image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Crisi KTM: la vera notizia del giorno è che Espargarò e Pedrosa saranno in pista a Jerez con la RC16

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 dicembre 2024

Crisi KTM: la vera notizia del giorno è che Espargarò e Pedrosa saranno in pista a Jerez con la RC16
Ripartire dal racing. E’ quello che KTM, con l’aiuto di RedBull e non solo, vuole provare a fare garantendosi almeno la sopravvivenza in MotoGP per il 2025. Gli investimenti per correre sono già stati fatti e i soldi che mancano, semmai, sono quelli per sviluppare la moto. Ecco perché il test di mercoledì e giovedì a Jerez (se confermato) con la nuova RC16 sarà una sorta di sentenza definitiva. Intanto in Italia c’è grossa preoccupazione anche per le sorti di MV Agusta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Mancano 48 ore e può succedere ancora di tutto visto come sono andate le cose negli ultimi giorni e il continuo inseguirsi di notizie su KTM. Però la conferma che Pol Espargarò e Dani Pedrosa saranno in pista a Jerez per un test privato di KTM, mercoledì e giovedì, è, al momento e salvo colpi di scena, la vera notizia del giorno dopo che da più parti ha cominciato a prendere piede l’ipotesi che anche l’attività del marchio austriaco nel racing potrebbe essere sospesa. “La moto – aveva detto a MOW qualche giorno fa Carlo Pernat – è sostanzialmente pronta da tempo e sembra sia anche una moto molto buona, o che almeno è molto piaciuta a Enea Bastianini. Manca qualche limatura, ma ci siamo”. I collaudatori di KTM, Espargarò e Pedrosa, adesso, dovranno provare a lavorare su tutto ciò permetterà miglioramenti senza richiedere ulteriori investimenti, visto che il curatore fallimentare che sta gestendo il piano di ristrutturazione di KTM ha già fatto sapere che non ci sarà ulteriore lavoro sullo sviluppo.

https://mowmag.com/?nl=1

Ecco perché il test di mercoledì e giovedì a Jerez rappresenta una sorta di sentenza definitiva non solo per Pedro Acosta, Enea Bastianini, Brad Binder e Maverick Vinales, in quanto piloti della RC16, ma anche per tutti gli appassionati e per quelli che hanno a cuore i colori del marchio austriaco. Se la moto si rivelerà performante e competitiva, allora l’attività nel racing potrebbe davvero diventare il grimaldello a cui aggrapparsi per strutturare una ripartenza. Se, al contrario, la Rc16 2025 dovesse rivelarsi una moto su cui c’è ancora tanto da lavorare, allora potrebbe davvero innescarsi una sorta di terremoto. Perché è chiaro che a quel punto i piloti, Pedro Acosta su tutti, proverebbero a svincolarsi dai contratti firmati per garantirsi una prospettiva migliore di quella di dover correre con una moto non competitiva e destinata a restare la stessa per una intera stagione, senza alcuna possibilità di interventi ulteriori.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Intanto, se la situazione tra i cordoli è sospesa in attesa del verdetto del test, quella sul piano della gestione della crisi è in pieno fermento, con continui tagli resi necessari dal piano di ristrutturazione e i disperati tentativi di trovare una immediata liquidità per quasi 500 milioni di Euro. Una cifra astronomica, ma non impossibile da raggiungere – secondo quanto riferisce la stampa austriaca – perché un aiuto sostanzioso potrebbe arrivare addirittura dal Governo, visto che KTM è comunque la prima industria d’Austria e un altro importante introito potrebbe arrivare da una campagna di vendita delle moto invendute particolarmente aggressiva e che dovrebbe essere proposta già nei prossimi giorni con sconti che potrebbero sfiorare il 30% del prezzo di listino per quanti vorranno acquistare una delle moto del marchio.

Su scenari e prospettive, comunque, c’è grande interesse anche in Italia, visto che KTM detiene la maggior parte delle quote di MV Agusta. “L‘azienda – si legge su VareseNews - ha comunicato che è in attesa della proposta che il cda gli ha avanzato per gestire MV Agusta. Considerato il contesto economico e di mercato si sta valutando la possibilità di aprire un contratto di solidarietà per lo stabilimento di Schiranna, con la richiesta aziendale in parallelo di aprire una procedura di licenziamenti collettivi senza incentivi. Una proposta che I sindacati di categoria reputano inaccettabile e quindi rispedita al mittente”.

Giacomo Agostini con MV Agusta Ago
Giacomo Agostini con la Superveloce di MV a lui dedicata

More

Lewis Hamilton salverà il futuro di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales? Fermi tutti, sulla crisi KTM c’è ben altro da dire

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lewis Hamilton salverà il futuro di Acosta, Bastianini, Binder e Vinales? Fermi tutti, sulla crisi KTM c’è ben altro da dire

Sì, Jorge Martin vuole essere campione del mondo anche di “giochi mentali” e provoca Marc Marquez: “Pecco Bagnaia è il favorito”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Jorge Martin vuole essere campione del mondo anche di “giochi mentali” e provoca Marc Marquez: “Pecco Bagnaia è il favorito”

Ramon Forcada gelo e pessimismo cosmico su Jorge Martin in Aprilia: “Sarà brutale per lui e vi spiego perché”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ramon Forcada gelo e pessimismo cosmico su Jorge Martin in Aprilia: “Sarà brutale per lui e vi spiego perché”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Di addii, lacrime e occasioni: il tramonto della Formula 1 ad Abu Dhabi è stato uno dei più duri degli ultimi anni

di Francesca Zamparini

Di addii, lacrime e occasioni: il tramonto della Formula 1 ad Abu Dhabi è stato uno dei più duri degli ultimi anni
Next Next

Di addii, lacrime e occasioni: il tramonto della Formula 1 ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy