image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La doppietta Ferrari in Formula 1 con Hamilton e Leclerc? Ecco come è successo e cosa vuol dire per il GP di Baku nel giorno del dramma McLaren

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Foto: ANSA

19 settembre 2025

La doppietta Ferrari in Formula 1 con Hamilton e Leclerc? Ecco come è successo e cosa vuol dire per il GP di Baku nel giorno del dramma McLaren
Il caos di Baku è già iniziato: in Azerbaijan i più veloci del venerdì sono Lewis Hamilton e Charles Leclerc, che si prendono almeno la prima giornata del weekend con una prestazione che fa volare i tifosi. E intanto la McLaren inizia a sbagliare: Lando Norris nelle FP2 finisce dritto nel muro…

Foto: ANSA

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È iniziato con il botto il weekend del Gran Premio dell'Azerbaijan, sia in senso figurato che letterale. Come ogni anno, le stradine insidiose del circuito di Formula 1 di Baku mietono tantissime vittime, e non sono mancati i momenti di stop durante la giornata, anche in Formula 2, per consentire la riparazione delle barriere. Parti tecniche, sequenza strette e un continuo saliscendi: con un circuito così non ci si può certo aspettare sessioni tranquille e anche quest'anno il Gran Premio azero si conferma tra i più ricchi di azione. Le sorprese non mancano mai a Baku e, a dimostrarlo, è la grande notizia del venerdì che ha subito stupito tutto il paddock: il più veloce in pista è stato Lewis Hamilton.

https://mowmag.com/?nl=1

Sono solo 74 millesimi a separare il sette volte campione dal suo compagno di squadra Charles Leclerc al termine della seconda sessione di prove libere, un risultato che consegna alla Ferrari una doppietta decisamente incoraggiante. Leclerc lo aveva anticipato: la SF-25 avrebbe potuto trovarsi a suo agio tra le strade dell’Azerbaigian. Vederla in forma fin da subito, però, sorprende i tifosi e accende la speranza di poter finalmente rivedere una vittoria in rosso. Questo piccolo risultato del venerdì rappresenta anche motivazione per Lewis Hamilton: è bene ricordare che le prove libere non assegnano punti e spesso non rispecchiano i valori che emergeranno in qualifica o in gara, ma per il britannico - alle prese con una prima stagione difficile a Maranello - chiudere la giornata in questo modo potrebbe aiutarlo a preparare al meglio il resto del weekend.

Here's that moment... and Lando's reaction 💥📻#F1 #AzerbaijanGP pic.twitter.com/hbrMy3RP0p

— Formula 1 (@F1) September 19, 2025

La Ferrari è di fatto una delle pochissime squadre ad aver portato degli aggiornamenti in territorio azero, anche se non particolarmente rilevanti nell’immediato. A Baku, la scuderia di Frédéric Vasseur ha confermato che da ora in poi arriveranno solo piccoli adattamenti specifici per i prossimi circuiti in calendario. Dietro alle due rosse ci sono comunque motivi di soddisfazione per i tifosi italiani: subito a ridosso della Ferrari troviamo infatti la Mercedes di George Russell e poi quella di Andrea Kimi Antonelli. L’italiano è apparso già in grande forma sul circuito che ha conosciuto per la prima volta solo un anno fa, quando vi ha corso in Formula 2. Il giovane pilota Mercedes è particolarmente osservato in questa fase della stagione e resta in attesa del rinnovo ufficiale da parte di Toto Wolff, determinato a trattenerlo a Brackley ma allo stesso tempo critico nei suoi confronti dopo il Gran Premio d’Italia. Se chi ben comincia è a metà dell’opera però il giovane Kimi può ben sperare in un weekend di soddisfazioni.

La sessione della mattina si era conclusa in modo ben diverso: davanti a tutti si erano confermate le McLaren, poi in difficoltà nel pomeriggio. Le MCL 39 non sembrano aver trovato l’assetto giusto e, tra una sbavatura e l’altra, Lando Norris ha pagato il prezzo più alto, impattando contro il muro di curva 4 e terminando anticipatamente la sua sessione. Si tratta dei primi errori veri e propri per la squadra britannica, che tuttavia ha spesso dimostrato di sapersi rialzare anche nei weekend in cui il venerdì non era stato dominato. A Baku, però, saltare delle sessioni può costare caro: il circuito è complesso e richiede tempo per essere interpretato al meglio. Per la McLaren questo weekend è particolarmente importante, perché la squadra di Andrea Stella ha la concreta possibilità di conquistare il titolo costruttori. Riuscirci con le incertezze mostrate al venerdì potrebbe rivelarsi complicato.

Lando Norris a Baku, 2025
Lando Norris a Baku, 2025. ANSA
https://mowmag.com/?nl=1

More

Attenzione, in Formula 1 c’è Laura Villars che vuole “una FIA più aperta”: imprenditrice, pilota e candidata alla presidenza della Federazione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Attenzione, in Formula 1 c’è Laura Villars che vuole “una FIA più aperta”: imprenditrice, pilota e candidata alla presidenza della Federazione

L’egoismo e la mentalità dei piloti? Ce li dimostrano Leclerc e Piastri nel Media Day di Baku: a Charles basta una battuta, a Oscar una provocazione

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

L’egoismo e la mentalità dei piloti? Ce li dimostrano Leclerc e Piastri nel Media Day di Baku: a Charles basta una battuta, a Oscar una provocazione

La F1 arriva Baku, ‘casa’ Leclerc: “Qui vado forte, in gara darò tutto”. Hamilton è ottimista, Antonelli attento. E Verstappen avvisa: “Non abbiamo nulla da perdere”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 arriva Baku, ‘casa’ Leclerc: “Qui vado forte, in gara darò tutto”. Hamilton è ottimista, Antonelli attento. E Verstappen avvisa: “Non abbiamo nulla da perdere”

Tag

  • Motorsport
  • McLaren
  • Charles Leclerc
  • Lewis Hamilton
  • Formula 1
  • Ferrari

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

    di Cosimo Curatola

    Ma davvero Aprilia e Ducati stanno pensando di scambiare Martín e Bagnaia? L’ennesima follia di questa MotoGP spiegata bene

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Foto:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cani, Keanu e un paddock demolito: Liberty Media sta trasformando la MotoGP in una Formula 1 con la metà delle ruote

di Cosimo Curatola

Cani, Keanu e un paddock demolito: Liberty Media sta trasformando la MotoGP in una Formula 1 con la metà delle ruote
Next Next

Cani, Keanu e un paddock demolito: Liberty Media sta trasformando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy