image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È tornato il Marquez del Grillo: lui va in Ducati con Gresini, voi non ci potete fare un ca**o

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

23 settembre 2023

È tornato il Marquez del Grillo: lui va in Ducati con Gresini, voi non ci potete fare un ca**o
Non è ufficiale, ma il passaggio di Marc Marquez alla Ducati del Team Gresini è praticamente fatto. A parlarne apertamente nel sabato del GP d’India sono stati anche Paolo Ciabatti e Michele Masini. Ora Marc dovrà trovare un accordo con HRC, ma la sensazione è che se a noi arrivano queste notizie è perché le trattative sono molto più avanti di quanto possa sembrare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La notizia del sabato d’India per la MotoGP è il via libera di Paolo Ciabatti al possibile accordo tra Marc Marquez e il Team Gresini. Il Direttore Sportivo di Ducati Corse, in un’intervista per Dorna, è stato chiarissimo: “Per quanto riguarda Gresini, penso che abbiano questa opportunità e stiano aspettando la decisione di Marquez. Marc parlerà con la Honda in Giappone e prenderà una decisione ma dipende da lui e dalla squadra: noi come Ducati abbiamo quattro piloti sotto contratto che sono i due di Lenovo e Pramac, niente di più”.

Tradotto per il bar: Ducati non ha nessuna intenzione di fermare Gresini, che le sue moto le paga (lo avevamo scritto qui) e i piloti può sceglierli senza troppe imposizioni. Ad aggiungere un altro tassello a questa storia per la prima volta da quando è cominciata, ci si sono messi anche i diretti interessati tramite Michele Masini (Direttore Sportivo di Gresini Racing in MotoGP), che in una breve intervista a Sky prima delle qualifiche della Moto3 ha parlato così: “È naturale che il nostro obiettivo sia quello di mettere il pilota più competitivo possibile sulle nostre moto, staremo a vedere”. Dopo mesi di chiacchiere quindi, Ducati ha scoperto le sue carte: sì, Marc Marquez sono disposti a prenderlo. Anche per un anno soltanto e nonostante il fatto che probabilmente lo spagnolo porterebbe all’interno della struttura di Nadia Padovani diversi uomini del suo entourage, uno su tutti Santi Hernandez, suo capotecnico dai tempi della Moto2.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Ora la situazione è tutta nelle mani del pilota, che dovrà negoziare il suo addio alla Honda con un anno d’anticipo rispetto ad un contratto che di regola scadrebbe alla fine del prossimo anno. Andrà fino in fondo? A questo punto è difficile credere il contrario, anche perché questi accordi funzionano come la tecnologia: prima che la novità arrivi al popolo, chi ci ha lavorato ha già le mani sul prossimo aggiornamento. In questo caso i dettagli dovrebbero essere definiti in Giappone, dove i piloti arriveranno tra una settimana. Honda, dal canto suo, ha dichiarato più volte tramite Alberto Puig che HRC non ha nessuna intenzione di trattenere Marc contro la sua volontà, d’altronde stiamo parlando della casa più importante del campionato, con un modo ben diverso di intendere l’ onore rispetto a quello a cui siamo abituati.

Così come non siamo abituati a un pilota come Marc Marquez, al suo egoismo e alla sua fame. Perché un marchio che ti aspetta per anni, pagando 12 milioni di euro a stagione per vederti fare avanti e indietro tra il circuito e la sala operatoria, uno scherzo così non se lo merita specialmente considerando che se la moto non è competitiva, in parte, è proprio colpa sua che questo sviluppo l’ha sempre portato avanti con idee spesso radicali e ostiche agli altri piloti Honda. A lui però di questo importa poco, pochissimo: ha trent’anni, la nuova generazione ha preso il largo e aspettare un progetto nuovo richiederebbe tempo che Marc è convinto di non avere. Quante stagioni potrà correre ancora per pareggiare i titoli con Valentino Rossi? Non troppi, a prescindere dal talento. E, a questo punto, l’idea di rinunciare allo stipendio fa meno male rispetto a quella di rinunciare a vincere.

Alex e Marc Marquez in Honda HRC
Marc e Alex Marquez hanno già diviso il box nel 2020, in HRC.

In molti infine sono ancora convinti che Marc Marquez non potrà fare questa scelta per questioni politiche, le stesse per cui KTM non ha avuto la possibilità di schierare altre due moto: se Honda non è competitiva, Repsol rischia di abbandonare il progetto HRC e - di riflesso - la MotoGP, cosa che Dorna vuole assolutamente evitare. Va detto però che la storia di Marquez sulla Ducati del Team Gresini non solo è ben vendibile, è proprio un’occasione eccezionale per promuovere il campionato. Belle storie fatte di istinto e praticità, lontane dal mondo di sponsor, accordi e contratti che si fanno da adulti.

Se le cose dovessero davvero andare così, con una squadra privata composta dai fratelli Marquez, c’è da aspettarsi un violento temporale sul mercato piloti, come tutte le storie per le quali non ci sono protocolli o precedenti. Vale per chi le moto le guida, ma anche per chi le costruisce o chi le paga, cioè gli sponsor. In breve, Marc Marquez ha appena scatenato la stagione dei monsoni su questa MotoGP.

More

Marc Marquez verso la firma per la Ducati di Gresini: l'annuncio potrebbe arrivare dopo il Giappone

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez verso la firma per la Ducati di Gresini: l'annuncio potrebbe arrivare dopo il Giappone

Ecco perché Marc Marquez può davvero firmare con la Ducati del Team Gresini per il 2024

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco perché Marc Marquez può davvero firmare con la Ducati del Team Gresini per il 2024

Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è al limite: "A Bradl e Mir piace la nuova moto? A me no. Dopo Morbidelli in Pramac mi restano tre opzioni"

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Bezzecchi in India strappa la pole dalle mani di Jorge Martin e la dedica ad un amico che non c'è più

di Tommaso Maresca

Marco Bezzecchi in India strappa la pole dalle mani di Jorge Martin e la dedica ad un amico che non c'è più
Next Next

Marco Bezzecchi in India strappa la pole dalle mani di Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy