image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 novembre 2024

Valentino Rossi non porterà Andrea Iannone a Barcellona, ma forse “solo” a Tavullia. Essere factory supported Ducati è anche questo
Sarà Michele Pirro a guidare la Desmosedici del Team Pertamina Enduro VR46 a Barcellona, per l'ultimo round della MotoGP 2024. Così, stando a quanto si dice, ha voluto Ducati, che potrà in questo modo "anticipare" una piccola parte del lavoro che poi Pirro farà nei test dei giorni successivi che si terranno sempre al Montmelò. Però è di questi giorni l'annuncio delle date della prossima 100km dei Campioni di Tavullia e il telefono di Andrea Iannone potrebbe comunque squillare di nuovo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Le notizie sono due, ma le abbiamo messe insieme per aggiungerci anche una riflessione. Da dove cominciare? Dalla notizia numero 1: Andrea Iannone, nonostante la bella prova di Sepang, non sostituirà Fabio Di Giannantonio anche a Barcellona per l’ultimo round della MotoGP 2024. Sembra che a Tavullia abbiano provato in tutti i modi a bissare la bella esperienza della Malesia, con Iannone che, oltre che un pilota ancora veloce, ha saputo dimostrarsi anche un gran bel personaggio capace di far parlare e di sapersi prestare al gioco dello spettacolo e del markenting.

https://mowmag.com/?nl=1

Per il pilota di Vasto, che comunque aveva lasciato una porta aperta per una eventuale chiamata, il telefono resterà questa volta davvero muto, come d’altra parte indicato sin dall’inizio. Il motivo, però, non è da ricercare a Tavullia, ma a Borgo Panigale. La scelta, infatti, è ricaduta su Michele Pirro perché, almeno stando a quanto si dice, è così che ha voluto Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E qui, prima ancora della notizia numero 2, tiriamo fuori la riflessione. E cioè che essere factory supported team di Ducati significa anche questo: non poter fare tutto quello che si vorrebbe. Sia inteso: nessuno ce l’ha con Pirro o avrebbe voluto escluderlo e meno che mai c’è un qualche pregiudizio di sorta nei confronti del collaudatore della Ducati o un principio di rapporti che si deteriorano. C’è, molto più semplicemente, una linea da seguire che è – come previsto dai contratti per il team di riferimento – un peso maggiore nelle scelte da parte di Ducati. E a Barcellona, essendoci due giorni di test dopo il fine settimana del GP, Ducati vorrà avere Michele Pirro in pista. E’ una questione di costi e di lavoro da portare avanti, visto che comunque il collaudatore avrebbe dovuto essere a Barcellona proprio per poter prendere parte ai test del 20 novembre. Con buona pace di Andrea Iannone, Nicolò Bulega, Danilo Petrucci o di tutti quelli che potevano essere presi in considerazione per correre l’ultimo round della MotoGP in sella alla Desmosedici che in questa stagione e pure nelle prossime due è stata e sarà di Fabio Di Giannantonio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Ok, ma lo notizia numero 2? La notizia numero 2 è che Valentino Rossi, “non potendo invitare” Andrea Iannone a Barcellona, potrebbe comunque offrire una sella a Andrea Iannone nelle prossime settimane, anche se non in MotoGP e in un contesto del tutto amicale. Proprio in questi giorni, infatti, dal Ranch di Tavullia sono state annunciate le date della prossima 100Km dei Campioni: 10 e 11 gennaio. Ci saranno, come al solito, tutti i piloti della VR46, oltre a Valentino Rossi, agli amici di una vita e a qualche campione di altre discipline del motorsport. Tra l'altro sarà la decima edizione e, vista la grafica scelta per la locandina dell'evento, c'è da scommettere che si faranno le cose veramente in grande.

E' quindi molto probabile che sulla lista degli invitati comparirà anche il nome di Andrea Iannone. L’ufficialità ancora non c’è e si tratta solo di una indiscrezione, visto che l’elenco dei partecipanti sarà diffuso come da tradizione solo nelle prossime settimane, ma l’amicizia che c’è da sempre tra Rossi e Iannone, insieme al rapporto che il pilota di Vasto e la VR46 sono riusciti a creare in soli pochi giorni di lavoro insieme, lasciano pensare che andrà esattamente così. E figuriamoci se uno come Iannone, con tutta la fame che ha di dare gas con qualunque cosa abbia un motore e due ruote si lascerà scappare l’occasione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

Gigi Dall’Igna parla già di una grande festa e zittisce tutti con una domanda: “Cosa altro c’è da aggiungere?”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna parla già di una grande festa e zittisce tutti con una domanda: “Cosa altro c’è da aggiungere?”

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Casey Stoner: “Pecco vince le gare vere, mica le Sprint! Marquez? Non è stato giusto". Poi avvisa Martin: "Ducati disposta a tutto. A Barcellona potrebbe..."

Braking News! Non è un errore, ma l’annuncio che in MotoGP le frenate non saranno più le stesse (e anche i vostri calzini)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Braking News! Non è un errore, ma l’annuncio che in MotoGP le frenate non saranno più le stesse (e anche i vostri calzini)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Imane Khelif “maschio biologico”? Dopo le ultime notizie sul cromosoma maschile, la pugile medaglia d’oro alle Olimpiadi annuncia altre cause legali. E il Cio e l’Algeria...

di Otto De Ambrogi

Imane Khelif “maschio biologico”? Dopo le ultime notizie sul cromosoma maschile, la pugile medaglia d’oro alle Olimpiadi annuncia altre cause legali. E il Cio e l’Algeria...
Next Next

Imane Khelif “maschio biologico”? Dopo le ultime notizie...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy