image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dal paddock al grande schermo: ecco tutto quello che dovete sapere dal set di Brad Pitt per la F1

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

1 gennaio 2025

Dal paddock al grande schermo: ecco tutto quello che dovete sapere dal set di Brad Pitt per la F1
Manca poco all’uscita di F1, il film di Brad Pitt sul mondiale, e le ultime riprese sono state ultimate durante i tre weekend finali dell’anno, tra Las Vegas e Abu Dhabi. Con ormai circa sei mesi di tempo rimasto, podi rifatti e pubblico complice, ecco come sono andati gli ultimi giorni di ripresa nel paddock

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Quando era stato annunciato che centinaia di persone della troupe di Joseph Kosinski avrebbero travolto il paddock di Formula 1 per la registrazione del film dedicato al mondiale con Brad Pitt i social andarono in tilt. Ma com’è possibile registrare in pista senza degli stunt double? E invece nel paddock quanto saranno invasive le riprese? E ci sarà fedeltà alla realtà oppure sarà tutto hollywoodiano? Mille domande si sono riversate sui social, con tanto di critiche pesanti perché sembrava che le monoposto del team aggiuntivo, quello protagonista del film, dovessero girare proprio durante i veri Gran Premi, tra i professionisti, suscitando parecchio scetticismo. Poi invece, una volta iniziate le riprese - che si sono messe in pausa da maggio a settembre 2023 per via dello sciopero indotto ad Hollywood - tutti si sono resi conto di quanto questo progetto sia incredibile.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Vetture realizzate ad hoc, sulla base di Formula 2 con degli aggiustamenti estetici che le fanno assomigliare il più possibile a delle Formula 1 (il tutto con la coordinazione tecnica di Lewis Hamilton e della Mercedes) e con tante componenti innovative non solo nel mondo del motorsport ma anche del cinema, come le mini camere in 6k montate nell’abitacolo. “È diverso da qualsiasi cosa abbia mai fatto prima” ha raccontato Kosinski. “Abbiamo girato durante Gran Premi veri e propri e le finestre per fare le nostre riprese sono state molto, molto strette, il tutto davanti a centinaia di migliaia di persone”, visto che in aggiunta alle giornate condivise con la Formula 1, la troupe ha registrato durante la 24h di Daytona e noleggiando gli autodromi in autonomia, come ad Abu Dhabi la settimana dopo il Gran Premio.

Girare nel paddock ha portato con sé tante sfide, ma anche tanti vantaggi: primo su tutti, la presenza del pubblico, sempre numeroso nei weekend di Formula 1, a cui è stato spesso chiesto di partecipare in maniera attiva, con scene preparate e spiegate sul momento tra una pausa e l’altra. Proprio a Las Vegas, durante la ripresa di un incidente, agli spettatori della tribuna centrale è stato chiesto di recitare per le cineprese. Che poi, proprio in quel momento veniva girata una delle scene più discusse ultimamente, perché da quanto raccontano i presenti in Nevada, sembrava qualcosa fuori dal comune, poco realistico visto che vedeva anche il coinvolgimento della Safety Car. 

I protagonisti saranno Brad Pitt, nei panni di Sonny Hayes, e Damson Idris, Joshua Pearce, ma anche i veri e propri piloti di Formula 1. Ebbene sì, Kosinski ha messo a lavoro anche l’elenco iscritti del campionato, soprattutto Charles Leclerc e George Russell, che si sono impegnati in più occasioni e che proprio durante la finale, ad Abu Dhabi, hanno dovuto rifare il podio una volta terminato il Gran Premio. Infatti, dopo la premiazione di Lando Norris, raggiunto sul podio da Sainz e Leclerc, è salito sul gradino più alto Brad Pitt, per celebrare e festeggiare la sua vittoria.

🎥Russell et Leclerc en pleine action pour le film de la F1 #F1 pic.twitter.com/CKWosRzMYW

— Mercedes-AMG F1 Fan France🇨🇵 (@MercedesFRteam) December 11, 2024

La data di uscita di F1 è prevista per il 25 giugno 2025 e, in teoria, le riprese dovrebbero essere terminate. Quello che sicuramente attrarrà di più i tifosi e gli appassionati del motorsport sarà proprio l’opportunità di vedere i propri piloti preferiti sul grande schermo, insieme a quello che sembra essere un calco perfetto della Formula 1 al giorno d’oggi. Di film che parlano di motori ce ne sono davvero tanti, ma per Brad Pitt il migliore sarà il suo e, sicuramente, averlo registrato direttamente nel circus lo renderà davvero interessante.

Brad Pitt nei panni di Sonny Hayes per il film Formula 1
Brad Pitt nei panni di Sonny Hayes.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Formula 1

Il film sulla Formula 1 con Brad Pitt e Lewis Hamilton sarà il più costoso della storia? Ecco il budget e le ultime news

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...

di Redazione MOW Redazione MOW

Sì, l'acquisizione della MotoGP da parte di Liberty Media ora è un caso su cui l'Unione Europea indaga seriamente. Ma Carmelo Ezpeleta non fa una piega...

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ma perché Racing Bulls ha scelto Isack Hadjar per la Formula 1 2025? Non è il più ricco, non è Colapinto e non ha mai vinto un ca**o, eppure…

Tag

  • Brad Pitt
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Forse non ve ne siete accorti, ma Jorge Martin ha firmato l’endorsement perfetto per Toprak Razgatlioglu in MotoGP

di Emanuele Pieroni

Forse non ve ne siete accorti, ma Jorge Martin ha firmato l’endorsement perfetto per Toprak Razgatlioglu in MotoGP
Next Next

Forse non ve ne siete accorti, ma Jorge Martin ha firmato l’endorsement...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy