image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ci siamo imbucati alla lunga notte di Bagnaia e Martín a Barcellona: sì signori, è tutto vero

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 novembre 2024

Ci siamo imbucati alla lunga notte di Bagnaia e Martín a Barcellona: sì signori, è tutto vero
La domenica notte, a Barcellona, si sono consumate tre feste per celebrare il finale della MotoGP. Siamo entrati alla più grande, ci abbiamo trovato Jorge Martín e, quasi per caso, siamo stati testimoni di quello che c’è tra lui, nuovo campione del mondo, e Pecco Bagnaia, che il titolo l’ha perso. Signori, eccoci una grande verità: non c’è buonismo nel racconto, il bene che si vogliono va oltre ogni telecamera

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Non c’è niente, in MotoGP, come la festa di fine anno per capire il paddock e la sua gente. Una sorta di Notte del Giudizio in cui, invece di avere la possibilità commettere i crimini più efferati una volta all’anno come nella fantasia di James DeMonaco, si può fare festa sul serio, mettendo da parte l’ossessione per le corse con tutte le rinunce che la ricerca del risultato comporta. Vedere i piloti che tornano per un momento ragazzi di vent’anni è un privilegio, oltre che un gran divertimento considerando che la maggior parte di loro ha una tolleranza all’alcol pari a quella di un schnauzer. Il numero uno a organizzare queste feste oggi è Fonsi Nieto, che attualmente ricopre il ruolo di direttore sportivo del Team Pramac.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Di norma a gente si riversa alle feste dopo la premiazione di Dorna per le tre categorie, a cui seguono cene più o meno intense, con i primi piloti si cominciano a vedere nei locali attorno alla mezzanotte. A Valencia vuoi essere all’Indiana, o almeno è lì che Nieto organizza la sua festa, riuscita anche nel 2023 quando la sua squadra perse il mondiale. A Barcellona, comunque, i locali erano tre: Velissima, dove c'era una festa tendenzialmente privata, praticamente un aperitivo, Carpe Diem, in cui hanno deciso di spingere in molti, e Opium, tutti e tre nel raggio di un paio di chilometri davanti al mare. Fonsi in questo caso ha allestito l’Opium, in cui decidiamo di entrare incastrandoci in una lunga fila all’ingresso composta tra gli altri da giornalisti, team manager e meccanici. Fila che scavalchiamo con un'acrobazia diplomatica quando un amico ci fa avere un pass per il privé. Tutto accade come sempre molto in fretta.

Dentro il locale è pieno: in console c’è Marco Melandri, vai al cesso e quasi ti scontri con Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini, nel mezzo ti ritrovi tra i colleghi di Brembo, MotoSprint, Corriere Romagna, qualche piccola testata locale e poi Uccio Salucci, Carlos Ezpeleta, Aleix Espargarò. Si fa del gran gossip, almeno tra italiani, per capire con chi passano il tempo libero i piloti single. 

Tutto diventa ampiamente significativo quando Jorge Martín viene sbattuto fuori, con fidanzata al seguito. Sì, succede dentro una discoteca, nel giorno in cui è diventato campione del mondo, da sobrio e per aver giocato con una piccola, quasi silenziosa trombetta da stadio.

20241118 174145492 2643
Jorge Martín e la fidanzata Maria Monfort vengono sbattuti fuori dal locale. Poi, fortunatamente, qualcuno aggiusta le cose.

Ecco, il destino sa scherzare e questa piccola storia ci riporta allo scorso anno. È la domenica di Valencia 2023, in fila per entrare all’Indiana si presentano Pecco, Domizia, Carola e i loro amici, forse una decina di persone. Magari è mezzanotte, magari l’una. I ragazzi hanno appena vinto il titolo mondiale e c’è un bel clima, noi siamo usciti per una sigaretta fuori dal locale quando ci troviamo spettatori privilegiati di una scena surreale: gli addetti alla sicurezza non vogliono far passare Pecco. Lui non fa la scena lei-non-sa-chi-sono-io, è la gente intorno che protesta finché prima offrono l’ingresso a lui e a Domizia, poi piano piano si convincono che stanno facendo una figura barbina e li lasciano entrare. Mezz’ora di folli contrattazioni per uno che, quel giorno lì, era diventato l'uomo più veloce al mondo su di una moto. Ecco, a Jorge Martín è successa più o meno la stessa cosa quando gli addetti alla sicurezza non hanno voluto sentire ragioni - né tantomeno la trombetta - e l'hanno sbattuto fuori assieme alla ragazza, Maria. Anche lui non protesta, quasi sorride, accetta l’ironia della faccenda ben conscio del fatto che le corse in moto non contemplano troppo divismo. Così, vinci il mondiale ma nel club non entri.

Ci lamentiamo spesso della poca considerazione di questo sport ed è assurdo che Jorge Martín, in Spagna, nel giorno del suo titolo mondiale, non venga riconosciuto dalla sicurezza. 
Eppure da una storia così puoi anche cogliere il rovescio della medaglia: trovarsi a così vicini agli atleti, chiacchierarci, dire loro qualunque cosa ti venga in mente e andare a ballare le stesse canzoni è un bel privilegio che, se questi piloti venissero idolatrati, andrebbe certamente perso. Invece questo è il motomondiale, questi sono Jorge Martín e Pecco Bagnaia. Si assomigliano, è la conclusione folgorante a cui giungiamo dopo il quarto cocktail. Sanno, Bagnaia e Martín, che il mondo è più grande di un circuito anche nel giorno in cui nel loro universo sono il riferimento assoluto. Ed è una consapevolezza preziosa. Il momento più sorprendente però capita qualche ora dopo, quando riusciamo a intrufolarci in una delle terrazze privé dove Pecco ha appena finito di preparare da bere al suo grande gruppo di amici. Gente, a vederla così, che in discoteca ci entra solo per lui e per le moto.

20241118 181008865 3208
Domizia Castagnini e Maria Monfort scherzano durante la festa, 17 novembre 2024, Barcellona.

Lì vediamo Domizia Castagnini e Maria Monfort, rispettivamente moglie di Pecco Bagnaia e fidanzata di Jorge Martín, chiacchierare come due pensionate dal parrucchiere. Nessuno pensava che si odiassero, eppure c’è sempre la sensazione che, se non altro per educazione, le due si comportino diversamente davanti alle telecamere. Invece niente, se la godono. Fanno battute, ridono, si danno di gomito. Chi parla di finto buonismo dovrebbe vedere queste immagini e chiedersi se forse non ha giudicato un po' troppo grossolanamente il rapporto tra Bagnaia e Martín, senza conoscerli. È stato un momento così raro per il nostro sport che ci ha persuasi a violare un po' della loro sfera privata, un momento di pace lontano da tutti, convinti ne valesse la pena. Martín scherza con Bagnaia, con Domizia, con Maria, stanno lì come se fossero quelle coppie di anziani che vanno in vacanza assieme per annoiarsi di meno. È un momento grande, enorme. Va oltre ogni immaginazione perché non è una posa a favore di telecamere, televisioni o giornalisti, che alle feste non ci vanno e tantomeno entrano nel privé coi piloti. Beh, un giornalista c’è. Sta facendo finta di farsi un selfie, anche se invece di inquadrare il suo faccione sfinito dal settimana di gara scatta a raffica loro, un po' controvoglia e con un filo d'imbarazzo, con l'idea di mostrare un po' chi siano Jorge Martín e Pecco Bagnaia nel giorno in cui entrambi hanno cercato, con tutto ciò che avevano in corpo, di prevalere sull'altro.

Domizia Castagnini, Jorge Martin e Pecco Bagnaiaq
Domizia Castagnini, Jorge Martín e Pecco Bagnaia, domenica 17 novembre 2024, Barcellona.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, Jorge Martín è Campione del Mondo ed è solo poesia: “Avevo paura, ho sofferto. Io e Pecco abbiamo condiviso casa, ora siamo grandi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, Jorge Martín è Campione del Mondo ed è solo poesia: “Avevo paura, ho sofferto. Io e Pecco abbiamo condiviso casa, ora siamo grandi”

[VIDEO] Essere World Champion e citare Silvio Berlusconi: “Più forti dell’invidia”. Sì, a Jorge Martin a Barcellona è riuscito anche questo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Essere World Champion e citare Silvio Berlusconi: “Più forti dell’invidia”. Sì, a Jorge Martin a Barcellona è riuscito anche questo

L’unica verità: “Io vorrei essere Pecco Bagnaia, ma non perché ha vinto più di tutti, perché poteva vincere molto di più”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L’unica verità: “Io vorrei essere Pecco Bagnaia, ma non perché ha vinto più di tutti, perché poteva vincere molto di più”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“L’anno scorso con quattro dita, ora con tutta la mano”: il giorno dopo di Gino Borsoi tra Martin, la promessa di Dall’Igna e “come sarà il test con Yamaha”

di Emanuele Pieroni

“L’anno scorso con quattro dita, ora con tutta la mano”: il giorno dopo di Gino Borsoi tra Martin, la promessa di Dall’Igna e “come sarà il test con Yamaha”
Next Next

“L’anno scorso con quattro dita, ora con tutta la mano”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy