image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Euroderby Milan-Inter, la rivincita di Inzaghi. Pancaro: “Sfide così, da dentro o fuori, lui difficilmente le sbaglia”

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

11 maggio 2023

Euroderby Milan-Inter, la rivincita di Inzaghi. Pancaro: “Sfide così, da dentro o fuori, lui difficilmente le sbaglia”
Giuseppe “Pippo” Pancaro era difensore del Milan all’epoca della gara di ritorno dei quarti di Champions League 2004-05, in quello che passò alla storia come “derby della vergogna” chiuso con l’interruzione e lo 0-3 a tavolino a causa di un lancio di fumogeni che colpì anche Dida: “Ricordo la grande attesa e le aspettative per quella partita, fu una vigilia veramente carica di tensione per la città e i tifosi”. Diciotto anni dopo, Pancaro, oggi allenatore, commenta la semifinale che porterà dritti alla finalissima, con l’Inter ben messa dopo il 2-0 dell’andata: “È la rivincita di Simone Inzaghi. La storia del tecnico interista dice che le sfide da dentro o fuori lui non le sbaglia”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Prima della semifinale di Champions di quest’anno tra Milan e Inter (0-2 all’andata) non ci fu solo l’epico euroderby di semifinale di vent’anni fa, ma pure quello andato in scena diciotto anni fa nei quarti, passato alla storia come derby della vergogna, perché quella doppia sfida che il Milan vinse all’andata (2-0, Stam e Shevchenko) e stava vincendo al ritorno (1-0, ancora Shevchenko) non arrivò mai al termine, almeno sul campo. 12 aprile 2005, il Milan ha già un piede in semifinale – l’avrebbe giocata col Psv, penultimo ostacolo prima della finale di Istanbul, allora come oggi – e la curva interista, dopo un gol annullato a Cambiasso, inizia a lanciare di tutto. Un fumogeno colpisce Dida. L’arbitro Merk sospende momentaneamente l’incontro, prova a riprendere (con Abbiati al posto del brasiliano), ma il getto prosegue e interrompe definitivamente l’incontro. “Il mondo (76 Paesi collegati) osserva il peggio del tifo ultrà italiano”, scrive il Corriere della Sera il giorno dopo. Giuseppe “Pippo” Pancaro, difensore che curiosamente ha proprio nell’Inter la sua vittima preferita (le segnò 4 reti con le maglie di Cagliari e Lazio, ma non con il Milan) quella sera è sulla panchina rossonera.

Giuseppe Pancaro all'epoca del Milan
Giuseppe Pancaro all'epoca del Milan

Pancaro, cosa ricorda di allora?

Ricordo la grande attesa che portò a quella partita. Le aspettative riguardavano le squadre, le società, le tifoserie. Fu una vigilia carica di tensione.

Il tifo vive con emotività l’avvicinamento, oggi come allora. Ma come si affronta una partita così?

Un derby di questa importanza si può affrontare solo con il desiderio di fare una grande prestazione per riuscire a vincere. La città ci tiene, i tifosi ci tengono e i giocatori sanno che questa doppia sfida può dare la possibilità di giocare una finale importantissima. Insomma, è la Champions League.

simone inzaghi
L'allenatore dell'Inter Simone Inzaghi

Quanto ha pesato l’assenza di Leao?

La sensazione già alla vigilia era che l’Inter stesse meglio, ma sull’esito credo che molto sia dipeso anche dal fatto che Leao non sia stato della partita. Il portoghese al valore del Milan aggiunge veramente tanto.

Lei oggi fa l’allenatore. Per i suoi colleghi Inzaghi e Pioli, a lungo nel mirino in questa stagione, questa semifinale rappresentava anche una sorta di possibilità di rivalsa?

Voglio dire prima di tutto che li ritengo allenatori molto bravi, e nel merito della domanda credo proprio di sì: può essere considerata una rivincita per Simone Inzaghi che, nel corso di questa stagione, è stato effettivamente oggetto di tantissime critiche. La sua storia di allenatore dice che sfide così, quelle da dentro o fuori, lui difficilmente le sbaglia”.

More

“Inter squadra più forte d’Italia, come fa a essere a 20 punti dal Napoli?”: parla l’ex allenatore Orrico dopo la vittoria sul Milan in Champions

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Il virus nerazzurro

“Inter squadra più forte d’Italia, come fa a essere a 20 punti dal Napoli?”: parla l’ex allenatore Orrico dopo la vittoria sul Milan in Champions

Ma sono scemi interisti e milanisti a volere il derby di Champions?

di Tancredi Palmeri Tancredi Palmeri

I love this game

Ma sono scemi interisti e milanisti a volere il derby di Champions?

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

L'allenatore del D10s

Ottavio Bianchi incorona Spalletti e il Napoli scudettato. E su De Laurentiis...

Tag

  • Calcio
  • Champions League
  • Inter

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Danilo Petrucci, l’inguaribile romantico, mette in ombra Marc Marquez (e il suo bestione) a Le Mans! Anche con un piccolo camper…

di Emanuele Pieroni

Danilo Petrucci, l’inguaribile romantico, mette in ombra Marc Marquez (e il suo bestione) a Le Mans! Anche con un piccolo camper…
Next Next

Danilo Petrucci, l’inguaribile romantico, mette in ombra Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy