image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’egoismo e la mentalità dei piloti? Ce li dimostrano Leclerc e Piastri nel Media Day di Baku: a Charles basta una battuta, a Oscar una provocazione

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto di copertina: Ansa

18 settembre 2025

L’egoismo e la mentalità dei piloti? Ce li dimostrano Leclerc e Piastri nel Media Day di Baku: a Charles basta una battuta, a Oscar una provocazione
Sono bastati due commenti a Charles Leclerc e Oscar Piastri per dimostrare la vera mentalità dei piloti. Il monegasco ha scherzato su alcune sue dichiarazioni fatte in merito alla rivoluzione regolamentare del prossimo anno, mentre Piastri è tornato sull’ordine di scuderia di Monza dopo una provocazione in conferenza stampa. E in un attimo tutto è cambiato

Foto di copertina: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

I piloti sono egoisti e chi sostiene il contrario mente. Viene da pensare questo dopo aver sentito parlare Charles Leclerc e Oscar Piastri nel Media Day di Baku, appuntamento cruciale per entrambi: il monegasco è alla ricerca della vittoria in una stagione dove ha praticamente salvato da solo la Ferrari, l’australiano del colpo Mondiale su Lando Norris che gli varrebbe il primo titolo tra i grandi. Combattono per ragioni diverse, eppure c’è un filo che li lega: l’unica cosa che conta è vincere, il resto passa tutto in secondo piano, sempre. E sono bastate una battuta e una provocazione a dimostrarlo.

https://mowmag.com/?nl=1

“Le mie affermazioni sul 2026? Non erano riferite a noi ma alle regole in generale e su quello non commenterò più, però se dovessimo vincere mi piaceranno un sacco”, ha affermato sorridendo Charles a Sky Sport. “Stiamo cercando di iniziare la nuova era con il piede giusto. Al momento non sappiamo niente, ci sono troppi punti interrogativi per tutti, stiamo lavorando molto e spero che pagherà. Sui rumour non so, non so dove sono gli altri e non ci interessa adesso. Bisogna concentrarci su noi stessi, abbiamo fatto dei buoni progressi e sono contento di come stiamo lavorando. Vedremo l’anno prossimo”.

Inutile dire che quelle stesse regole le aveva criticate, un po’ come tutti gli altri, in vista di una rivoluzione che porta con sé più dubbi che certezze. E sul tavolo non c’è solo il cambio regolamentare perché il 2026 potrebbe cambiare tutto, persino i colori del suo futuro: il tempo scorre e il monegasco continua a sperare di vincere con la Ferrari dopo anni passati a guardare i suoi rivali di sempre farlo -in primis Max Verstappen-, ma se così non dovesse essere allontanarsi da Maranello non stupirebbe nessuno. Perché a 28 anni -gli anni che avrà al termine della prossima stagione- serve vincere, più di ogni altra cosa.

Charles Leclerc Ferrari
Charles Leclerc nel paddock di F1, 2025. Ansa

Poi c’è Oscar Piastri, a cui è bastato rispondere a una provocazione per mandare all’aria tutto il “lavoro di squadra” portato avanti dal quarantanovesimo giro del GP di Monza in poi. Il muretto McLaren gli aveva chiesto di restituire la posizione guadagnata su Norris perché l’inglese l’aveva persa per un errore della squadra ai box e lui, forse furbescamente -sapendo che da qui in poi avrà un bonus da potersi giocare- lo aveva fatto senza dire A. Tagliato il traguardo aveva acconsentito nuovamente alla decisione ma, arrivati a Baku, per qualche attimo tutto cambia. In conferenza stampa gli chiedono se avesse fatto la stessa cosa se la lotta non fosse stata per il 2° e 3° posto ma per la vittoria e l’australiano, pensandoci un attimo, tentenna: “Se lo avessi fatto lo stesso? Probabilmente sì, però non lo so, sarebbe stato diverso, ma preferisco pensare che non mi troverò in quella posizione”. Farlo con soli tre punti di differenza tra una posizione e l’altra è una cosa, quando in palio c’è il gradino più alto del podio, invece, è un’altra. Quando si vince non c’è commento o regola che tenga. E sia Leclerc che Piastri l’hanno dimostrato.

Oscar Piastri Baku conferenza stampa
Oscar Piastri durante la conferenza stampa del GP di Baku, 2025. McLaren F1
https://mowmag.com/?nl=1

More

La F1 arriva Baku, ‘casa’ Leclerc: “Qui vado forte, in gara darò tutto”. Hamilton è ottimista, Antonelli attento. E Verstappen avvisa: “Non abbiamo nulla da perdere”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 arriva Baku, ‘casa’ Leclerc: “Qui vado forte, in gara darò tutto”. Hamilton è ottimista, Antonelli attento. E Verstappen avvisa: “Non abbiamo nulla da perdere”

Ferrari, ma che fine hai fatto? Hamilton gira in Mercedes, Leclerc potrebbe dire addio a Maranello. E l’unico record in arrivo è negativo

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, ma che fine hai fatto? Hamilton gira in Mercedes, Leclerc potrebbe dire addio a Maranello. E l’unico record in arrivo è negativo

Charles Leclerc come Gilles Villeneuve? Montezemolo è chiaro: “Gilles non era da mondiale, Charles ha solo bisogno di una macchina vincente”. E attenzione a Baku…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Charles Leclerc come Gilles Villeneuve? Montezemolo è chiaro: “Gilles non era da mondiale, Charles ha solo bisogno di una macchina vincente”. E attenzione a Baku…

Tag

  • Formula 1
  • Charles Leclerc
  • Oscar Piastri
  • Ferrari
  • McLaren
  • Lando Norris

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto di copertina:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bomba dalla Spagna: Ducati darà la Desmosedici ufficiale di VR46 e Fabio Di Giannantonio a Gresini e Alex Marquez

di Emanuele Pieroni

Bomba dalla Spagna: Ducati darà la Desmosedici ufficiale di VR46 e Fabio Di Giannantonio a Gresini e Alex Marquez
Next Next

Bomba dalla Spagna: Ducati darà la Desmosedici ufficiale di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy