image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Divorzio e misteri su Leo Messi. Il Barcelona scarica le colpe, lui non voleva andare via.
Di chi sono le colpe?

  • di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

7 agosto 2021

Divorzio e misteri su Leo Messi. Il Barcelona scarica le colpe, lui non voleva andare via. Di chi sono le colpe?
Dopo oltre vent'anni le strade tra la Pulce e i blaugrana si separano. Una scelta che ha destabilizzato l'intero ambiente calcistico e che ci fa però pensare a una cosa. Come è possibile sia successo? Perché il presidente Joan Laporta prima scarica le colpe addosso a tutti (tranne che su se stesso) e poi dice che Messi era triste di andare via? Eppure l'accordo era stato anche trovato...

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Lionel Messi e il Barcelona si separano. Una notizia che per chi vive di pallone (come lo chiama Francesco Repice) significa soltanto una cosa. Il calcio delle bandiera è ufficialmente finito. Ventuno anni in blaugrana, dieci campionati vinti, sette coppe e otto supercoppe di Spagna, quattro Champions, miglior marcatore del club (672 reti), recordman di presenze (778), sei palloni d’oro. Vabbè, non dilunghiamoci troppo, stiamo parlando di Leo Messi, il calciatore più forte della storia. C’è però più di una cosa che non quadra. 

20210806 182648650 9759

L’addio tra il calciatore e il Barcelona è pieno di punti interrogativi. Fino a un mese fa l’accordo per il tanto agognato rinnovo era stato trovato, ma anche a livello di comunicazione i saluti all’eterno diez sono avvenuti in maniera fredda, con una carrellata di gol un “Gracias, Leo!” e un altro grazie "per aver indossato la nostra maglia con orgoglio". Un po’ poco per uno come lui. Il presidente Joan Laporta ha poi voluto chiarire la dinamica delle trattative con l’argentino attraverso una conferenza stampa. “Non voglio dare false speranze, non ci sono margini per un accordo. Gratitudine eterna a Leo” lo ha detto subito, quasi a togliersi un peso. Il mistero sulla vicenda però poi si è infittito quando lo stesso ha iniziato a scaricare le colpe su chiunque… tranne che sull’attuale dirigenza. “Questa situazione è dovuta alla situazione debitoria del club delle precedenti gestioni”, “Pensavamo che i limiti salariali della Liga fossero stati più flessibili”, “Leo è dispiaciuto, voleva restare”. Ecco quest’ultima frase pone davanti a un bivio. Di chi è la colpa per uno degli addii più rumorosi della storia del calcio?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport)


Perché al Barcelona sapevano del limite del monte ingaggi passato da 656,43 milioni di euro l’anno a 347 milioni. In qualche maniera la questione andava risolta. Per tenere uno come Leo Messi o si ridiscutevano i termini di alcuni calciatori (vendendoli anche per fare spazio) oppure la campagna faraonica che è stata fatta in questo momento poteva essere un attimino ridimensionata. Eppure l’accordo era stato trovato. La “Pulga” si sarebbe anche “accontentato” di 35 milioni di euro l’anno per 5 anni. Praticamente uno stipendio dimezzato. Però c’è da dire una cosa. Se non si vuole andare via una soluzione si trova, vent’anni in un club non si cancellano per un motivo economico. Vent’anni di trofei, di una storia, di abbracci e compagni. Ecco, Lionel Messi poteva sacrificarsi ulteriormente. Tanto di fame non sarebbe morto. E invece no.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FC Barcelona (@fcbarcelona)

Ciao Barcelona, ciao mia (quasi o forse mai) adorata Spagna me ne vado in… Francia. Guarda caso l’unica società a permettersi il “Sacro Graal del Futbol” è proprio il PSG. E se uno come lui decide di andare dagli sceicchi, beh, significa una cosa soltanto. Il calcio non è più delle bandiere e dei tifosi, non è più dei Costacurta e dei Del Piero che firmano il contratto in bianco. Il cash si è impadronito del gioco più bello del mondo. E allora preferiamo cento volte chi è sincero e va dove è più pagato, come Donnarumma. Che guarda caso non ci ricordiamo proprio dove sia andato a giocare.

20210806 182641619 7012

More

Sgarbi: “Valentino? Capisco cosa sta passando. Lui si è ritirato dalla pista, io dalla figa”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Numeri uno

Sgarbi: “Valentino? Capisco cosa sta passando. Lui si è ritirato dalla pista, io dalla figa”

Amici interisti, pensavate di vincere di nuovo lo Scudetto... ma l'avete già perso ad Agosto

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Inter(tr)isti

Amici interisti, pensavate di vincere di nuovo lo Scudetto... ma l'avete già perso ad Agosto

Lukaku ma 'ndo vai? Ecco perchè dovresti restare all'Inter

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Crisi d'Estate

Lukaku ma 'ndo vai? Ecco perchè dovresti restare all'Inter

Tag

  • Barcellona
  • Calcio
  • Lionel Messi
  • PSG

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Mi ha insegnato tutto”. Davide Brivio su Valentino Rossi. “Quella volta nascosto sotto al tavolo è indimenticabile. E con Biaggi…”

di Antonio Cicerale

“Mi ha insegnato tutto”. Davide Brivio su Valentino Rossi. “Quella volta nascosto sotto al tavolo è indimenticabile. E con Biaggi…”
Next Next

“Mi ha insegnato tutto”. Davide Brivio su Valentino Rossi....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy