image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Come l’ultima volta con Valentino Rossi: Fabio Quartararo, Yamaha e un venerdì a Silverstone da “ex camionisti”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

23 maggio 2025

Come l’ultima volta con Valentino Rossi: Fabio Quartararo, Yamaha e un venerdì a Silverstone da “ex camionisti”
Fabio Quartararo s'è preso "di prepotenza" le ultime due pole della MotoGP e, ora, ha fatto sapere che anche a Silverstone potrebbe essere l'uomo da battere. Secondo dietro lo stratosferico Alex Marquez e questa volta anche in buona compagnia, visto che appena dietro di lui c'è Jack Miller con l'M1 del Team Pramac e che anche il suo compagno di squadra, Alex Rins, ha centrato la Q2. Tre Yamaha nei dieci che si giocheranno la pole non succedeva da Valencia 2021, l'ultima volta con Valentino Rossi in pista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“La M1 finalmente non sembra più un camion. Lo scorso anno era difficilissimo fare tutto”. Lo ha detto Fabio Quartararo al termine di un venerdì di Silverstone in cui ben tre Yamaha hanno centrato l’ingresso in Q2. E erano quattro anni che non succedeva una cosa del genere. Sì, perché l’ultima volta di tre Yamaha nei dieci c’era ancora Valentino Rossi in pista, proprio al suo ultimo turno di prequalifiche, con Valentino Rossi decimo, Franco Morbidelli terzo e Fabio Quartararo, già campione del mondo in quell’anno, nono proprio davanti al 46. Dall’anno successivo per Yamaha sarebbe cambiato tutti. Non solo per l’addio di Valentino Rossi, ma per l’inizio di un periodo di stagioni terribili in cui la Yamaha sembrava neanche lontana parente della moto che era riuscita a dominare per anni e anni e essere l’unica vera rivale della Honda di Marc Marquez.

https://mowmag.com/?nl=1

Ora, però, i segnali che le cose sono cambiate davvero hanno cominciato a vedere si e non solo con un Fabio Quartararo che pure a Silverstone s’è confermato il fenomeno che è, ma anche con Alex Rins e Jack Miller, oggi terzo. Ecco, per Quartararo la grande svolta è stata proprio nel riuscire ad avere un team satellite, con piloti veloci e moto identiche. “Dopo due gare magari non te ne accorgi – ha detto - ma dopo tutti i test e le prime cinque o sei gare si sente molto”. E è anche uno stimolo importante. “Avere piloti che vanno forte – ha proseguito – è importante e io voglio essere sempre davanti, stiamo sviluppando la moto insieme, avere 4 piloti con la stessa moto è molto positivo, speriamo di fare altri passi avanti: stiamo facendo un bel lavoro”.

Fabio Quartaro

Un lavoro che è passato proprio in questa settimana anche dal Marco Simoncelli World Circuit di Misano, dove Yamaha ha effettuato dei test privati prima di partire per Silverstone. “Abbiamo provato l'aerodinamica, che usiamo già qui e si sente – ha raccontato ancora il francese – Ancora non è tutto perfetto e bello da vedere perché stiamo usando proprio i pezzi ancora non rifiniti nei dettagli. La moto è migliorata molto in guidabilità, l'anno scorso sembrava un camion. Adesso invece gira bene e con l'elettronica riesco ad avere il mio stile dolce".

Il lavoro da fare, quindi, è ancora molto, ma l’aria che si respira nel box è quella di chi sente di che finalmente si è sulla strada giusta non solo con un Quartararo che ha la capacità di guidare sopra i problemi. E’ quello che ha spiegato anche Paolo Pavesio, sempre ai microfoni di Sky, subito dopo il rompete le righe di questo venerdì. “Stiamo lavorando tanto – ha concluso – i frutti cominciano a vedersi e questo ci permette di avere ancora più entusiasmo per avvicinarci nel minor tempo possibile a chi ci precede”.

20250523 200817476 7534
La classifica delle Prequalifiche

More

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

DACCI IL NOSTRO DANILO PETRUCCI A MOW: l'anima del pilota, Martin e l'Aprilia, Silverstone e "le braccia da zappatore"

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aprilia e Jorge Martín? I piloti a Silverstone rispondono, Marc Marquez no. Almeno finché non gli chiedono di lui e la Honda: “Sono situazioni molto diverse”

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma che succede se KTM esce dalla MotoGP? Non sottovalutate Carmelo Ezpeleta, che sembra avere già il piano b e pure il piano c

Tag

  • Alex Rins
  • Fabio Quartararo
  • Jack Miller
  • MotoGP
  • Silverstone

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...

di Tommaso Maresca

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone il Team Gresini ha l'ultima parola, ma sul passo gara Marc Marquez e le Yamaha...
Next Next

Sono tutti lì: nel vorticoso venerdì della MotoGP a Silverstone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy