image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Su Bagnaia e Marquez in Ducati, Lin Jarvis tira in ballo l’ego: “Ho avuto Rossi e Lorenzo e voglio proprio vedere…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 luglio 2024

Su Bagnaia e Marquez in Ducati, Lin Jarvis tira in ballo l’ego: “Ho avuto Rossi e Lorenzo e voglio proprio vedere…”
Lin Jarvis preferisce parlare di Yamaha. Non è uno che ama buttare gli occhi in casa d'altri, soprattutto adesso che le cose da fare sono ancora così tante prima della pensione. Però su Ducati e su quello che potrebbe succedere con due campioni come Pecco Bagnaia e Marc Marquez, anche il manager inglese non è riuscito a resistere...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Gli inglesi sono noti per l’umorismo, ma Lin Jarvis ha sangue mezzo olandese e ha passato gran parte della sua vita in Italia e il tipico umorismo inglese potrebbe essersi trasformato in sarcasmo. Perché il manager del Team Monster Energy Yamaha questa volta s’è sbilanciato più del solito. In punta difioretto, sia inteso, e senza andare all’attacco frontale verso gli avversari della Ducati, ma giocandosela con un “Voglio proprio vedere cosa succederà”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il riferimento è alla convivenza nel box della Ducati dal 2025 di Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Due campioni che insieme contano dodici titoli mondiali e che, anche per le storie personali, non sono i più amici tra i piloti della MotoGP. Se il compito di ogni campione è vincere, il compito di ogni squadra è gestire i campioni per metterli nelle condizioni di esprimersi al meglio. E’ quello che dovrà fare Ducati e è ciò che, di fatto, in casa Yamaha hanno già provato anni fa. Con Lin Jarvis che ne sa qualcosa.

20240716 101856099 5915
Il famoso muro di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo

“Sarò molto felice di guardare quello che succederà – ha detto Jarvis a Crash.net - E’ una situazione speciale e penso che gli appassionati si chiederanno tutti come andrà a finire e forse se lo chiedono anche i diretti interessati. Il momento più difficile della mia carriera nel Team Monster Energy Yamaha è stato con Valentino Rossi e Jorge Lorenzo insieme e il famoso muro nel box. Nelle corse si sono persone molto esigenti , molti ego grandi davvero anche in questo campionato. Ma per vincere e diventare campioni del mondo servono anche questi aspetti del carattere. È la realtà”. Quasi un modo per avvisare Ducati sul fatto che sarà tutt’altro che facile far andare d’accordo due fenomeni. Con il rischio, tra l’altro, che la rivalità tra i due possa frenare il lavoro dei tecnici per quanto riguarda lo sviluppo della moto. Anche in Yamaha, dopo il famoso muro tra Rossi e Lorenzo, dovettero prendere atto che andare avanti con due galli nel pollaio sarebbe stato impossibile.

E’ anche vero, però, che oggi la situazione di Ducati è un po’ diversa. Il gap tecnico tra la Desmosedici e tutte le altre molto è molto ampio e, almeno se la situazione resterà la stessa di questa stagione, non è ipotizzabile che gli altri possano approfittare di eventuali guerre fredde all’interno del box del Team Lenovo. Ma è chiaro che la curiosità c’è e riguarda anche un addetto ai lavori come Lin Jarvis. Il manager di Yamaha, tra l’altro, dall’anno prossimo vedrà quello che per una vita è stato il suo mondo dal divano, anche se ribadisce che in questo 2024 c’è ancora così tanto da fare da non aver ancora avuto modo di pensare a come sarà la sua pensione. “Siamo molto contenti perché abbiamo un accordo con Fabio Quartararo e probabilmente confermeremo anche Rins per quanto riguarda la squadra ufficiale – ha spiegato - siamo molto contenti anche di aver trovato un accordo con Pramac. È molto importante, ma ora dobbiamo trovare i piloti, i tecnici. Ci sono tantissime cose da fare e non è il momento di pensare a come sarà la mia pensione”.

Jarvis sogna un ricongiungimento nei box con Valentino, ma...

More

Mick Doohan dovrebbe fare il politico! Ecco cosa (non) ha detto su Marquez vs Bagnaia e su Martin con Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mick Doohan dovrebbe fare il politico! Ecco cosa (non) ha detto su Marquez vs Bagnaia e su Martin con Aprilia

Preparatevi al burdel! La doppia di Misano è (di nuovo) realtà dopo l’addio al GP del Kazakistan

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Preparatevi al burdel! La doppia di Misano è (di nuovo) realtà dopo l’addio al GP del Kazakistan

Salvate il soldato Alberto Puig: Aleix Espargarò, da solo, non può bastare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Salvate il soldato Alberto Puig: Aleix Espargarò, da solo, non può bastare

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Riconoscere una mancanza: Enea Bastianini spiega perchè "Pecco, Martin e Marquez hanno ancora qualcosa in più"

di Paolo Covassi

Riconoscere una mancanza: Enea Bastianini spiega perchè "Pecco, Martin e Marquez hanno ancora qualcosa in più"
Next Next

Riconoscere una mancanza: Enea Bastianini spiega perchè "Pecco,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy