image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

CI MANCAVA IL PATRIARCATO NELLA PALLAVOLO. PalaPanini vietato al volley femminile? A Modena scoppia il caso. Volano accuse dalla Lega: “Per i maschietti è ancora uno sport minore”. Ecco cosa è successo

  • di Alice Lomolino

  • Foto di: Lega Volley femminile

26 giugno 2025

CI MANCAVA IL PATRIARCATO NELLA PALLAVOLO. PalaPanini vietato al volley femminile? A Modena scoppia il caso. Volano accuse dalla Lega: “Per i maschietti è ancora uno sport minore”. Ecco cosa è successo
Ma avete sentito cosa sta succedendo a Modena? La promozione in Serie A2 del Volley Modena femminile si è trasformata in polemica: pare che il club maschile abbia negato l’uso del PalaPanini per “mancanza di spazi”, scatenando la reazione durissima della Lega Volley Femminile. Tra accuse di sessismo, repliche istituzionali e promesse di progetti futuri… ecco cosa sappiamo

Foto di: Lega Volley femminile

di Alice Lomolino

La pallavolo è di tutti, ma a Modena non per forza? È bastata una richiesta, quella del Volley Modena femminile, neopromosso in Serie A2, di giocare le proprie partite casalinghe al PalaPanini, per far esplodere una polemica che va ben oltre la gestione di un palazzetto. Il club maschile, che gestisce lo storico impianto, ha detto no. Risultato? Una bufera. Tutto ha avuto inizio con un comunicato della società femminile, che ha denunciato “l’impossibilità di poter usufruire dello storico impianto cittadino per la disputa delle proprie gare interne di campionato, poiché interamente occupato dalla prima squadra militante in Superlega, dalla formazione Under 19 ed anche dalla Under 17, oltre a quello che è il calendario degli eventi extra pallavolistici”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Volley Modena ASD (@volley_modena_asd)

Nella stessa nota si fa riferimento a “diversi colloqui” avvenuti con la dirigenza maschile nelle scorse settimane. La società pare si sia  quindi rivolta al Comune, chiedendo aiuto. Nel giro di poche ore è arrivata poi la replica, riportata dal Corriere, da parte del Modena Volley, una delle società più titolate del panorama nazionale, che ha rivendicato il proprio impegno verso il settore femminile: “Modena Volley – si legge nella nota firmata dalla presidente Giulia Gabana – crede nel valore e nella crescita della pallavolo femminile e intende contribuire in modo concreto allo sviluppo di questo settore. La volontà è quella di costruire un progetto femminile serio e sostenibile, a partire dalla Serie B, ritenuta la base più coerente da cui far partire un percorso strutturato e di prospettiva. Stiamo finalizzando l’acquisizione di un titolo che avverrà e di cui daremo notizia nei prossimi giorni”. Quanto al PalaPanini, il club fa sapere che non può concederlo a terzi per “gli impegni già assunti dalla società in termini di calendarizzazione delle attività nei prossimi mesi”. A far esplodere definitivamente il caso è stato il presidente della Lega Volley Femminile, Mauro Fabris, che ha diffuso durissime dichiarazioni. Il diniego, ha detto, è “inaccettabile”. E ha rincarato la dose: “Per i ‘maschietti’, evidentemente, la pallavolo femminile è ancora uno sport minore da mandare nei campetti di periferia”. Poi l’affondo diretto alla società maschile: “Dimostra un atteggiamento evidentemente ancora patriarcale, una concezione privata di un bene pubblico, ma soprattutto una mancanza di rispetto non solo a una realtà sportiva e storica locale, intenzionata a ripercorrere le orme di una società che ha vinto tutto in Italia e in Europa, ma a un intero movimento, quello della Serie A Femminile”. Fabris non si è fermato qui. “La Volley Modena femminile merita di disputare il campionato di Serie A nello storico palazzetto cittadino, un impianto che non può essere considerato un bene privato ma un tempio di tutta la pallavolo italiana, al femminile come al maschile. La mancanza di spazi non può essere una giustificazione, soprattutto se condizionata dalla presenza delle formazioni Under 19 e Under 17, vista la netta e sostanziale differenza di rilevanza sportiva e di interesse tra i campionati di Serie A femminile, che rappresentano l’eccellenza del movimento pallavolistico di interesse nazionale ed internazionale, e i campionati giovanili maschili”. Intanto, il Comune cerca di mediare, ma l’impressione è che il caso Modena sia già diventato simbolico. Perché il rischio è che dietro la porta chiusa del PalaPanini si intraveda un problema strutturale, che riguarda accesso, visibilità e pari dignità nello sport. Anche se si gioca a pallavolo,  la posta in palio sembra molto più alta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

PREMIO TENCO, E STICAZ*I? Da Marracash a Brunori Sas, fino a Lucio Corsi e Liberato, ecco le cinquine di finalisti: ma nell’era dello streaming ha ancora senso (e importa a qualcuno) questo riconoscimento?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

c'è della sostanza

PREMIO TENCO, E STICAZ*I? Da Marracash a Brunori Sas, fino a Lucio Corsi e Liberato, ecco le cinquine di finalisti: ma nell’era dello streaming ha ancora senso (e importa a qualcuno) questo riconoscimento?

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

di Alice Lomolino

Volley

Ma l’avete letta la lettera di Alessia Orro, che saluta Milano e vola a Istanbul con Picchio? “Ho cercato una soluzione, ma da subito…”

Ma davvero il Governo Meloni ha “sequestrato” il tennis e le Atp Finals, come dice il Fatto? E perché?

di Valentina Menassi Valentina Menassi

sport, appalti, soldi

Ma davvero il Governo Meloni ha “sequestrato” il tennis e le Atp Finals, come dice il Fatto? E perché?

Tag

  • Emilia Romagna
  • empowerment femminile
  • maschi
  • maschilismo
  • Modena
  • pallavolo
  • Sport
  • volley

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Lomolino

Foto di:

Lega Volley femminile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero il Governo Meloni ha “sequestrato” il tennis e le Atp Finals, come dice il Fatto? E perché?

di Valentina Menassi

Ma davvero il Governo Meloni ha “sequestrato” il tennis e le Atp Finals, come dice il Fatto? E perché?
Next Next

Ma davvero il Governo Meloni ha “sequestrato” il tennis e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy