image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma lo avete visto Jannik Sinner che si butta sui kart con Julian Frasnelli, il nuovo golden boy italiano del karting? Prima gli chiede le traiettorie, poi…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

29 luglio 2025

Ma lo avete visto Jannik Sinner che si butta sui kart con Julian Frasnelli, il nuovo golden boy italiano del karting? Prima gli chiede le traiettorie, poi…
Sì, avete letto bene. Dopo aver conquistato il suo primo Wimbledon Jannik Sinner si è concesso una giornata di divertimento in pista, sui kart, per una passione che man mano diventa sempre più ingombrante. Questa volta lo ha fatto in compagnia di Julian Frasnelli, giovane kartista che a suon di risultati sta facendo parlare di sé sia a livello nazionale che internazionale, a cui ha chiesto anche qualche segreto per andare veloce. Ma non è la prima volta e chissà che dopo essere diventato ambasciatore per la F1…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Il numero uno del tennis mondiale insieme a un ragazzo che, nel proprio futuro, aspira ad essere lo stesso, ma in pista. Sì signori, è successo esattamente questo a Bolzano, perché lontano dai campi da gioco Jannik Sinner si è regalato una giornata di divertimento tutta benzina e gomme consumate, indossando tuta e casco e mettendosi al volante di un kart. E lo ha fatto in compagnia di un ragazzo che tanto bene sta facendo nel suo percorso, Julian Frasnelli, che “nel giardino di casa sua” Jannik lo ha persino guidato, insegnandogli qualche segreto per spingere anche sulle quattro ruote.

https://mowmag.com/?nl=1

“Giornata pazzesca sulla mia pista di casa con Jannik Sinner - ha scritto il giovanissimo sul proprio profilo Instagram, aggiungendo - Go-kart, adrenalina e tante risate, con lui che mi chiedeva consigli sulle traiettorie. Non capita tutti i giorni di vederlo imparare... ma se l'è cavata alla grande! Un campione anche fuori dal campo. Velocità, sfide e puro divertimento”. 

Come raccontato dal giovane questa volta è toccato a lui imparare, un qualcosa di non scontato specie se sei uno dei personaggi mondiali del momento. Una giornata in cui mettere da parte la fama per divertirsi nella maniera più genuina che esista, per un hobby che pian piano inizia a diventare sempre più ingombrante: non è la prima volta, infatti, che Jannik si cala al volante di un kart, dopo che l’altoatesino era stato protagonista di una prima vera giornata da pilota in compagnia dell’ex F1 e vincitore della 24 Ore di Le Mans Antonio Giovinazzi, diventato ormai uno dei suoi più cari amici, oltre a Giulio Ciccone, asso del ciclismo e parte di un trio che spesso si allena e si diverte insieme. Il legame tra Sinner e i motori, però, è tutt’altro che nuovo, tant’è che lo scorso anno il n.1 del ranking Atp era stato annunciato da Liberty Media come uno degli ambasciatori della F1 nel mondo e, da lì, più volte lo si è visto in pista tra un box e l’altro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Julian Frasnelli (@julian_frasnelli)

Certo è che, finora, ha potuto godere di due “coach” d’eccezione: prima lo stesso Giovinazzi, peraltro al tempo un fenomeno sui kart, adesso Frasnelli, classe 2012 ma che, anno dopo anno, si sta facendo conoscere a suon di risultati pesanti sia a livello nazionale che internazionale: nel 2022 è stato il miglior rookie del Campionato Italiano EasyKart in classe 60cc, mentre un anno dopo ha conquistato il secondo posto sia nella Rok Cup Italia che al termine delle Rok Superfinal. E nel 2024 sono poi arrivati due successi importanti che gli hanno spalancato le porte del team ufficiale Tonykart, tra i più blasonati del panorama kartistico internazionale: prima è campione italiano in classe Mini, poi vince la WSK Final Cup, serie che negli anni ha visto correre e scontrarsi tanti tra gli attuali piloti della griglia di F1.

Non male per un ragazzino di appena tredici anni, pronto a tutto pur di raggiungere i propri sogni, mentre sull’altro kart - con tanto di numero 11 - c’è chi finora una buona parte dei propri l’ha realizzata, entrando di diritto nella storia del tennis. A soli 23 anni ha già vinto quattro grandi slam tra Australian Open, US Open e Wimbledon, conquistato per prima volta in carriera qualche settimana fa battendo in finale Carlos Alcaraz, rinnovando una rivalità pronta a diventare un cult dello sport. Adesso manca solo il Roland Garros per raggiunge il Career Grand Slam, ma intanto la pista chiama e Jannik non smette di rispondere. E chissà che un giorno non lo ritroveremo a correre una gara vera e propria… 

Jannik Sinner Antonio Giovinazzi Giulio Ciccone Kart
Jannik Sinner in compagnia di Antonio Giovinazzi e Giulio Ciccone, 2025.
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"Fa male"

“Sinner il tennista più intelligente? Scandaloso”: Kyrgios se la prende anche con Musetti per attaccare Jannik. Ma QUALCOSA per farsi passare l’ossessione?

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Max Verstappen, a Spa parole di fuoco contro la direzione gara: “Così non si corre più sul bagnato”. Amico mio, per una volta…

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

RED RACE REDEMPTION? Ferrari a Spa con un Charles Leclerc fenomenale, mentre Hamilton reagisce e parla chiaro: “Devo chiedere scusa”

Tag

  • Formula 1
  • Jannik Sinner
  • Kart
  • Tennis

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tra le nuvole e il mare: Pedro Acosta come un Ulisse che aspetta a salpare perché ci crede ancora (e Valentino Rossi è l’unico che può capirlo)

di Emanuele Pieroni

Tra le nuvole e il mare: Pedro Acosta come un Ulisse che aspetta a salpare perché ci crede ancora (e Valentino Rossi è l’unico che può capirlo)
Next Next

Tra le nuvole e il mare: Pedro Acosta come un Ulisse che aspetta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy