image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diciamoci la verità: Luca Marini è la cosa migliore che potesse accadere a questa Honda in MotoGP

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

19 giugno 2024

Diciamoci la verità: Luca Marini è la cosa migliore che potesse accadere a questa Honda in MotoGP
No, non è uno scherzo: l’accordo tra Luca Marini e HRC sta andando esattamente come previsto. Anche se Luca chiude spesso ultimo, a volte persino dietro a piloti tornati in gara dopo una caduta. Ma la Honda ha veramente bisogno di lui

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In sala stampa si parla spesso di Luca Marini. Lo si faceva anche lo scorso anno perché eravamo in pochi a pensare che stesse facendo una buona cosa decidendo di passare sulla Honda lasciata libera da Marc Marquez. La spiegazione sta tutta lì, nella posizione che è andato a ricoprire. Perché è facile, fin troppo, dimenticarsi dei motivi che hanno portato Luca a scegliere quella moto e i giapponesi a fidarsi di lui. Non stavano cercando un altro Marc Marquez né tantomeno un giovane da far crescere. Stavano cercando un buon pilota, uno veloce ma soprattutto intelligente, capace quindi di impostare il lavoro per la sua squadra e non soltanto per cercare il risultato, il che sembra una banalità ma non lo è affatto: guardate Joan Mir, il compagno di squadra, che quest’anno di 14 gare ne ha finite otto, poco più della metà.

https://mowmag.com/?nl=1

Alla Honda questa roba non serve, non serviva nemmeno quando a produrre un gran numero di cadute era Marc Marquez. Luca invece ha un approccio diverso. Di quelle 14 gare ne ha finite 13, trovandosi costretto al ritiro solo nella Sprint di Jerez de La Frontera. Non solo: quando viene a parlare con la stampa alla fine di ogni giornata lo fa con grande serenità, senza sparare sulla Honda, sugli avversari, sui problemi della moto. Dice sempre che va tutto bene e che le cose vanno come previsto, così alla quinta, magari sesta volta che senti questa storia cominci a crederci.

E capisci che Honda ha bisogno di chilometri e idee, di avere un pilota con un buon feeling, perché ad andare forte si fa sempre in tempo se c’è il mezzo giusto per farlo e Ducati ne è l’esempio inconfutabile. Luca cerca il feeling e qualche idea, nel frattempo mette a disposizione degli ingegneri masse enormi di chilometri che si trasformano in dati e, magari, soluzioni. In questo approccio non c’è niente di nuovo: 10 anni fa Ducati si trovò nella stessa situazione e fu Andrea Dovizioso a prendere in mano il progetto esattamente come sta facendo oggi Marini. Lavora, prendi appunti, tieni la barra dritta. Pare che Mir abbia rinnovato per due anni con HRC: in caso lo avrebbe fatto pieno di dubbi e forse controvoglia, esattamente il contrario di come si sta approcciando al lavoro il suo compagno di squadra. Ecco, a sensazione l’approccio di Luca pagherà di più. Il fatto che Honda lo abbia scelto per portare a termine questo compito, quello del collaudatore a tempo pieno, lascia intendere che i giapponesi abbiano davvero deciso di cambiare, di prendere la strada più lunga ma al contempo drastica e redditizia. Certo è che per i risultati bisognerà avere ancora molta pazienza, ma se vedete Luca in fondo alla griglia, tranquillo anche nel farsi passare da un pilota qualche giro prima, è perché tutto sommato Marini ha un piano. Oggi sa di non poter vincere, di non potersi giocare il podio, di dover rischiare la vita per prendere un punto. Molto meglio prendere informazioni e chilometri quindi, in attesa di un mezzo più adatto che tra l'altro porterà la sua firma.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

More

[VIDEO] Lorenzo e Pedrosa pronti a darsele! Marquez tifa per uno, ma punta sull’altro, mentre Rins, Acosta, Quartararo e Oliveira…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 [VIDEO] Lorenzo e Pedrosa pronti a darsele! Marquez tifa per uno, ma punta sull’altro, mentre Rins, Acosta, Quartararo e Oliveira…

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tragedia

Tragedia nella Junior Cup SBK: Lorenzo Somaschini perde la vita a soli 9 anni dopo l’incidente con la sua Honda 160

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Gli smartphone con cui commentate (e pensate di tenere al sicuro i vostri figli) uccidono più delle moto che hanno ucciso il piccolo Lorenzo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dal retro griglia al podio: come Toyota ha quasi vinto la 24h di Le Mans

di Alice Cecchi

Dal retro griglia al podio: come Toyota ha quasi vinto la 24h di Le Mans
Next Next

Dal retro griglia al podio: come Toyota ha quasi vinto la 24h...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy