image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Chi sono gli avversari di Sinner nel 2025? Paolo Bertolucci avverte: “Ok Alcaraz, ma anche Djokovic e Zverev …”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

28 dicembre 2024

Chi sono gli avversari di Sinner nel 2025? Paolo Bertolucci avverte: “Ok Alcaraz, ma anche Djokovic e Zverev …”
Jannik Sinner inizia la stagione 2025 come numero uno del mondo e leader indiscusso del circuito, ma la caccia al trono è già aperta. E Berolucci avverte: è Alcaraz, il rivale più temibile? O deve ancora trovare costanza per colmare il gap? Poi Zverev, che tenta un ultimo assalto al sogno Slam con un gioco più aggressivo. E Novak Djokovic, a quasi 38 anni, può ancora far paura? Sinner, intanto, punta a consolidare il suo dominio, partendo dagli Australian Open

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Con la United Cup e i tornei di Hong Kong e Brisbane si alza il sipario sulla stagione 2025. Jannik Sinner, reduce dai trionfi in Coppa Davis e alle Atp Finals, è il numero uno da battere. Dopo un mese di preparazione invernale, il tennista altoatesino punta a consolidare il suo dominio, a partire dagli Australian Open, dove difende il titolo conquistato un anno fa. Ma il resto del circuito non starà certo a guardare: la caccia al leader è aperta, e i rivali sono pronti a insidiare il trono. Secondo Bertolucci Carlos Alcaraz è il pericolo numero uno. Sebbene sia al momento terzo nel ranking, lo spagnolo ha dimostrato di non soffrire la pressione contro Sinner: tre vittorie su tre nei match ufficiali del 2024. I due si sono spartiti i quattro Slam e sembrano vivere in una dimensione separata dal resto del circuito. Tuttavia, il murciano deve ancora colmare qualche lacuna: il suo rendimento è altalenante, e nelle giornate no fatica a trovare un piano B. Per competere davvero con la continuità mostruosa di Sinner, Alcaraz dovrà eliminare quegli alti e bassi che lo hanno penalizzato, come ha confermato anche il suo coach Juan Carlos Ferrero.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Carlos Alcaraz
Carlos Alcaraz

Alexander Zverev, invece, deve fare i conti con il tempo. L’unico dei “millennial” rimasto a lottare per i grandi titoli, il tedesco sa che il treno per gli Slam rischia di passare senza ritorno. Negli ultimi mesi, però, Sasha ha mostrato segnali di cambiamento: un gioco più aggressivo, maggiore presenza a rete e qualche variazione in più rispetto al solito bombardamento da fondo. Ma resta l'incognita della sua tenuta mentale nei momenti decisivi: se riuscirà a rinforzare la testa, potrà essere un outsider pericoloso, soprattutto a Parigi. E poi c’è Novak Djokovic. A quasi 38 anni, con vent’anni di tennis alle spalle, il serbo resta una leggenda vivente. Ma il 2024 ha mostrato le prime crepe: il fisico, per quanto ancora straordinario, non è più quello di un tempo. Gli Slam saranno il suo obiettivo principale, con Melbourne, Wimbledon e New York come terreni di caccia preferiti. Tuttavia, la domanda è una sola: quanto è rimasta della feroce determinazione che lo ha reso uno dei più grandi? La scelta di Andy Murray come coach sembra più orientata a ritrovare nuove motivazioni che a migliorare il gioco. Il 2025 però per la firma della Gazzetta dello Sport parte da una certezza: Jannik Sinner è il leader indiscusso. Ma le ombre dei rivali, da Alcaraz a Djokovic, sono pronte a inseguirlo. E la sfida per il trono del tennis mondiale è appena cominciata.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Gazzetta dello Sport
  • Bertolucci
  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • Jannik Sinner
  • Australian Open
  • Tennis
  • Slam
  • Novak Djokovic

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jannik Sinner e i guadagni record: ecco le cifre da capogiro che il tennista ha raggiunto nel 2024. Diventerà il più ricco superando Djokovic, Nadal e Federer?

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner e i guadagni record: ecco le cifre da capogiro che il tennista ha raggiunto nel 2024. Diventerà il più ricco superando Djokovic, Nadal e Federer?
Next Next

Jannik Sinner e i guadagni record: ecco le cifre da capogiro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy