image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vi era mancata la F1? Ad Austin è già drama con Ferrari protagonista: Hamilton allontana le voci su Horner, Vasseur si difende. Antonelli si gode il rinnovo, Max…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

  • Foto copertina di: Ansa

17 ottobre 2025

Vi era mancata la F1? Ad Austin è già drama con Ferrari protagonista: Hamilton allontana le voci su Horner, Vasseur si difende. Antonelli si gode il rinnovo, Max…
La Formula 1 arriva ad Austin e nemmeno si è scesi in pista che c’è già il solito casino. Ferrari è la protagonista indiscussa, con Hamilton che ha provato ad allontanare i rumors su un possibile arrivo di Chris Horner e il team principal Fred Vasseur che ha difeso la propria posizione, affermando di essere consapevole della me**a che gli sarebbe piovuta addosso. Chi invece in Texas ci arriva col sorriso è Kimi Antonelli, fresco di rinnovo con Mercedes, mentre Max Verstappen, anche stavolta, ha raccontato di non pensare al titolo Mondiale…

Foto copertina di: Ansa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Quale miglior appuntamento per tornare e fare casino se non in Texas? Austin, terra di musica e rodeo, di lotte che continuano a incuriosire e un futuro tutto da scrivere, soprattutto quando si parla di Ferrari. La Scuderia arriva al COTA tra mille rumors, ma tutti con un unico soggetto: Chris Horner. L’ex team principal della Red Bull è sul mercato e non è un segreto che, in passato, in primis John Elkann abbia provato, pur fallendo, a portarlo a Maranello. E quale miglior momento se non uno di piena crisi per accostare di nuovo la figura dell’inglese al Cavallino? In Inghilterra sono sicuri: i contatti sono già stati avviati, ma non per una sostituzione nell’immediato. 

https://mowmag.com/?nl=1

Si parla di fine 2026, anno in cui scadrà il contratto dell’attuale team principal, Frederic Vasseur. Fantamercato, soprattutto se si considera che con Horner non arriverebbe soltanto un direttore dei lavori in pista, quanto più un personaggio a tutto campo: per convincerlo servirebbe dargli le chiavi di Maranello, aspetto che, al momento, è escluso. Eppure le voci fanno rumore, tanto, e proprio in Texas chi ha voluto buttare acqua sul fuoco è stato Lewis Hamilton che, in conferenza stampa, ha persino sottolineato quanto dannose siano voci come queste in un periodo complesso come quello che, attualmente, vive la Ferrari: “Non so da dove provengano, ma il team ha chiarito la propria posizione rinnovando Fred. Queste cose non aiutano perché sono un po’ una fonte di distrazione per la squadra. Per quanto mi riguarda cerco di mantenere l’attenzione sul vero obiettivo, ovvero la macchina del prossimo anno e gettare le basi per il 2026”.

Lewis Hamilton Ferrari Austin
Lewis Hamilton durante la conferenza stampa di Austin, 2025. Ansa

Alla vigilia di Austin, invece, a mettere nero su bianco la propria posizione è stato proprio Frederic Vasseur che, in una lunga intervista concessa a The Athletic, ha spiegato: “Sono in questo sport ormai da 30 anni e sapevo perfettamente che sarei stato esposto alle critiche, che mi sarebbe piovuta addosso della me**a. Gli attacchi nel weekend di Montreal? Non hanno davvero fatto male alla squadra, anche se alla fine si tratta di cose molto negative per noi. Sapevo che avrei dovuto convivere con la pressione, fa parte del Dna della F1, ma penso che ce ne sia già abbastanza in pista. Sappiamo già molto bene che c’è la necessità di portare a casa dei risultati”. E sulle voci circolate proprio nell’ultimo periodo è stato chiaro: “I giornali? Non li leggo, non guardo neppure la tv, so soltanto quello che mi viene riferito dall’ufficio stampa. E mi va bene così. Comunque questo è il passato e siamo concentrati sul futuro”.

Frederic Vasseur Ferrari team principal
Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, 2025.

Chi invece al COTA ci arriva con il sorriso, oltre che con un bel cappello da cowboy, è Kimi Antonelli, fresco di rinnovo con Mercedes per il 2026. Una conferma che, dopo un periodo complicato, l’italiano si gode tutta: “Il team è sempre stato molto chiaro sui propri piani e su ciò che voleva fare, quindi non sono mai stato davvero preoccupato, ma è sempre bello avere la conferma. Soprattutto, con tutti gli alti e bassi, specialmente nei periodi difficili, inizi a dubitare un po’. Ma la squadra è sempre stata molto aperta nel dire che voleva continuare con me, soprattutto per il prossimo anno. Sono davvero felice, anche se lo sapevo già, mi sento comunque un po’ più rilassato. Ora so con certezza che avrò un sedile per il prossimo anno”. 

Nel comunicato diffuso da Mercedes si parla soltanto di 2026, ma i piani sembrerebbero orientati anche al futuro più lontano: “Io corro anno per anno e cerco sempre di ottenere i migliori risultati possibili. Con il team vogliamo lavorare insieme anche in futuro, non solo il prossimo anno, ma io come pilota devo comunque fare bene. Il loro piano è di continuare con me anche oltre il 2026 ma io devo fare la mia parte, devo ottenere risultati e dare il massimo, soprattutto l’anno prossimo. Avrò già un anno di esperienza e ci sarà un nuovo regolamento per tutti, quindi grandi opportunità. Se avremo una buona macchina sarà davvero importante massimizzare i risultati, specialmente se voglio mantenere il sedile per il 2027 e oltre”. 

Kimi Antonelli Austin Mercedes
Kimi Antonelli durante il Media Day di Austin, 2025. Mercedes AMG F1

C’è poi chi anche negli States sembra recitare una parte, un copione letto e riletto: a sentire Max Verstappen viene in mente questo, con l’olandese che, nonostante da Monza in poi abbia dato una scossa alle proprie speranze di titolo, continua a predicare calma: “Non ci penso troppo, cerco solo di fare tutto il possibile in macchina, senza pensare se sono davanti o dietro. Vedo ogni weekend come un’opportunità per vincere. E se non ci riusciamo, pazienza. La vita va avanti”. Un approccio ragionato anche se, in pista, specie quando è davanti, tutto cambia. E sulle speranze di vittoria in America chiarisce: “Penso che McLaren sia ancora piuttosto forte nelle curve a media velocità. Il resto dipende un po’ dal layout della pista, dalle condizioni… è un po’ difficile da dire”. 

Max Verstappen Red Bull Austin
Max Verstappen nel paddock di Austin, 2025. Red Bull Racing
https://mowmag.com/?nl=1

More

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Mercedes e Toto Wolff mantengono la promessa: Kimi Antonelli e George Russell confermati per il 2026. Sarà la coppia da battere?

“Marc Marquez come Ayrton Senna”: Carlos Sainz parla chiaro, più di chiunque altro. E non conta solo il nono titolo Mondiale conquistato

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

F1 - MotoGP

“Marc Marquez come Ayrton Senna”: Carlos Sainz parla chiaro, più di chiunque altro. E non conta solo il nono titolo Mondiale conquistato

Signori, non avete capito quanto duro è Kimi Antonelli? Ve lo spiega Toto Wolff: “Vede sempre il bicchiere mezzo vuoto”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, non avete capito quanto duro è Kimi Antonelli? Ve lo spiega Toto Wolff: “Vede sempre il bicchiere mezzo vuoto”

Tag

  • Formula 1
  • Austin
  • Ferrari
  • Lewis Hamilton
  • Christian Horner
  • Frederick Vasseur
  • Kimi Antonelli
  • Max Verstappen

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Foto copertina di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo sport è il nuovo soft power e l’Arabia Saudita vuole prendersi tutto: calcio, boxe, motorsport e tennis. Se non ci credete, leggete il nuovo libro inchiesta di James Montague

di Domenico Agrizzi

Lo sport è il nuovo soft power e l’Arabia Saudita vuole prendersi tutto: calcio, boxe, motorsport e tennis. Se non ci credete, leggete il nuovo libro inchiesta di James Montague
Next Next

Lo sport è il nuovo soft power e l’Arabia Saudita vuole prendersi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy