image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo Pedro Acosta, KTM vuole blindare David Alonso. Intanto, però, deve “accontentarsi di fare i complimenti a Ducati”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 novembre 2024

Dopo Pedro Acosta, KTM vuole blindare David Alonso. Intanto, però, deve “accontentarsi di fare i complimenti a Ducati”
Pitt Beirer parla sempre chiaro: “Non siamo pienamente soddisfatti e avevamo programmi più ambiziosi. Se vogliamo battere Ducati dobbiamo migliorare”. Il responsabile del racing di KTM riconosce pure di essersi divertito, da vero appassionato, durante il duello di Sepang tra Martin e Bagnaia e promette che non permetterà a nessuno di mettere gli occhi sull’ultima stellina nascente del Motomondiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Siamo protagonisti nelle corse e è chiaro che vogliamo la vittoria, ma siamo prima di tutto appassionati di moto, quindi non abbiamo alcun problema a ammettere che ora Ducati è superiore e che lo spettacolo a cui hanno dato vita Jorge Martin e Pecco Bagnaia è stato entusiasmante anche per noi”. Sono parole del responsabile racing di KTM, Pitt Beirer, che, da ex pilota e uomo di corse, riconosce di aver goduto anche lui nei primi giri di Sepang, quando Pecco Bagnaia e Jorge Martin hanno messo in scena uno dei duelli più belli della storia recente del Motomondiale. Spettacolo puro anche per gli avversari, con Beirer che spiega che l’obiettivo di KTM è proprio quello di poter mettere i propri piloti nelle stesse condizioni in cui Ducati ha messo i due che si giocheranno il mondiale a Barcellona.

https://mowmag.com/?nl=1

Il marchio austriaco, quindi, guarda al futuro e per quanto riguarda il racing sembra totalmente al sicuro rispetto alla grande crisi industriale che invece sta interessando KTM e tutti i brand che fanno riferimento al gruppo Pierer Mobility. Le garanzie necessarie, verosimilmente, sono state fornite da RedBull che ormai da anni spinge sugli organizzatori del Motomondiale per uscire dal vincolo di partecipazione previsto solo per i marchi per poter emulare quanto, invece, succede in Formula1, dove le squadre non devono necessariamente corrispondere al nome di chi mette la firma su motori, telai e componenti. Un impegno diretto, quello di RedBull, che comunque – in attesa di capire se i cambiamenti ci saranno o no – ha permesso a KTM anche di fare la voce grossa sul mercato, con la promozione (e il ritocco d’ingaggio al rialzo) di Pedro Acosta nella squadra factory e l’arrivo in arancione di Maverick Vinales e Enea Bastianini.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Beirer, però, ammette che c’è già un altro obiettivo nel mirino e che in Austria sono al lavoro per blindare definitivamente David Alonso. Il vincitore del mondiale di Moto3 2024, quindi, potrebbe seguire le stesse orme di Pedro Acosta, con l’esordio in Moto2 già assicurato per il prossimo anno e un impegno a approdare in MotoGP, magari tra due stagioni, proprio con KTM. “La MotoGP – ha spiegato Beirer - mi fa svegliare ogni giorno e pensare a cosa possiamo fare meglio. Le basi ci sono, soprattutto grazie la Red Bull Rookies Cup. Da lì è arrivato Pedro Acosta e adesso anche David Alonso. Ora David passa alla Moto2, potrebbe essere un pilota speciale e quindi ci prenderemo cura di lui, come abbiamo fatto proprio con Pedro Acosta per non perderlo".

Intanto, in attesa dell’ulteriore mossa di mercato, Beirer ha anche tracciato un bilancio del 2024 e se da un lato è vero che KTM non è mai salita sul gradino più alto del podio in questa stagione, dall’altro è altrettanto vero che il marchio austriaco è, in termini di punti, la seconda forza del mondiale. “Mentirei se dicessi che siamo totalmente soddisfatti – ha concluso Beirer - Avevamo piani più grandi. Le cose all’inizio sono andate bene, siamo entrati in MotoGP per poter lottare per la vittoria. Non l'abbiamo fatto, soprattutto in estate, ma in autunno ci siamo nuovamente stabilizzati. Siamo quinti e sesti in Coppa del Mondo. La Ducati sta facendo un ottimo lavoro, se vogliamo batterli dobbiamo solo migliorare”.

David Alonso
David Alonso

More

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo

Gigi Dall’Igna parla già di una grande festa e zittisce tutti con una domanda: “Cosa altro c’è da aggiungere?”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna parla già di una grande festa e zittisce tutti con una domanda: “Cosa altro c’è da aggiungere?”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’ironia delle corse: dopo avergli “lasciato” la moto, Jorge Martín sta per fare un enorme regalo a Marc Marquez

di Cosimo Curatola

L’ironia delle corse: dopo avergli “lasciato” la moto, Jorge Martín sta per fare un enorme regalo a Marc Marquez
Next Next

L’ironia delle corse: dopo avergli “lasciato” la moto,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy