, è più forte dei campioni che ci sono già. Semplicemente ci sono cicli che si aprono e si chiudono e Marc Marquez in questo esatto momento si sta chiedendo se è ancora la sua era. E’ per rispondere prima di tutto a questo che ha voluto a tutti i costi una Ducati prima e una Ducati ufficiale per i prossimi due anni. “Quando arrivi a 20 anni ti fidi solo del tuo istinto naturale – ha spiegato - lotti contro i grandi nomi e non hai nulla da perdere. Poi le cose cambiano”.

Marc Marquez e Pedro Acosta MotoGP 2024

Per lui sono cambiate in particolare dopo il 2020 e quell’incidente a Jerez che ha aperto un vero e proprio calvario, interrompendo una serie di successi che avrebbe potuto permettergli oggi oggi di avvicinare il record di Giacomo Agostini o superare i nove titoli di Valentino Rossi. “Dopo il 2020 il mio approccio è completamente diverso – ha proseguito - Adesso capisco che la cosa normale non è essere il numero uno. La cosa normale è essere secondo, terzo, quarto, quinto o sesto, mentre chi vince è ‘quello speciale’. Di sicuro cercherò di essere ancora ‘speciale’ in futuro e è ciò per cui sto lavorando, ma dobbiamo aspettare il nostro momento".

Il momento potrebbe essere già il 2025, quando l’otto volte campione del mondo salirà sulla Desmosedici del Team Lenovo, anche se ci sarà ancora una volta da battagliare con i giovani sempre più agguerriti e che hanno lo stesso spirito che aveva lui nei suoi primi anni in master class. “Oggi i giovani piloti arrivano con un ritmo diverso, senza infortuni e con un istinto naturale – ha concluso - Quando seguo Acosta, Martin o anche Bagnaia, mi accorgo guidano con naturalezza. Capisco che c’è un processo naturale nella vita di ogni atleta: ognuno ha il suo momento. E quando arrivi in cima, devi lavorare sempre più duramente per rendere la discesa un po’ più agevole. Se ci riesci, hai una carriera più lunga davanti a te. Non so se per me questa discesa è già iniziata o se ci vorrà ancora un anno o magari due o tre. Lo sapremo tra circa cinque anni: di sicuro non è scontato che correrò per altri due anni e basta, magari continuerò anche dopo il 2027”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

"Pecco e Marquez non faranno come me e Vale": Jorge Lorenzo a MOW tra confidenze toste su "quei due crash a Misano", Acosta, Toprak e "la Cagiva 500 2T che..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Pecco e Marquez non faranno come me e Vale": Jorge Lorenzo a MOW tra confidenze toste su "quei due crash a Misano", Acosta, Toprak e "la Cagiva 500 2T che..."

“La gente inizia a detestarmi? Non me ne frega niente!”: Pecco Bagnaia brutalmente onesto anche su Marquez, Stoner, Ducati e Martin con Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“La gente inizia a detestarmi? Non me ne frega niente!”: Pecco Bagnaia brutalmente onesto anche su Marquez, Stoner, Ducati e Martin con Aprilia

Su Bagnaia e Marquez in Ducati, Lin Jarvis tira in ballo l’ego: “Ho avuto Rossi e Lorenzo e voglio proprio vedere…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Su Bagnaia e Marquez in Ducati, Lin Jarvis tira in ballo l’ego: “Ho avuto Rossi e Lorenzo e voglio proprio vedere…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I peggiori secondo Kevin Schwantz? "Quelli che ora litigano tra di loro per un punto". Sul migliore, invece, il nome è uno solo...

di Paolo Covassi

I peggiori secondo Kevin Schwantz? "Quelli che ora litigano tra di loro per un punto". Sul migliore, invece, il nome è uno solo...
Next Next

I peggiori secondo Kevin Schwantz? "Quelli che ora litigano tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy