image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dal “salotto” di Jorge Lorenzo, Ramon Forcada tuona contro Marc Marquez: “E’ da incivili e c’è un vuoto nel regolamento”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 ottobre 2024

Dal “salotto” di Jorge Lorenzo, Ramon Forcada tuona contro Marc Marquez: “E’ da incivili e c’è un vuoto nel regolamento”
Ramon Forcada non ha problemi a ammettere che Marc Marquez in Australia ha fatto il sorpasso perfetto, ma il gesto da fenomeno non è bastato a fargli smaltire la rabbia per quanto ha visto accadere in partenza. L’esperto tecnico spagnolo ha parlato anche del “vero problema” di Pecco in Australia e della frustrazione che sia lui che Jorge Martin possono provare nel vedere che neanche essere perfetti basta più per vincere. E sulla lotta mondiale: “uno ha più pressione!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ogni ospitata è una bordata. Ramon Forcada è l’elemento perfetto per Duralavida, il “salotto” ideato da Jorge Lorenzo per parlare di MotoGP. Il grande vecchio delle corse, dall’alto della sua esperienza, può permettersi di spingersi anche un po’ più in là rispetto ai commentatori abituali e questa volta non c’è andato leggero con Marc Marquez. Prima, in verità, lo ha elogiato, spiegando che a Phillip Island ha fatto il sorpasso perfetto su Jorge Martin, ma poi ha voluto mettere l’accento su quanto accaduto in partenza. Quel tear off strappato in griglia e buttato per terra prima della partenza è un gesto che Forcada non ha digerito.

https://mowmag.com/?nl=1

“Il fatto di lanciare cose a terra è da incivili – ha tuonato il tecnico spagnolo – Mi sorprende che non sia una violazione del regolamento, evidentemente c’è un vuoto perché io proibirei di lanciare qualsiasi cosa in pista, soprattutto sulla griglia di partenza. Invece è qualcosa che Marc Marquez e anche altri piloti fanno regolarmente con il tear off. Immagina se invece di finire sotto la ruota dello stesso Marc fosse finito sotto quella di Martin rovinandogli la gara. Quale è il senso di lanciare il tear off sulla griglia?”. Lo dice, lo ripete, e poi se lo domanda pure, quasi facendo passare in secondo piano la straordinaria impresa centrata da Marquez sul circuito australiano. “Una pista strana – ha detto – in cui la maggior parte delle curve è a sinistra, ma si sorpassa in quelle a destra”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

"In una situazione così delicata come quella della partenza, ogni gesto conta e deve essere ponderato” – ha insistito Forcada, facendone una questione di rispetto verso gli avversari, ma anche verso il pubblico della MotoGP, visto che in un campionato così competitivo anche la minima leggerezza può costare cara a se stessi e agli altri. Qualcosa che, in via più generale e al di là di quanto accaduto in Australia, dovranno tenere bene in mente Pecco Bagnaia e Jorge Martin, che a partire da domani si giocheranno il titolo mondiale negli ultimi tre GP della stagione senza possibilità di errore. Credo che l’Australia per Pecco sia stata frustrante, soprattutto nella Sprint, quando ha visto che tutti lo superavano senza che lui potesse opporsi in nessun modo – ha spiegato lo spagnolo – Credo che a rovinare il fine settimana di pecco siano state le sospensioni e non i freni, visto che sono altri i circuiti in cui si soffre davvero in frenata”.

Se Pecco a Phillip Island ha contenuto i danni, secondo Forcada non si può dire che Jorge Martin ne sia uscito totalmente soddisfatto. “Sicuramente si chiederà perché non ha vinto con tutto il lavoro che ha fatto – ha concluso Forcada riferendosi al pilota spagnolo di Pramac - Quello che sta facendo è brutale, ma pensare che quello che lui e anche Pecco stanno facendo non basti per vincere è frustrante. Penso che Martín abbia più pressione addosso e penso anche che se non vincerà quest'anno sarà complicato riprovarci per lui, non per il suo talento, ma perché l’Aprilia è complicata”.

More

GP della Thailandia; lo spauracchio di Pecco Bagnaia non è Martin, ma comincia comunque per “M”: “è imprevedibile"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

GP della Thailandia; lo spauracchio di Pecco Bagnaia non è Martin, ma comincia comunque per “M”: “è imprevedibile"

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“I motori non sono tutti uguali, ma i miei…”: Jorge Martin parla chiaro su teorie del complotto, Ducati e l’1 da portare in Aprilia

Castrol "lubrifica" il futuro di Honda: dopo l'addio di Repsol l'azienda inglese sceglie di scommettere su HRC (nonostante tutto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Castrol "lubrifica" il futuro di Honda: dopo l'addio di Repsol l'azienda inglese sceglie di scommettere su HRC (nonostante tutto)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese

di Alice Cecchi

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare? Quello che sappiamo sulla folle avventura con l'aeronautica francese
Next Next

Ma quindi Charles Leclerc ha davvero pilotato un aereo militare?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy