image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

David Coulthard butta benzina in Ferrari: “Verstappen è perfetto, Charles Leclerc invece fa ancora la pipì sul tappeto”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

12 novembre 2024

David Coulthard butta benzina in Ferrari: “Verstappen è perfetto, Charles Leclerc invece fa ancora la pipì sul tappeto”
L’ex pilota di Formula 1 ha analizzato la situazione del campionato attuale nel mondiale, che vede Max Verstappen davanti a tutti ma rincorso da Lando Norris e Charles Leclerc. Le sue parole, quelle del titolo ma non solo, hanno già fatto il giro dei social. Ecco cos’ha detto

di Alice Cecchi Alice Cecchi

C’è solo un aggettivo per descrivere David Coulthard: sfacciato. Lo era in pista, quando ha portato Red Bull, Williams e McLaren in lotta con il resto della griglia, come lo è nella quotidianità ancora oggi. Nonostante lo scozzese non prenda più parte al mondiale di Formula 1 da anni, è ancora uno dei personaggi più rilevanti nel paddock, che ora milita in veste di opinionista, e nel podcast Formula for Success analizza ogni settimana quanto succede in pista. Proprio l’ultimo episodio, quello rilasciato per raccontare del Gran Premio del Brasile, è stato sviscerato in ogni modo possibile da ogni appassionato, perché le dichiarazioni di Coulthard sono più iconiche che mai. Tra una critica ad Hamilton, che “Dovrebbe ormai essere in grado di adattarsi ad ogni vettura”, e un ringraziamento alla gara brasiliana, che invece gli fa amare ancor di più la Formula 1, l’ex pilota ha analizzato le prime tre posizioni della classifica del campionato piloti in maniera piuttosto unica.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Al momento, chi sta dominando la classifica è Max Verstappen, che nonostante una monoposto poco performante rispetto all’inizio della stagione e un compagno di squadra pressoché inutile perché sempre distante, sta riuscendo a rimanere davanti a Lando Norris. Il britannico è stato autore di una grandissima prima parte di stagione, dove è riuscito ad avvicinarsi pericolosamente al pilota della Red Bull, ma si è perso invece nelle ultime tappe, dove ha commesso errori di una gravità enorme in una fase del genere del campionato. Zitto zitto, dietro di loro si è pian piano avvicinato Charles Leclerc, che fino al GP del Brasile era in lotta effettiva per il titolo, ma che dopo il risultato trovato a San Paolo vede le cose complicarsi. Dopo la doppietta ad Austin però, la Ferrari ha dimostrato di avere una macchina davvero ben bilanciata con i piloti che sono prontissimi ad attaccare, il che rende la lotta per le ultime tre tappe davvero avvincente.

Charles Leclerc, Ferrari
Charles Leclerc, Scuderia Ferrari.

E David Coulthard la pensa proprio così: la Formula 1 in questo momento ha davvero tanto da raccontare, soprattutto grazie ai suoi piloti. Ciò che ha fatto un po’ storcere il naso però, come al solito quando si parla dello scozzese, è stato il modo in cui l’ha detto: “Max Verstappen è arrivato nel mondiale come un prodotto già pronto. Aveva solo qualche angolo da smussare e tra un paio di anni secondo me vedremo la migliore prestazione. A confronto con Norris si nota, sono ancora ragazzi e stanno crescendo”, ha esordito l’ex pilota. E fin qui, tutto regolare. “Per altri ci vuole un po’ più di tempo. Se penso a Charles Leclerc, lo vedo ancora come un cucciolo che ogni tanto fa la pipì sul tappeto” dice Coulthard parlando del monegasco, riferendosi ai piccoli errori che ancora a volte commette quando cerca il limite della macchina. “Allo stesso tempo sono sicuro che se riuscirà ad eliminare questi errori, entreremo nell’era d’oro della Formula 1” conclude lo scozzese, che attende quindi la maturazione completa anche del pilota della Ferrari, di modo da avere dei piloti eroici per le prossime lotte al titolo.

Quella che sembrava quasi una provocazione - e che un po’, tra le righe, lo è - nei confronti di Charles Leclerc nasconde in realtà una sorta di ammirazione nei confronti del monegasco, come un’insufficienza di incoraggiamento per spronarlo a dare di più. Anche se, il pilota della Ferrari si sta comportando davvero bene al volante della SF-24 negli ultimi appuntamenti, cosa che ha appunto permesso alla rossa di riavvicinarsi alla Red Bull e alla McLaren nella classifica dei costruttori. Mancano solo tre gare alla fine della stagione, quindi solo tre occasioni per Charles Leclerc di dimostrare a David Coulthard che è maturato anche lui e che ha smesso di “fare la pipì sul tappeto”. Ciò che è certo è che gli spiriti della Formula 1 in questo periodo sono più bollenti che mai e che questi ultimi tre Gran Premi del 2024 saranno davvero imperdibili.

Charles Leclerc con David Coulthard
Charles Leclerc con David Coulthard.
https://mowmag.com/?nl=1

More

I piloti di Formula 1 si ribellano alla FIA: ecco cosa dice il comunicato della GPDA e perché merita un applauso

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

I piloti di Formula 1 si ribellano alla FIA: ecco cosa dice il comunicato della GPDA e perché merita un applauso

Schumacher, finito il sogno Formula 1 sulle orme di papà Michael per Mick? Ecco cosa dicono lo zio Ralf e Helmut Marko (Red Bull). Senza Audi (Binotto) c’è l’Alpine, ma...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula 1

Schumacher, finito il sogno Formula 1 sulle orme di papà Michael per Mick? Ecco cosa dicono lo zio Ralf e Helmut Marko (Red Bull). Senza Audi (Binotto) c’è l’Alpine, ma...

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ora la Ferrari sogna il mondiale: come la doppietta in Texas ha cambiato le regole del gioco

Tag

  • Charles Leclerc
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti lo sanno, nessuno lo dice: il piccolo dramma di Casey Stoner nella settimana di Eicma racconta molto sia di lui che di noi

di Cosimo Curatola

Tutti lo sanno, nessuno lo dice: il piccolo dramma di Casey Stoner nella settimana di Eicma racconta molto sia di lui che di noi
Next Next

Tutti lo sanno, nessuno lo dice: il piccolo dramma di Casey Stoner...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy