image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada gelo e pessimismo cosmico su Jorge Martin in Aprilia: “Sarà brutale per lui e vi spiego perché”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 dicembre 2024

Ramon Forcada gelo e pessimismo cosmico su Jorge Martin in Aprilia: “Sarà brutale per lui e vi spiego perché”
Ramon Forcada la vede nera. E non perché l’Aprilia è effettivamente nera, ma perché il marchio italiano si è sì garantito il campione del mondo in carica nel box, ma cambiando troppo per poter pensare di vincere subito il mondiale. Per l’esperto tecnico spagnolo il termine di confronto è sempre e solo Gigi Dall’Igna e forse è proprio questo “il difetto” o "il limite" di una previsione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha passato talmente tanti anni nel paddock da potersi permettere di dire tutto e il contrario di tutto, ma ultimamente sembra diventato il sacerdote del “Dallignesimo”. Ok, Ramon Forcada è una istituzione, ma sembra che ormai per lui esista solo Ducati e che tutti gli altri debbano stare lì a raccogliere le briciole, senza alcuna speranza non di vittoria, ma proprio di competizione. E adesso l’esperto tecnico spagnolo vede uno scenario terribile persino per Jorge Martin in Aprilia, visto che il campione del mondo troverà, a suo dire, un ambiente troppo nuovo e una moto troppo indietro per consentirgli di essere ancora competitivo. Opinione personale e pure autorevole, sia inteso, ma decisamente estrema dopo sole 24 ore passate da Martin nel box di Aprilia e senza abbastanza chilometri sotto le ruote della RS-GP per potersi esporre in una previsione così catastrofica.

https://mowmag.com/?nl=1

“Romano Albesiano e Aleix Espargarò – ha detto Forcada nel podcast Duralavida di Jorge Lorenzo – lasciano un vuoto e una situazione tecnicamente complicata per Martin. Perché proverà la moto e chiederà cose a Fabiano Sterlacchini, un uomo che ancora non conosce la moto. A Gigi Dall'Igna qualunque cosa chiedi sulla Ducati non deve nemmeno pensarci. Con tutto il rispetto per Fabiano Sterlacchini, che è un bravissimo tecnico, quando martin chiederà cose dovrà cercare il manuale e dire 'aspetta, questo non lo so, questo l'ha fatto un certo Romano Albesiano che ora è alla Honda'. Sarà molto difficile". Che Jorge Martin e Aprilia dovranno prendersi le misure a vicenda ci sta, così come ci sta che potrà volerci del tempo prima che tutto sia perfettamente rodato, ma Forcada sembra ignorare che comunque Jorge Martin è un campione del mondo e che Aprilia, anche se relativamente giovane in MotoGP, è stato l’unico marchio capace di salire sul gradino più alto del podio nel 2024 oltre Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“E’ vero – prosegue Forcada – che Martin avrà vicino Romagnoli, suo tecnico di sempre, ma anche per Romagnoli non sarà facile perché non potrà confrontarsi con Albesiano e nemmeno con Espargarò o con Vinales che conoscono le dinamiche del box e i segreti della moto. Dovrà guardare il libretto delle istruzioni magari per regolare il freno motore. In Aprilia è cambiato tutto e è rimasto solo Raul Fernandez”.

Il punto secondo Forcada, quindi, sta nella vera e propria rivoluzione che si è consumata in Aprilia con il mercato del 2024, anche se l’esperto tecnico spagnolo, poi, apre pure uno spiraglio di ottimismo. “Non penso che vinceranno il mondiale, ma sarà una grande sfida anche fare buoni risultati e se dovessero riuscirci meriterebbero da parte nostra tante medaglie perché gli handicap tecnici che avranno all'inizio sono brutali e non è perché la moto non funziona, è perché le persone intorno alla moto sono cambiate molto". E’ qualcosa, però, che nelle corse succede da sempre e anche all’interno della stessa Ducati, pur restando Gigi Dall’Igna come punto fermo assoluto, l’avvicendamento di uomini e piloti è stato continuo negli anni.

More

Alpine è un nuovo sponsor di Pramac, ma Pramac non è più “solo un team”. E Paolo Campinoti è il vero genio visionario della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alpine è un nuovo sponsor di Pramac, ma Pramac non è più “solo un team”. E Paolo Campinoti è il vero genio visionario della MotoGP

Crisi KTM: ora sono chiari “gli inspiegabili no” di Carmelo Ezpeleta (che vede più avanti e è tutt’altro che finito)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: ora sono chiari “gli inspiegabili no” di Carmelo Ezpeleta (che vede più avanti e è tutt’altro che finito)

Vacanze in ospedale (doppiato in Giapponese): non è il cinepanettone 2024, ma il lungo inverno di Luca Marini (e non solo il suo)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vacanze in ospedale (doppiato in Giapponese): non è il cinepanettone 2024, ma il lungo inverno di Luca Marini (e non solo il suo)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fare la rivoluzione in Yamaha non è facile, lo racconta Max Bartolini: "Dall'Igna in Ducati aveva tutto nel giro di 2 km, noi lavoriamo a 10mila km di distanza!"

di Redazione MOW

Fare la rivoluzione in Yamaha non è facile, lo racconta Max Bartolini: "Dall'Igna in Ducati aveva tutto nel giro di 2 km, noi lavoriamo a 10mila km di distanza!"
Next Next

Fare la rivoluzione in Yamaha non è facile, lo racconta Max...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy