image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: blitz di Acosta da Beirer. Ma c’è già un’altra bomba e domani i creditori “picchieranno” durissimo, mentre MV Agusta…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 dicembre 2024

Crisi KTM: blitz di Acosta da Beirer. Ma c’è già un’altra bomba e domani i creditori “picchieranno” durissimo, mentre MV Agusta…
La situazione è drammatica e in Austria fanno fatica a capire fin dove finiscono i proclami e dove, invece, iniziano le concretezze. Il numero di licenziamenti potrebbe toccare a breve le 1000 unità e il curatore fallimentare, Peter Vogl, intanto ha già messo in vendita da oggi le azioni di MV Agusta (si fa già anche un “vecchio” nome). Il tutto mentre i sindacati, le autorità e lo stesso Governo austriaco sono sul piede di guerra e sul Gruppo Pierer incombe una nuova indagine avviata in queste ore. E Pedro Acosta che c’entra? C’entra perché lui e il suo manager sono andati in Austria col coltello tra i denti, ma Pit Beirer li ha “ammansuetiti”. E qui vi raccontiamo proprio tutto!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Pedro Acosta e il suo manager, Albert Valera, si sono presentati nella sede di KTM Racing per parlare faccia a faccia con Pit Beirer (l’unico che la faccia sembra mettercela ancora). Solo che il vecchio mastino, come lo chiamavano da pilota, è riuscito a calmare le acque secondo quanto riferisce la stampa austriaca. Sì, perché chi pensava che Acosta sarebbe andato lì a sbattere i pugni s’è ritrovato con delle dichiarazioni cotonatissime da parte del suo manager, Albert Valera, che invece ha parlato di “rassicurazioni e animi più sereni”. “Pedro – ha dichiarato Valera a motorsport.com - è impegnato nel progetto e si sente più sollevato e fiducioso dopo l'incontro. Ci è stato ripetuto in ogni momento che le corse sono l'essenza della KTM e che continueranno a lavorare con l'unico obiettivo di vincere il titolo. Nonostante la situazione delicata che sta attraversando l'azienda, il feeling è positivo dopo che Pedro e io abbiamo avuto l’opportunità di recarci in Austria per vedere di persona la situazione reale del progetto KTM in MotoGP”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il punto, però, è che se oggi Pedro Acosta e il suo manager si dicono rassicurati, è paradossalmente proprio oggi che in Austria è cresciuta la consapevolezza che ormai quella di KTM non è più una tempesta difficile da superare, ma un vero e proprio uragano che potrebbe spazzare via tutto davvero. In primo luogo perché si svolgerà la prima assemblea dei creditori, un evento che potrebbe segnare un punto di non ritorno per l'azienda austriaca e per i suoi dipendenti, oramai stanchi e ansiosi. Se da un lato le notizie sul fronte racing sembrano offrire un barlume di speranza, infatti, la vera bomba del giorno è quella dell’indagine lanciata dalla Financial Market Authority (FMA) d’Austria. E’ una sveglia sonora che suona proprio alla vigilia della prima assemblea dei creditori e che rischia di assestare la bastonata definitiva a Stefan Pierer.

Acosta Mugello Firma
Pedro Acosta

Secondo quanto riportato dall'Oberosterreichische Nachrichten, stando a quanto riferito dalla stampa austriaca, l'autorità sta cercando di capire attraverso una vera e proprio inchiesta se Pierer Mobility, la società madre di KTM, abbia rispettato le normative sulla divulgazione delle informazioni importanti riguardanti le aziende quotate. Roba, insomma, per cui, laddove dovessero essere accertate reali responsabilità, si potrebbe passare anche ai tribunali penali. Le aziende quotate, infatti, hanno l'obbligo di comunicare tempestivamente informazioni riservate e condizionanti e una violazione potrebbe comportare sanzioni devastanti. In sostanza, si indaga sul periodo tra maggio e novembre, quando le previsioni aziendali sono state letteralmente sovvertite, dal “andrà tutto bene al siamo letteralmente nella me*da”, e è stato annunciato un cambio dei vertici aziendali.

StefanPierer2
Stefan Pierer

E’ chiaro che KTM sembra sempre più sul baratro e nei giorni scorsi, in incontro tra i rappresentanti dell'azienda, i sindacati e la Camera del lavoro dell'Alta Austria sono emerse ulteriori ombre che rischiano di rendere ancora più nero il futuro. Perché le voci di ulteriori licenziamenti si fanno sempre più insistenti e si parla, ormai, di quasi 1000 dipendenti mandati definitivamente a casa entro le prossime settimane. Tanto che la Camera del lavoro ha parlato chiaramente di "perdita di fiducia" nei confronti di KTM, soprattutto dopo il clamoroso ritardo nei pagamenti degli stipendi di dicembre. Pierer Mobility ha annunciato di aver incaricato Citigroup Global Markets Europe di ristrutturare la propria struttura proprietaria. L'azienda sta cercando partner strategici e finanziatori, nel tentativo di raccogliere un aumento di capitale che possa dare nuova linfa vitale a KTM AG, ora più che mai in difficoltà. Ma è chiaro che ormai sono in pochi a credere agli annunci.

In un contesto di incertezze economiche e promesse infrante, infatti, i sindacati e il comitato aziendale hanno deciso di abbandonare le illusioni e di agire solo sulla base di fatti concreti. Soprattutto quelli che saranno messi nero su bianco domani dopo la prima assemblea dei creditori, che si svolgerà presso il tribunale regionale di Ried im Innkreis. L’amministratore fallimentare Peter Vogl dovrebbe presentare una relazione che potrebbe decidere le sorti dell'azienda e delle sue affiliate. Intanto oggi sempre Vogl ha annunciato la vendita delle azioni di MV Agusta e girano già voci, secondo quanto riferisce motorsport.com, su un possibile riacquisto da parte dell’ex proprietario Timur Sardarov. Intanto MV Agusta, dopo la faticosa (ma più che positiva) riorganizzazione, avrebbe già provveduto a richiedere a KTM le quasi 2000 moto prodotte e stoccate nei magazzini austriaci, così da avere prodotto immediato da immettere sul mercato e cominciare a generare introiti.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

More

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP: Dorna, Liberty Media e 4 miliardi di Euro sotto inchiesta dell’UE. Oggi l’attesa “sentenza” che rischia di congelare il futuro

Vincere è più di arricchirsi! E la riconoscenza? Sì, Marc Marquez ha davvero detto addio a Red Bull: "nessun altro sponsor per rispetto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Vincere è più di arricchirsi! E la riconoscenza? Sì, Marc Marquez ha davvero detto addio a Red Bull: "nessun altro sponsor per rispetto”

[VIDEO] “Stronzifichiamoci!”: su Dream On è ancora Tardozzi show! E Pecco Bagnaia: “se mi prende il piede mi spacca la gamba”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Stronzifichiamoci!”: su Dream On è ancora Tardozzi show! E Pecco Bagnaia: “se mi prende il piede mi spacca la gamba”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sì, è successo davvero: Perez è stato licenziato dalla Red Bull, che lo ha già sostituito. E intanto Verstappen ammette: "Ho fatto dei colloqui"

di Alice Cecchi

Sì, è successo davvero: Perez è stato licenziato dalla Red Bull, che lo ha già sostituito. E intanto Verstappen ammette: "Ho fatto dei colloqui"
Next Next

Sì, è successo davvero: Perez è stato licenziato dalla Red...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy