image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ciao sottoni, godetevi la compagnia di Alberto Puig: sta in fissa con Marc Marquez pure ora che la Honda ha cominciato a andare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 maggio 2025

Ciao sottoni, godetevi la compagnia di Alberto Puig: sta in fissa con Marc Marquez pure ora che la Honda ha cominciato a andare
"Come potevano, tutti quelli che parlavano, pensare a un risultato diverso dal dominio che vediamo?" Alberto Puig se l'è chiesto nel bel mezzo di una intervista a DAZN Spagna a ridosso del test di Jerez. Una intervista in cui, paradossalmente, ha parlato più di Marc Marquez che della Honda e dei suoi quattro piloti: "Vincere il titolo per Marc non sarà facile, ma se ci riesce..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’attrazione è talmente forte da annientare la personalità. E’, più o meno, quando si verifica una roba così che i giovani di adesso tirano fuori la parola “sottone” per indicare quelli che farebbero di tutto per il partner o, peggio ancora, quelli che, una volta lasciati dal partner, non riescono proprio a mandare avanti la loro vita. E vivono di ricordi. Di possibilità sperate che non arriveranno, negandosi in qualche modo il presente e tutto ciò su cui varrebbe la pena investire per costruire un altro futuro. Ecco, se c’è un “sottone” in MotoGP è Aberto Puig. Sì, ok, siamo ironici e pure un po’ irriverenti verso un mostro sacro del motorsport, però è quello che viene da pensare dopo l’ultima intervista rilasciata dal team manager di HRC a DAZN Spagna.

https://mowmag.com/?nl=1

Il motivo è semplice: in pochi minuti ha parlato più di Marc Marquez che della Honda e dei piloti che stanno cominciando a far vedere buone cose con quella RC213V che sembrava essere di colpo diventata la peggiore motocicletta di tutto il mazzo. Johann Zarco se la gioca costantemente con quelli da top five, Joan Mir sbaglia tanto ma riesce a girare su tempi da primi della classe, Luca Marini ha la costanza di chi a punti ci arriva sempre e la moto sembra neanche la lontana parente del cancello che è stata fino all’anno scorso. Eppure Alberto Puig di argomento ne ha sempre un altro, esattamente come quelli che, gira che ti rigira, è dell’ex che finiscono per parlare. Sì, ok, Marc Marquez non è uno di quegli ex che si dimenticano facilmente, non fosse altro che per tutto il godimento che è stato capace di regalare, però vedere un Puig che torna sempre lì fa un po’ sorridere. Soprattutto se si conosce un po’ il personaggio: ex pilota segnato dalla vita, atteggiamento sempre burbero e modi da duro vero. Tranne, appunto, quando parla di Marc Marquez.

Alberto Puig-Marc Marquez

“Marc è brutale – ha detto – l’anno scorso non riuscivo a capire quelli che avevano dubbi su di lui in Ducati, non mi capacitavo di come qualcuno potesse dubitare del fatto che mettendo il miglior pilota sulla migliore moto si potessero avere risultati diversi dal dominio che stiamo vedendo. Non serve essere super intelligenti, o degli analisti, o avere la capacità di raccogliere dati. È ovvio. È assolutamente normale. Quello che ha fatto è già un traguardo, ma se Marc riuscisse a vincere questo campionato sarebbe uno dei traguardi più importanti nello sport a livello mondiale. Ma non sarà facile per lui perché ci sono molti bravi piloti. Quando resti fuori dalle posizioni di vertice per quattro o cinque anni a causa di un infortunio o di altre situazioni e dopo così tanto tempo puoi pensare di vincere di nuovo è incredibile, è brutale. Quelle che ci riescono sono persone davvero molto speciali".

Insomma, Alberto Puig, il team manager di HRC, fa il tifo per Marc Marquez, che corre con la Ducati. Detta così è un po’ un paradosso, ma è il messaggio che passa. Ma non c’è niente di antisportivo. Puig è semplicemente consapevole che per la Honda è ancora troppo presto per pensare di poter battere le Ducati, soprattutto quella con il 93 sul cupolino. Ma le indicazioni arrivate dai test di Jerez sono state più che positive. “Abbiamo testato alcuni componenti molto importanti sia a livello di telaio che di motore – ha detto Puig - Alcune soluzioni erano già state provate nel fine settimana dai piloti ufficiali, mentre nel test ci siamo concentrati soprattutto sul telaio. Il motore è uno dei punti chiave: sappiamo già che ci sono aspetti che non funzionano come dovrebbero, ma comunque non è Jerez la pista perfetta per capire un motore. Nel complesso, non abbiamo ancora trovato quello che ci aspettavamo: dobbiamo ancora indagare. Crediamo che manchi ancora qualcosa. Stiamo provando tutto: non ci concentriamo su un'area specifica , ma su tutto ciò che davvero non funziona. Ci concentriamo su tutti i problemi”. Il più grosso, però, resta uno: aver perso Marc Marquez.

Situazione Honda Mir Marini Puig

More

Acosta, Toprak, HRC e le voci di mercato? Luca Marini ha messo a lavoro anche “la testa”. Intanto Honda al test di Jerez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Acosta, Toprak, HRC e le voci di mercato? Luca Marini ha messo a lavoro anche “la testa”. Intanto Honda al test di Jerez...

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

Crisi KTM: Vinales (quasi) sul podio e gli operai di nuovo a casa. Stop alla produzione e scure del 23 maggio sempre più vicina

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Crisi KTM

Crisi KTM: Vinales (quasi) sul podio e gli operai di nuovo a casa. Stop alla produzione e scure del 23 maggio sempre più vicina

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, che tennis: Dopo Djokovic, a Madrid è Arnaldi show contro Tiafoe mentre Lorenzo Musetti entra in top 10 e nella storia dopo aver silurato De Minaur

di Giulia Sorrentino

Signori, che tennis: Dopo Djokovic, a Madrid è Arnaldi show contro Tiafoe mentre Lorenzo Musetti entra in top 10 e nella storia dopo aver silurato De Minaur
Next Next

Signori, che tennis: Dopo Djokovic, a Madrid è Arnaldi show...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy