image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Enea Bastianini sta tornando e vuole giocarsela: “Sicuramente adesso credo di più al mondiale, ma qui a Misano ci è voluto anche il c*lo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 settembre 2024

Enea Bastianini sta tornando e vuole giocarsela: “Sicuramente adesso credo di più al mondiale, ma qui a Misano ci è voluto anche il c*lo”
Terzo in gara, quarto in classifica. Enea Bastianini lascia Misano 1 con l’idea, forse per la prima volta quest’anno, di poter lottare per il campionato, o quantomeno di finire nei primi tre. Perché Bagnaia e Martín sono più veloci, ma lui arriva fresco e senza pressioni

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

A Misano Enea Bastianini torna a mettere in pista la sua caratteristica, ovvero l’enorme capacità di stupire: quando è in forma sai che può vincere, tornare in alto, rimontare. Certo, al posto suo cominceremmo a prendere in considerazione (il più tardi possibile) una carriera nell’endurance vista la straordinaria capacità di preservare le gomme e prendere ritmo nelle ultime fasi di gara.

https://mowmag.com/?nl=1

Resta il fatto che Enea si trova a 62 punti da Jorge Martín, 55 da Pecco Bagnaia, 9 da Marc Marquez. È, in breve, in piena lotta per il titolo: “Sicuramente ci credo più adesso che ad Aragon”, ci racconta dopo la gara. “Anche perché contrastare piloti che sono sempre lì davanti non è semplice. A ‘sto giro è andata bene, Martín ha fatto la scelta sbagliata ma io oggi più di così non potevo fare, sono andato proprio al limite e cercando di stare dietro a loro sono andato largo (al Curvone, ndr). Però ci credo”.

Le condizioni della pista e il grave errore di Martín hanno dato una mano, ma Enea questo lo sa bene: “Conoscere Misano un po’ ha aiutato, ma c’è da dire che poteva andare anche diversamente, ci vuole anche un po’ di culo. Alla fine siamo rimasti dentro ma era molto difficile, la moto si muoveva molto, soprattutto sui cordoli. Però alla fine dai, è andata bene”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Ora i test, poi Misano 2. Bastianini ha tutto in ordine per fare bene sia in Italia tra due settimane che in Asia, dove il mondiale arriverà alle sue fasi più calde e dove, lo scorso anno in Malesia, Enea è tornato a vincere. Per giocarsi davvero il mondiale serviranno fortuna, le giuste occasioni e un altro step in termini di velocità (specialmente in qualifica) ma lui può farcela. Perché queste sono le corse. Intanto, Enea può pensare anche al futuro: “Le KTM, almeno per me, sono le moto più difficili da superare”, ci racconta a proposito della fase di gara passata ancora una volta dietro a Brad Binder. “Poi in realtà vedo che hanno anche delle lacune, le riferirò più avanti. Più avanti però, adesso ancora no”. Adesso deve pensare a sfruttare al meglio la moto più veloce della storia.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Magny Cours ha accoppato i tre re, ma il principe Bulega è pronto al trono: nell'assurdità delle sovrapposizioni ci siamo persi una folle SBK

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Magny Cours ha accoppato i tre re, ma il principe Bulega è pronto al trono: nell'assurdità delle sovrapposizioni ci siamo persi una folle SBK

L’antologia di Marc Marquez a Misano, tra una piccola bugia e una grande verità: “Il Team Gresini può vincere il mondiale”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’antologia di Marc Marquez a Misano, tra una piccola bugia e una grande verità: “Il Team Gresini può vincere il mondiale”

Signori, questo è il vostro Franco Morbidelli: "Quando si è messo a piovere volevo passare Bagnaia e Martín per vincere"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Signori, questo è il vostro Franco Morbidelli: "Quando si è messo a piovere volevo passare Bagnaia e Martín per vincere"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”

di Emanuele Pieroni

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”
Next Next

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy