image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati da fermare: da KTM arriva l’attacco frontale a Dall'Igna (e Dorna). Beirer: “Vittimismo..."

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

11 dicembre 2023

Ducati da fermare: da KTM arriva l’attacco frontale a Dall'Igna (e Dorna). Beirer: “Vittimismo..."
Le nuove regole sulle Concessioni proposte da Dorna hanno generato ben più di qualche mal di pancia all'interno di KTM, con Pit Beirer che ha tuonato: "Siamo contrari, abbiamo accettato solo per il bene della MotoGP". Secondo l'ex pilota e oggi manager austriaco, infatti, non c'era bisogno di andare così tanto incontro a Honda e Yamaha e sarebbe bastato, piuttosto, "frenare Ducati"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Una cosa bisogna dirla subito: Pit Beirer è uno che non si fa problemi a dire quello che pensa, così come lo pensa. Nessuna diplomazia, nessun passaggio politicamente corretto e, quando serve, anche nessuna paura di buttarsi a testa bassa verso qualcuno. Quel qualcuno, oggi, si chiama Ducati. Perché è vero che KTM vuole spodestare le Rosse dal trono della velocità, ma ormai è innegabile anche che la battaglia non si combatterà solo in pista. Così, a moto ferme e dopo appena una decina di giorni dall’ultima bandiera a scacchi di stagione, il terreno per prendersi a sportellate è diventato quello offerto dalle testate giornalistiche di settore. E non è un caso che Pit Beirer, responsabile di tutto ciò che è racing per KTM, abbia deciso di fare una lunga chiacchierata con i colleghi di SpeedWeek.

Lo spunto? Le concessioni che permetteranno a Honda e Yamaha di colmare il gap con Ducati, ma anche a Aprilia e alla stessa KTM di contare su qualche piccolo aiutino in più. Piccolo, appunto. Troppo piccolo secondo l’ex pilota e oggi manager austriaco. “Il nuovo sistema per stabilire le concessioni non mi piace – ha detto senza mezzi termini- Dorna si era presentata con una proposta, ma i costruttori non sono stati capaci di accordarsi su una controproposta e alla fine Dorna ha deciso da sola”. Il riferimento, è chiaro, è alla suddivisione in quattro gruppi delle varie squadre, in base ai punteggio della stagione precedente. Con Honda e Yamaha che potranno permettersi moltissimo. “Noi quest’anno non abbiamo vinto neanche una gara, invece Honda ne ha vinta una. Perché loro dovrebbero beneficiare di maggiori concessioni?” – arriva a chiedersi Beirer. Che poi, però, aggiunge: “Avremmo preferito che le norme rimanessero come, ma stiamo alle decisioni prese. Oltre allo sviluppo gratuito del motore, le fabbriche giapponesi disporranno di altri due motori per l'intera stagione e di un ulteriore aggiornamento aerodinamico. Queste proposte sono troppo generose. Dal punto di vista di Aprilia e KTM sono molto unilaterali. Perché Aprilia ha sei podi nel 2023, KTM cinque e Yamaha tre”.

Box KTM

Secondo Beirer, insomma, la differenziazione da fare era una sola: Ducati e non Ducati. Con l’austriaco che commenta con una certa malizia anche le recenti dichiarazioni di Gigi Dall’Igna e quelle di Claudio Domenicali: “Non capisco perché debbano fare le vittime”. Il riferimento, è chiaro, è al fatto che Ducati non potrà fare wildcard nel 2024 e non potrà contare sullo stesso numero di pneumatici del test team degli altri.

“Se hai già otto moto in pista – ha proseguito Beirer – a cosa serve fare wildcard con una nona moto? La Ducati ha fatto un ottimo lavoro e ne ho parlato spesso nelle mie interviste ultimamente. Sono riusciti a trovare ben tre team clienti e i meriti non si discutono, ma otto moto in pista bastano”. Quello che Beirer vorrebbe si discutesse, invece, sono i regolamenti, con l’austriaco che sembra accusare velatamente Ducati di aver forzato un po’ troppo la mano nell’interpretazione e Dorna di non voler essere abbastanza chiara. Soprattutto su tutto ciò che riguarda l’aerodinamica: “I regolamenti devono rimanere chiaramente comprensibili per tutti gli spettatori e per tutti coloro che sono coinvolti nel paddock. Sarebbe meglio discutere su come eliminare gli eccessivi accorgimenti per lo sviluppo aerodinamico e l'altezza di marcia e risolvere il problema della pressione delle gomme. Bisognerebbe tornare a moto meno complicate e che consentano realmente a chi le guida di fare la differenza. Invece adesso la differenza non la fa il pilota, ma il materiale che il pilota ha”.

KTMrc16

More

[VIDEO] Maledetta pedaliera! Valentino Rossi secondo con la BMW alla 12 Ore del Golfo: "Felice, ma..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Endurance

[VIDEO] Maledetta pedaliera! Valentino Rossi secondo con la BMW alla 12 Ore del Golfo: "Felice, ma..."

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing” e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna star “a rischio Honda”, gli avversari che rosicano “ma fanno marketing”  e i “segreti inchiodati”: Claudio Domenicali totale sulla Ducati pigliatutto

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Max Temporali e i 46 desmogiri di Marquez: "Anche per Dall’Igna ora cambia tutto. Pecco? Ha bastonato la MotoGP"

Tag

  • Dorna
  • Gigi Dall'Igna
  • KTM Racing
  • MotoGP
  • Pit Beirer

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?

di Lorenzo Fiorentino

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter: “Michael era meno freddo di come sembrava, meno tedesco”. Dopo vent’anni il ricordo è ancora vivo: ora tocca a Leclerc?
Next Next

Quella volta in cui Schumacher sfidò in Ferrari un Eurofighter:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy