image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi lo ha detto che è sempre Spagna vs Italia? Nel venerdì della SBK a Misano, Bulega è il primo dei fantastici 5 contro il resto del mondo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 giugno 2025

Chi lo ha detto che è sempre Spagna vs Italia? Nel venerdì della SBK a Misano, Bulega è il primo dei fantastici 5 contro il resto del mondo
Cinque italiani nei dieci, con Nicolò Bulega ancora davanti a tutti seguito dal solito Toprak Razgatlioglu. L’impressione è che a giocarsela saranno ancora loro due, sempre loro due. Con buona pace di quelli che pensavano che ora che hanno un “futuro garantito” in MotoGP e nuovi contratti in tasca avrebbero chiuso un po’ il gas…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La battuta nella sala stampa del Marco Simoncelli World Circuit è una per tutti: il profumo di sella ufficiale libera è come un boost per andare più forte. Tipo la Nitro, insomma, nei videogiochi degli Anni ‘’90. Solo che qui non è un gioco e quella battuta suona pure di sacrodanta verità, perché se è vero che Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu che si giocano la prima e la seconda posizione non sono neanche più una notizia, la notizia vera la fa il terzo di giornata: Yari Montella. Venticinque anni, la Ducati di Barni tra le mani e, ora, anche una qualche possibilità di vedersi scelto da Ducati per il futuro, ora che è sicuro che il contratto con Alvaro Bautista non proseguirà oltre il 2025. Ok, Misano è il circuito di casa e è solo venerdì, ma il terzo tempo di giornata racconta che sì, avere qualcosa da giocarsi fa andare più forte.

https://mowmag.com/?nl=1

In questo venerdì di SBK a Misano, infatti, il tema calco, al di là delle sentenze del cronometro, è stato quello del mercato. Cosa farà adesso Alvaro Bautista? BMW resterà davvero in Superbike e cercherà un top rider oppure, come successo in passato, uscirà di scena? E ancora: Ducati punterà su una solida garanzia come Danilo Petrucci, su un pilota vincente anche sul piano del marketing come Andrea Iannone o su un giovane da lasciar crescere con calma come potrebbe essere, appunto, uno Yari Montella? Tutte domande che per il momento restano in stand by, anche se le indiscrezioni sono tante e raccontano di un mercato che mai come quest’anno si svolge tutto a cavallo tra MotoGP e Superbike.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolò Bulega (@nicolo_bulega11)

Non è, comunque, l’unica certezza di questo primo giorno di Superbike al Marco Simoncelli World Circuit. L’altra certezza, infatti, è che chi il futuro l’ha già programmato e sottoscritto non perde alcuna motivazione, come invece sembrano far credere spesso i soliti disfattisti. Perché Nicolò Bulega, che ha già firmato con Ducati per la prossima stagione in Superbike e quella dopo ancora (probabilmente) in MotoGP, ha piazzato la sua Panigale davanti a tutti e pure davanti, per soli 190 millesimi, a quel Toprak Razgatlioglu che è agli ultimi mesi con BMW prima del grande salto in MotoGP con Yamaha.

La certezza che in Superbike non c’è, semmai, è che il motorsport è sempre un affare tra Spagna e Italia. Perché tra le derivate di serie sono gli italiani a fare la voce grossa e a giocarsela con il resto del mondo, ritrovandosi in cinque nei primi dieci. Già detto di Bulega, primo, e Montella, terzo, gli altri sono Danilo Petrucci con Andrea Locatelli, quinto e sesto, e poi Andrea Iannone con Axel Bassani, nono e decimo.Da domani, invece, si comincia a fare sul serio con il cronometro che emetterà le prime sentenze. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato” e “Morbidelli vs Aldeguer”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez avrebbe potuto dominare di più”: Gigi Dall’Igna su “l’eccellenza assoluta”, questo “Pecco finalmente ritrovato”  e “Morbidelli vs Aldeguer”

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...

di Giulia Sorrentino

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con l'ex campione Berrettini out per infortunio e Alcaraz in dubbio, chi gioca a Londra prima di Wimbledon? E Kyrgios...
Next Next

GOD SAVE THE QUEEN'S. Ma senza i finalisti Musetti e Paul, con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy