image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi Ferrari-Frederic Vasseur, è tutto finito! Ufficiale il rinnovo del team principal in vista dall'anno della verità. Ecco perché...

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

31 luglio 2025

Crisi Ferrari-Frederic Vasseur, è tutto finito! Ufficiale il rinnovo del team principal in vista dall'anno della verità. Ecco perché...
Dopo l’apparente crisi e le milioni di indiscrezioni è ufficiale il rinnovo di Frederic Vasseur come team principal della Ferrari per (almeno) la prossima stagione. I vertici della Scuderia hanno puntato sulla stabilità, specie in vista della rivoluzione regolamentare che debutterà nel 2026, allontanando così ogni possibile cambiamento. E proprio il prossimo anno sarà quello della verità

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Adesso è ufficiale. Frederic Vasseur sarà ancora il team principal della Ferrari, per quella che sarà la sua quarta stagione a capo del Cavallino Rampante. È stato uno degli argomenti più chiacchierati dell’intero paddock, dopo che negli ultimi round tante erano state le indiscrezioni su un possibile addio tra la Scuderia e il francese, specie dopo l’inizio deludente di stagione. Un rapporto apparentemente in crisi, ma così non è stato e, in vista del 2026, Fred sarà ancora il team principal di una squadra in cerca di riscatto, perché la prossima stagione - come spesso succede quando si parla di Ferrari - sarà cruciale, ancor più del solito. 

https://mowmag.com/?nl=1

Serviva evitare l’ennesima rivoluzione che avrebbe costretto a ricominciare tutto daccapo, come più volte successo negli ultimi vent’anni, visto che ad avvicendarsi al vertice della squadra sono stati ben sei team principal, da Jean Todt a Frederic Vasseur passando per Stefano Domenicali, Marco Mattiacci, Maurizio Arrivabene e Mattia Binotto. Cambiamenti che, a conti fatti, hanno portato a ben poco, motivo per cui si è deciso di puntare sulla stabilità, importante considerata la rivoluzione regolamentare che debutterà il prossimo anno, con le nuovissime oltre che criticatissime monoposto agili pronte a prendere il posto delle attuali ad effetto suolo. Un cambiamento radicale, tra i più importanti della storia della Formula 1, con Ferrari chiamata a risollevarsi dopo i fallimenti degli ultimi anni: a Maranello un Mondiale costruttori manca dal lontano 2008, mentre quello piloti dal 2007, anno in cui a trionfare fu Kimi Raikkonen. Da quel momento solo beffe e tante delusioni, tra campionati persi all’ultima gara, 2010 e 2012, e stagioni iniziate già con il piede sbagliato, tanto indietro rispetto agli avversari, su tutti prima Red Bull e poi Mercedes. E dopo le aspettative non rispettate in questo 2025, con una monoposto incapace anche solo di impensierire la McLaren, il 2026 rappresenta un esame da non fallire, un anno a cui arrivare più preparati che mai. 

Frederic Vasseur Ferrari Imola GP
Frederic Vasseur con i tifosi Ferrari a Imola, 2025.

Una prima reazione sembra arrivata, fondamentale per allontanare le indiscrezioni che si erano abbattute sull’intera squadra a partire da Montreal, con addirittura sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton arrivati a difendere pubblicamente l’operato di Vasseur, definendolo come la figura giusta per permettere alla squadra prima di crescere, poi di vincere. Poi, a Silverstone, una breve dichiarazione era stata rilasciata dall’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, il quale era stato tanto conciso quanto chiaro nel confermare la trattativa in corso per il rinnovo con il manager francese, allontanando ogni voce: “Fred è il nostro team principal, siamo a luglio e stiamo discutendo in modo positivo. C’è fiducia e abbiamo tempo”.

Benedetto Vigna Ferrari
L'amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, nel box della Scuderia, 2025.

E adesso, alla vigilia del GP di Ungheria che si correrà sul rinnovato Hungaroring, tutto è stato ufficializzato, per un matrimonio che continuerà ad essere tale almeno fino alla fine del 2026. Nel comunicato diffuso dalla Scuderia, infatti, si legge come il rinnovo sia pluriennale, senza però specificare l'anno di scadenza, ma la sensazione è che su questo aspetto peseranno e non poco i risultati della prossima stagione. Qualora il progetto 678 dovesse essere vincente ogni dubbio sarebbe allontanato, altrimenti il rischio è che si arrivi ad essere circondati da indiscrezioni e voci di crisi già a metà della prossima stagione. Serve vincere e tornare a lottare, perché se ti chiami Ferrari e in squadra hai da un lato del box Charles Leclerc e dall’altro Lewis Hamilton è l’unico obiettivo possibile. Ora non resta che continuare a lavorare, ma con un certezza in più.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, è tutto finito: ecco cosa succederà tra Max Verstappen, Toto Wolff e George Russell in questo mercato estivo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Signori, è tutto finito: ecco cosa succederà tra Max Verstappen, Toto Wolff e George Russell in questo mercato estivo

Ma lo avete visto Jannik Sinner che si butta sui kart con Julian Frasnelli, il nuovo golden boy italiano del karting? Prima gli chiede le traiettorie, poi…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

CHE SPETTACOLO!

Ma lo avete visto Jannik Sinner che si butta sui kart con Julian Frasnelli, il nuovo golden boy italiano del karting? Prima gli chiede le traiettorie, poi…

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Lewis Hamilton
  • Monza

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MA CE LA FATE? Lookman all’Inter è praticamente fatta, eppure a Milano continuano a prendere per il cu*o i propri tifosi costruendo l’unica cosa sbagliata: un clima infame

di Emiliano Raffo

MA CE LA FATE? Lookman all’Inter è praticamente fatta, eppure a Milano continuano a prendere per il cu*o i propri tifosi costruendo l’unica cosa sbagliata: un clima infame
Next Next

MA CE LA FATE? Lookman all’Inter è praticamente fatta, eppure...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy