image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini arriva a Jerez come un rocker anni 70: pioggia di antidolorifici per una top 10 in classifica

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 aprile 2023

Enea Bastianini arriva a Jerez come un rocker anni 70: pioggia di antidolorifici per una top 10 in classifica
Senti Enea Bastianini e pensi ai rocker anni Settanta, che per salire sul palco dovevano imbottirsi di sostanze. Lui, a Jerez, si servirà di antidolorifici e determinazione per stare nei primi dieci, così arriva in Spagna come il Painkiller dei Judas Priest: più veloce di un proiettile, metà uomo e metà motore

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Enea Bastianini ha parlato chiaro in una breve intervista a Sky prima di partire per Jerez de la Frontera: “Spero che gli antidolorifici facciano effetto”, e poi, subito: “L’obiettivo è portare a casa qualche punticino, stare nei dieci”. Di pre tattica, in queste dichiarazioni, non sembra essercene granché: Enea ha riportato una frattura alla scapola destra appena un mese fa, il recupero è lungo e anche Carlo Pernat, suo manager, ha lasciato intendere che difficilmente lo vedremo così competitivo da vincere una gara prima del Mugello. Eppure mentre Marc Marquez è costretto a posticipare il rientro a Le Mans Bastianini vola a Jerez grazie alle sensazioni relativamente positive riscontrate a Misano, a cui chiaramente si dovrà aggiungere la benedizione dell’equipe medica guidata dal Dottor Chartre presso il circuito. Enea racconta così queste giornate: “Le ultime indicazioni sono state abbastanza buone, questo test è stato sicuramente migliore rispetto a quello prima di Austin. Non ho tentennato, partirò per Jerez anche se non sono al 100%, però non riesco a stare a casa, ho voglia di correre e proverò a portare a casa qualche punticino”, ha spiegato aggiungendo che le curve a destra (8 su un totale di 13) potranno essere un problema: “Sicuramente mi dovrà riadattare alle velocità della MotoGP, che sono incredibili. La parte più critica sarà la gestione gara, riuscire a tenere un ritmo elevato per tutta la sua durata. So che mi daranno molto noia le curve a destra e a Jerez ce ne sono abbastanza, speriamo che gli antidolorifici facciano effetto e io riesca ad essere più sereno. Sono più tranquillo per la sprint race rispetto alla gara normale, però vedremo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

Nelle prime tre gare (sei con le sprint), Bastianini si è fatto un’idea piuttosto chiara dei vincitori: “Ho visto un Bezzecchi molto in forma e molto intelligente, è andato sempre a punti e si è portato a casa la vittoria in Argentina, poi ad Austin non ha sbagliato, penso sia maturato molto e che possa essere competitivo per il campionato. Poi abbiamo visto la velocità di Pecco, che è molto efficace anche se ha fatto qualche errore di troppo nell’ultimo periodo. Invece Rins in America è stato molto veloce, me lo ricordo anche l’anno scorso in gara: mi aveva fatto soffrire molto ed era stata una vittoria molto sudata. Però dai, sono contento di rientrare e non dover più studiare gli avversari da casa”. A questo proposito, Enea non fa mistero di aver passato un momento difficile lontano dalle corse: “Stare a casa non è stato facile, accettare di non essere ad Austin è stata dura. Quella è una delle mie piste preferite e ci avevo vinto l’anno scorso, ed è stata una scelta complicata tanto che dopo il test di Misano sono stato a pensare per cinque ore, anche se alla fine credo di aver fatto la scelta più saggia. Finalmente tornerò in pista e adesso voglio pensare solamente al presente”.

Presente che, tutto sommato, non lo vede davvero in lotta per la vittoria a Jerez, ma non è da escludere che torni in alto per giocarsi il mondiale: “C’è da dire che ancora è tutto in gioco, ci sono tanti punti e sicuramente non è ancora finita, ce l’ha dimostrato l’anno scorso Pecco che con novanta punti su Quartararo è riuscito a vincere il titolo. La mia priorità al momento è tornare al 100% il prima possibile per potermi giocare di nuovo il titolo, però diciamo che al momento a questo livello ancora non ci sono, quindi la mia priorità sarà cercare di stare bene, il resto si vedrà. Penso al presente. Obiettivi? Il posto per la coppa c’è sempre in valigia, al massimo resta giù qualcos’altro. Però sono contento se riesco a stare nei 10, quello sarebbe già un buon risultato”.

Ecco, se il GP di Jerez di Enea Bastianini fosse una canzone sarebbe Painkiller (antidolorifico) dei Judas Priest, canzone che tradotta in italiano dice più o meno così: "Più veloce di un proiettile / Un urlo terrificante / Infuriato e pieno di rabbia / È metà uomo e metà macchina / Cavalca il mostro di metallo / Respirando fumo e fuoco". Poco importa se la Bestia preferisce la musica classica, per un rientro sotto antidolorifici l'heavy metal va benissimo. Magari non per arrivare al podio, ma abbastanza per cominciare a far sentire la sua presenza al resto della griglia.

More

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamoroso, Marc Marquez salta anche Jerez e l’incubo continua: “L’osso non è ancora guarito”

Enea Bastianini: la sentenza di Misano e della Panigale V4 davanti a Michele Pirro e Davide Tardozzi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini: la sentenza di Misano e della Panigale V4 davanti a Michele Pirro e Davide Tardozzi

Marco Bezzecchi è categorico! Valentino Rossi e tutta la VR46 sono avvisati: “Voci che ho sentito…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi è categorico! Valentino Rossi e tutta la VR46 sono avvisati: “Voci che ho sentito…”

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • GP di Spagna a Jerez
  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, sempre più vicino all’addio da Ferrari: dove andrà

di Giulia Toninelli

Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, sempre più vicino all’addio da Ferrari: dove andrà
Next Next

Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, sempre più vicino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy