image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. PENSIERI BIANCONERI
PENSIERI BIANCONERI

Dal gol di Turone “bono” al fallo Ronaldo-Juliano. I complotti contro la Juve ci sono sempre stati

Daniele Spadaro

18 novembre 2023

Prosegue la rubrica di Daniele Spadaro, un tifoso bianconero doc, sulla juventinità. In attesa delle qualificazioni agli Europei e ai Mondiali, torniamo su due casi molti discussi entrati a far parte del mito della “Juventus ladrona”. Il gol annullato ingiustamente a Turone nel 1981 e il fallo di Ronaldo su Juliano del 1998. Com’è che per la Juve vale sempre la presunzione di colpevolezza?

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

In queste ore il tifoso juventino è sinceramente preoccupato. Durante le pause per le nazionali sono sempre uscite notizie atte a destabilizzare la tifoseria e l’ambiente bianconero all’insegna dell’hashtag #checosarischialajuve. Mentre scriviamo questo articolo ancora niente: attendiamo serenamente fiduciosi, anche perché non va bene che il ritorno di Mazzari al Napoli si prenda il centro della scena. Una decisione quest’ultima decisamente affrettata, Garcia doveva restare allenatore dei Campioni d’Italia il più possibile in modo da completare l’opera di smantellamento e di decrescita infelice. In attesa che le partite per le qualificazioni agli Europei e ai Mondiali si giochino tutte a fine stagione, non resta che contare i giorni che ci separano dalla ripresa della Serie A e della sfida tra Juventus e Inter, in programma domenica 26 novembre 2023 alle ore 20.45 e un po’ prematuramente definita sfida-scudetto. I media non mancheranno di riesumare le polemiche legate a Calciopoli e alla partita del 1998, in particolare quelle legate al fallo di sfondamento il fallo di Ronaldo su Juliano che per un’inversione delle più elementari leggi della fisica nella mente dei più faziosi è diventato un fallo di Juliano su Ronaldo. Non importa che in quel momento la Juve stesse vincendo la partita e fosse in testa in classifica: un rigore inesistente è diventato l’episodio che ha fatto perdere il campionato agli interisti. Forse in quegli anni sarebbe bastato non regalare alla concorrenza i vari Cannavaro, Pirlo e Seedorf – per tacere della cessione di Roberto Carlos al Real Madrid – magari non si sarebbe dovuto aspettare lo scudetto di cartone del 2006. Chissà.

Il fallo di Ronaldo su Juliano nel 1998
Il fallo di Ronaldo su Juliano nel 1998

A ogni modo questo falso storico impallidisce rispetto a quello del 1981, al quale nel 2022 la Rai (la Rai!!! La tv di stato!!!) ha ben pensato di dedicare un documentario dal titolo “Er gol di Turone era bono”, visibile sul RaiPlay e che addirittura ha avuto una menzione alla cerimonia dei Nastri d’Argento. Daje! Come andarono le cose? Il 10 maggio 1981 si giocò Juve-Roma al Comunale di Torino, quella si era una sfida-scudetto: la partita finì 0-0, un gol segnato in fuorigioco dal romanista Ramon Turone fu annullato e negli anni successivi diventò per magia un gol valido annullato ingiustamente, con giornalisti “de Roma” che fecero di tutto per dimostrare l’ingiustizia commessa dal guardialinee che segnalò il fuorigioco e che quindi sarebbe costata il titolo ai romanisti. Tutto questo con grande sforzo di fantasia, degna decisamente di miglior causa e che non poteva che basarsi su immagini a telecamera fissa piazzata a centrocampo, con la prospettiva che ne poteva conseguire. Nessuno batté ciglio invece dopo il derby d’andata tra Juve e Toro, vinto dal Toro per 2-1, quando l’arbitro Agnolin si rivolse ai bianconeri con un repertorio che andò dal “vaffa” al dito medio, per arrivare al gesto del “vi faccio un mazzo così”, dopo aver annullato il regolarissimo 2-0 della Juve e aver convalidato il 2-1 granata viziato da un netto fallo sul portiere. La morale? Il VAR non ha inventato niente: per la Juventus vige sempre la presunzione di colpevolezza e nel dubbio si deve sempre decidere contro di lei. Fino alla fine. Spesso e volentieri delle altre squadre, come la storia ed i suoi 38 scudetti insegnano.

Il gol annullato a Turone
Il gol annullato a Turone

More

Fiorentina-Juve, che polemiche pre-partita sull'annullamento causa maltempo in Toscana: l'ennesima dimostrazione che certe rivalità sono grottesche

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Non c'è limite al peggio...

Fiorentina-Juve, che polemiche pre-partita sull'annullamento causa maltempo in Toscana: l'ennesima dimostrazione che certe rivalità sono grottesche

Il Var sta facendo impallidire le leggi ad personam, ma la Juventus vince lo stesso

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Strane coincidenze...

Il Var sta facendo impallidire le leggi ad personam, ma la Juventus vince lo stesso

Che cosa rischia la Juventus con il caso di Nicolò Fagioli? Una scommessa facile facile…

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Tutto per fare notizia...

Che cosa rischia la Juventus con il caso di Nicolò Fagioli? Una scommessa facile facile…

Tag

  • Calcio
  • Juventus
  • Serie A

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Carlos Sainz contro la FIA per la penalizzazione: "Non è giusto, ma un altro team minacciava reclami..."

di Giulia Toninelli

Carlos Sainz contro la FIA per la penalizzazione: "Non è giusto, ma un altro team minacciava reclami..."
Next Next

Carlos Sainz contro la FIA per la penalizzazione: "Non è giusto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy