image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 settembre 2025

Il perché delle cose strane capitate con Marc Marquez lo ha spiegato Jimmy Martinez. Sì, l’ha definito “una bestia”, ma è altro che dovrebbe fare paura
E' il manager dell'altra vita di Marc Marquez, quella cominciata, appunto, dopo la decisione di separarsi da Emilio Alzamora. Jimmy Martinez è l'uomo che ha lavorato nell'ombra, non solo curando gli affari di Marc, ma anche stando lì mentre diventava un uomo diverso. E se a Motegi s'è visto quello che s'è visto è anche grazie a lui, che sul 93 ha anche detto qualcosa che suona quasi di minaccia (sportiva)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tutta la prima vita con Emilio Alzamora e poi la seconda con Jimmy Martinez. Il manager di Marc Marquez, subentrato ormai qualche anno fa all’ex campione delle 125, c’entra poco o niente con le motociclette e s’è fatto le ossa dentro RedBull. Però sentiva di potersi prendere sulle spalle una sfida enorme: esserci mentre Marc Marquez provava a rinascere. E, oggi, dopo anni passati sempre un po’ defilato rispetto a giornali e telecamere, ha deciso anche di parlare. Di raccontare se stesso e, contestualmente, raccontare il suo Marc. Quello che domenica scorsa a Motegi non ha solo vinto il nono titolo mondiale, ma ha anche fatto succedere un sacco di cose strane. Tipo? Tipo Honda, la sua ex squadra ma ora anche la sua avversaria, che gli sfila davanti uno per uno per congratularsi, tipo Yamaha che addirittura gli dedica un post con tanto di battuta giocosa di Fabio Quartararo. Ha fatto qualcosa di sportivamente grandioso e è inutile negarlo. E, contestualmente, ha pure dimostrato di essere un uomo diverso, segnato dal dolore, dalla sofferenza, dalla forza che c’è voluta per perdonarsi prima e ripartorirsi poi e, probabilmente, aiutato proprio da chi gli è stato a fianco in una maniera differente. Sì, è a Jimmy Martinez che torniamo e alle parole che ha affidato a DAZN per descrivere questo Marc.

https://mowmag.com/?nl=1

Tutti, ma proprio tutti, infatti, si sono soffermati oggi sul passaggio in cui Martinez definisce Marc “una bestia”. Lo è stato sempre, lo è ancora. E non c’è niente di nuovo anche se quella parola lì fa effetto. Il passaggio che dice tutto e che dovrebbe fare molto più effetto, quasi paura, invece, è un altro. “E’ già da un po’ che sta pensando al 2026”. Sì, Marc Marquez ha vinto il suo nono titolo mondiale quando ormai la sua testa era proiettata al prossimo. Non c’entra il decimo, il superare Valentino Rossi, i numeri che contano sempre e solo relativamente, ma c’entra l’atteggiamento di un ragazzo che ha 32 anni e è consapevole di averne sprecati sei. E che quindi vive provando a allungare la gioventù senza lasciare mai niente al “andrà come andrà”. “La cosa impressionante – racconta ancora Martinez – è che lui anche mentre guarda la televisione si mette a fare gli addominali. Quando gli sei vicino, anche se gli sei vicino praticamente sempre, non smetti di rimanere stupito”.

20250930 134112395 7523
Jimmy Martinez

“Celebrare”, oggi, è il verbo che riguarda – relativamente a Marc Marquez – tutti quelli che Marc Marquez non sono. Anche quando si tratta di avversari. Mentre Marc Marquez, almeno a sentire il suo manager, sta già sul futuro. Che poi è un po’ quello che ha lasciato intendere subito dopo il test di Misano, nel lunedì successivo alla gara, proprio il 93, spiegando che nel box insieme agli ingegneri Ducati aveva lavorato per capire in che direzione andare con il lavoro sulla Desmosedici GP26. Che sarà, e qui c’è da avere paura davvero, la sua prima vera Ducati: quella su cui, volenti o nolenti, sarà lui a decidere. La pagina, insomma, è già girata in casa Marquez e adesso si è già dentro le primissime pagine di un nuovo capitolo che tanto nuovo non è, perché l’intero romanzo è già scritto nella testa di un ragazzo e di un campione che a dire basta non ci pensa nemmeno. Figuriamoci a sentirsi appagato.

"L'intero piano – ha infatti concluso Martinez nella sua intervista a DAZN Spagna - ha iniziato subito a funzionare esattamente come previsto. Ma la verità è che era un momento terribile quando abbiamo iniziato a lavorare insieme. Ricordo di avergli detto: 'Se c'è qualcuno che può farlo, sei tu. Svilupperemo una strategia, decideremo con molta attenzione quali passi intraprendere’. E da lì ci abbiamo provato sapendo che tanto non sarebbe potuta andare peggio. Abbiamo iniziato il viaggio passo dopo passo, senza fretta, ma Marc non era già più un ragazzino: dovevamo in qualche modo trovare quel punto di svolta relativamente in fretta. E è arrivata la Ducati di Gresini”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ok il nono di Marquez e Bagnaia “fumante” a Motegi, ma non dite al vostro cardiologo di aver visto anche Bulega vs Razgatlioglu a Aragon

Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ascoltate Gigi Dall’Igna su Marc Marquez, “scelte o rinunce” e “il 2015”. Ma non chiedete a quel diavolaccio cosa è successo alla Ducati di Pecco Bagnaia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il romanticismo di Charles Leclerc: “In F1 servirebbe il rumore, vorrei i V8 o addirittura i V10”. E sul format è chiaro: “Non dovremmo reinventare nulla”

di Luca Vaccaro

Il romanticismo di Charles Leclerc: “In F1 servirebbe il rumore, vorrei i V8 o addirittura i V10”. E sul format è chiaro: “Non dovremmo reinventare nulla”
Next Next

Il romanticismo di Charles Leclerc: “In F1 servirebbe il rumore,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy